
Turno di campionato con due big match e con altre gare molto interessanti. I fantallenatori devono pensare molto bene: chi si mette? Chi si lascia in panchina? Scelte difficili quando hai davanti derby di Roma e Inter-Juve. I 10 nomi di oggi arrivano dall’analisi dei tiri in porta da dentro l’area fatti e concessi dalle varie squadre di Serie A

HENRIKH MKHITARYAN (Roma) - CONSIGLIATO – Iniziamo da uno dei possibili protagonisti della prima gara in programma oggi. Tirare da dentro l’area, si sa, ha una maggior probabilità di trasformare un tiro in un bel +3. Mkhitaryan è uno che ha capacità quasi uniche di inserimento negli ultimi metri avversari. Roma che ha messo insieme 68 conclusioni nello specchio da dentro l’area, Lazio che ne ha già concessi 56
Fantashow: segui la diretta dalle 18
ROMELU LUKAKU (Inter) – CONSIGLIATO – Solo in due occasioni l’Inter di campionato versione casalinga ha segnato meno di 2 gol. Sempre a bersaglio al ‘Meazza’, i nerazzurri hanno realizzato ‘solo’ una rete contro top team (Milan e Napoli). Nella classifica dei tiri in porta da dentro l’area, la squadra di Conte mette tutte le altre in riga con 82 conclusioni
Bastoni: "Grazie Conte. Con me ha avuto coraggio"
MUSA BARROW (Bologna) – CONSIGLIATO – Solo due giocatori della squadra di Mihajlovic sono in doppia cifra quanto a conclusioni nello specchio da dentro l’area. Palacio e Barrow ne mettono insieme 10 a testa. Nel complesso l’attacco rossoblù fa registrare un buon 56 alla voce conclusioni in porta da dentro l’area. Difesa del Verona che non ne concede tantissimi ma è un Bologna che deve ritrovare la via della vittoria abbastanza in fretta dato che non batte qualcuno in campionato dal 29 novembre
Mihajlovic: "Critiche? Faccio come la Tatcher"
ROBERTO INSIGNE (Benevento) – CONSIGLIATO – E’ in ballottaggio e quindi potrebbe non essere subito presente in campo ma a parte Lapadula, c’è quasi solo lui tra i giocatori d’attacco con un discreto numero di tiri nello specchi da dentro l’area (al terzo posto nel Benevento c’è Letizia). Crotone che ha già concesso alle varie avversarie ben 73 tiri negli ultimi 16 metri

GERVINHO (Parma) – CONSIGLIATO – Per qualcuno la sfida tra Sassuolo e Parma potrebbe finire tanti a pochi visto che i gialloblù sono in un bruttissimo periodo. C’è da dire che offensivamente il Sassuolo macina non poco ma nella classifica delle conclusioni nello specchio da dentro l’area di rigore, la squadra di De Zerbi non è messa benissimo dato che dopo 17 giornate il ‘tassametro’ è salito fino a quota 64

DUSAN VLAHOVIC (Fiorentina) – SCONSIGLIATO – Reduce da un’ottima serie di +3 e spesso consigliato nelle precedenti gare di campionato, il terminale offensivo della Fiorentina potrebbe fare non poca fatica contro la difesa del Napoli (che ha recuperato anche Koulibaly). Per segnare alla squadra di Gattuso bisogna impegnarsi non poco: solo 36 conclusioni concesse nello specchio da dentro l’area, miglior dato di tutta la Serie A

ELDOR SHOMURODOV (Genoa) – SCONSIGLIATO – Il ragazzo uzbeko sta impressionando non poco: dopo un periodo con minutaggio limitato, l’attaccante del Genoa si sta ritagliando uno spazio importante. Se contro l’Atalanta cercate da lui un +3 sappiate che a Bergamo non sarà così semplice. Shomurodov versione rifinitore potrà magari darvi più soddisfazioni ma è un Genoa che tira mediamente in porta da dentro l’area poco più di due volte a partita, rigori compresi

ROBERTO PICCOLI (Spezia) – SCONSIGLIATO – L’assenza di Nzola in casa Spezia è davvero davvero pesante. Con Galabinov pronto a riprendere minutaggio nelle gambe ma con gradualità, tocca a Piccoli guidare l’attacco di Italiano. Tra i buoni numeri difensivi del Torino c’è però quello di una bassa media di conclusioni concesse nello specchio da dentro l’area. Dopo 17 turni siamo a quota 49

KEITA (Sampdoria) – SCONSIGLIATO – Il Napoli, come detto, è la prima squadra del nostro campionato per minor numero di tiri nello specchio concessi da dentro l’area. A far compagnia ai campani c’è l’Udinese di Gotti (entrambe le squadre hanno una gara in meno ma la sostanza non cambia). Sono 36 anche per i bianconeri che, nonostante nelle ultime uscite abbiano concesso più del solito, restano comunque un ostacolo sempre complicato da superare

GIOVANNI SIMEONE (Cagliari) – SCONSIGLIATO – Nel 2021 del Cagliari, fatto di 3 sconfitte in tre gare, c’è un unico marcatore: Joao Pedro. Quattro reti e un rigore sbagliato per il 10 rossoblù. L’ultimo marcatore diverso era stato Lykogiannis. Il duo di attaccanti Pavoletti-Simeone, da fine ottobre a oggi, ha totalizzato solo 2 reti (una a testa). Cagliari che nelle conclusioni nello specchio da dentro l’area è nei bassifondi della speciale classifica con 40 tiri effettuati.