
Nove partite in programma nella terza giornata di campionato con Fiorentina e Sampdoria in campo già stasera. C'è da decidere chi mettere e chi lasciare in panchina. Ecco i nostri 10 nomi di giornata equamente divisi tra chi va messo 'per forza' e chi invece sarebbe alquanto rischioso schierare nella nostra fantaformazione

RAFAEL LEAO (Milan) - CONSIGLIATO - La maratona in Europa League potrebbe farsi sentire a livello fisico ma l'impegno casalingo del diavolo è troppo succulento per lasciar per strada dei punti preziosi. Senza Ibra e senza Rebic, molto dell'attacco rossonero passerà per i piedi di Leao che può giocare in varie posizioni di campo. La sua velocità può essere fantacalcisticamente molto utile

GREGOIRE DEFREL (Sassuolo) - CONSIGLIATO - Anche questa settimana facciamo una puntata sul francese del Sassuolo apparso decisamente in palla in questo inizio di campionato. La squadra di De Zerbi, nelle prime due giornate, ha messo a referto oltre 50 tiri tentati. Decisamente tanti per non prendere in considerazione gli avanti neroverdi

CHRISTIAN KOUAME' (Fiorentina) - CONSIGLIATO - E' una Sampdoria in vena di concessioni quella vista in questo inizio di campionato. La squadra di Ranieri ha infatti preso 6 reti in due partite e contro la Fiorentina in pochi scommetterebbero su un clean sheet. L'attacco viola viene diretto magistralmente da Ribery che, con i cursori di fascia, prova spesso ad innsescare Kouamé che può essere letale sia di piede che di testa, come ha dimostrato in questo inizio di stagione

KEVIN LASAGNA (Udinese) - CONSIGLIATO - La squadra di Gotti è già con le spalle al muro ma nemmeno la Roma se la passa benissimo (in attesa del ricorso per la sfida persa a tavolino a Verona). Friulani reduci dal ko interno contro lo Spezia ma bianconeri che hanno sempre creato un bel po' di occasioni pur senza trovare la via della rete. In questa primissima parte di campionato in pochi tirano come Lasagna. Dovesse aggiustare la mira...

GIANLUCA LAPADULA (Benevento) - CONSIGLIATO - Minutaggio ridotto contro Sampdoria e Inter, l'ex Lecce punta a una maglia da titolare da conquistarsi appena possibile. Inzaghi punta tanto su di lui. Contro l'Inter è arrivato anche un assist e l'atteggiamento del Benevento sempre alla ricerca del gol, potrebbe premiare anche lui in questo turno di campionato

VICTOR OSIMHEN (Napoli) - SCONSIGLIATO - A livello di utilità nello schema offensivo del Napoli, Osimhen è stato fondamentale ma a guardare i numeri delle sue prime gare di campionato, spicca un dato particolare che i fantallenatori non ameranno molto. Nei suoi 120 minuti passati sul campo, il giovane attaccante non ha mai centrato la porta. Il numero di tiri in porta sin qui è fermo infatti a 0

YANN KARAMOH (Parma) - SCONSIGLIATO - Non un grande impatto di campionato per l'ex Inter. Il suo Parma è continuamente falcidiato dagli infortuni e ciò non contribuisce a creare la giusta chimica di squadra. In più, questo weeken, i ducali se la vedranno contro il Verona di Juric che, dati alla mano, è una delle difese meno perforate. Non solo, il Verona tende davvero a concedere poco. Non come altre squadre che si ritrovano con pochissimi gol presi ma con un po' di grosse occasioni concesse

FELIPE CAICEDO (Lazio) - SCONSIGLIATO - Tre conclusioni in 109 minuti di gioco. Un gol è arrivato ma Caicedo, che potrebbe sostituire ancora l'acciaccato Correa, non dà le giuste garanzie fantacalcisitiche. L'Inter ha sì concesso 5 reti in due gare ma a Roma arriverà un'altra squadra che tiene palla e che sta molto 'alta'. A meno di un Ribery laziale, capace di saltare l'uomo e creare superiorità in ripartenza, sarà dura per Caicedo farsi spazio nella retroguardia nerazzurra

JOAO PEDRO (Cagliari) - SCONSIGLIATO - Inizio di stagione non proprio soft per gli uomini di Eusebio Di Francesco. La sensazione è che il gioco dei rossoblù vada a penalizzare un po' i grossi bonus fantacalcistici che uno come Joao Pedro può portare in dote. Certo parliamo sempre di un rigorista ma a meno di cambiamenti clamorosi, o arriva un +3 dal dischetto, o sarà dura per il brasiliano far felici i fantallenatori

DEJAN KULUSEVSKI (Juventus) - SCONSIGLIATO - Eccoci arriati al super rischio di giornata. La Juventus è andata un po' in sofferenza contro una Roma che non aveva timore nel tenere palla e concedere uno contro uno. I bianconeri sono attesi da un esame mica male contro il Napoli e Kulusevski, si sa, si esalta nei grandi spazi che però la squadra di Gattuso tende a non concedere