
Turno di campionato davvero interessante con scontri diretti e scelte difficili per i vari fantallenatori. In un momento bello pieno d'impegni, tra Europa e Coppa Italia, occhio anche a stanchezza e turnover. Ecco i nostri abituali 10 nomi, sempre divisi tra i 5 da schierare e i 5 sconsigliati di questa nona giornata

FILIP DJURICIC (Sassuolo) - CONSIGLIATO - Senza Caputo là davanti il Sassuolo chiederà ai suoi incursori particlare attenzione offensiva. La squadra di De Zerbi, che tira più di tutti, non andrà a snaturare il proprio gioco e nella catena che porta a gol o tiri in porta, Djuricic è spesso presente nelle ultime fasi ovvero quella di assistman o di finalizzatore

RODRIGO PALACIO (Bologna) - CONSIGLIATO - Bologna alla ricerca della seconda vittoria consecutiva dopo la rimonta a Genova. L'impegno in Coppa Italia si potrà far sentire nelle gambe di alcuni elementi. Palacio contro lo Spezia è entrato prima dei supplementari e quindi dovrebbe essere moderatamente riposato. Crotone che in trasferta è tra le squadre che concedono più big chance alle avversarie

BRAHIM DIAZ (Milan) - CONSIGLIATO - potrebbe essere lui l'uomo capace di sparigliare la vostra giornata di fantacalcio. Rebic da punta centrale avrà anche il compito di decentrarsi premiando l'inserimento degli esterni. Quella contro la Fiorentina può essere una gara fantacalcisticamente utile per l'ex Real che può giocare sia da trequartista destro che sul versante opposto. Insomma, si profila una gara completa e sappiamo cosa sa fare il giovane esterno rossonero

FABIO QUAGLIARELLA (Sampdoria) - CONSIGLIATO - novembre ancora avaro di gol per la punta della Samp che a ottobre ha firmato 4 gol consecutivi. La sfida contro il Toro non è semplicissima ma contro le sue ex squadre Quagliarella tende ad esaltarsi quasi sempre. A Ranieri serve ritrovare il contributo del suo bomber che ha una buonissima percentuale di tiri convertiti in tiri in porta

ALBERTO CERRI (Cagliari) - CONSIGLIATO - Un super rischio di giornata per lo meno per il fatto che non dovrebbe partire dal primo minuto. Il gol in Coppa Italia potrebbe dargli la possibilità di ritagliarsi uno spazio nella sfida contro lo Spezia. Senza Simeone anche Cerri può dire la sua. Il gioco del Cagliari potrebbe premiare anche lui a livello aereo se Pavoletti non dovesse trovare la via della rete. E Cerri è uno che più volte ha deciso partite dalla panchina

ROBERTO INGLESE (Parma) - SCONSIGLIATO - Gara delicatissima quella di lunedì sera. La situazione di classifica e i numeri offensivi (non proprio esaltanti) delle due squadre, possono farci pensare ad una sfida dove le attenzioni difensive saranno massime. A livello 'saramantico' c'è anche da dire che Cornelius quando vede il Genoa si scatena. Probabile quindi anche una staffetta in attacco

GIANLUCA LAPADULA (Benevento) - SCONSIGLIATO - La Juve da turnover potrebbe essere un'ottima occasione per centrare un +3 con qualche giocatore del Benevento. Fuori casa i bianconeri hanno sempre concesso almeno una rete alle avversarie. Ultimamente però il Benevento ha visto calare il proprio indice di periocolosità con pochi tiri in porta della punta da posizione ad alto coeficiente di realizzazione

SAMUEL DI CARMINE (Verona) - SCONSIGLIATO - lo scorso anno a Bergamo segnò una bella doppietta utile solo però per statistiche e fantacalcio visto che l'Atalanta vinse 3-2. Il Verona continua a fare moltissima fatica là davanti. Poche conclusioni da dentro l'area e dato degli xG (expected goals) in forte ribasso

IGNACIO PUSSETTO (Udinese) - SCONSIGLIATO - Lazio che piano piano sta recuperando tutti e quindi si va sempre più spesso con una formazione di titolarissimi. L'atenzione difensiva di Acerbi e soci (se al completo) è più che confortante per Simone Inzaghi. Udinese che in trasferta ha segnato solo a Firenze. Zero gol a Verona e zero a Reggio Emilia

HIRVING LOZANO (Napoli) - SCONSIGLIATO - l'assenza di Osimhen sta facendo ruotare abbastanza spesso i trequartisti alle spalle della punta. Lozano è reduce dal gol in Europa League ma nelle ultime uscite in campionato, se si esclude il 6-0 contro il Genoa, non ha quasi mai portato alla conclusione ad alta percentuale di realizzazione del messicano