
Punizioni e corner, gli specialisti della Serie A per il fantacalcio
Un +3 su punzione o un +1 grazie a uno schema da palla inattiva. Sono anche questi i jolly fantacalcistici che ricerchiamo all'asta. Le reti su punizione diretta sono in discesa ma gli schemi su calcio d'angolo stanno portando negli ultimi tempi ricchi bonus a tutti i fantallenatori. Ecco i nomi degli specialisti squadra per squadra

ATALANTA - In casa nerazzurra molte situazioni su palla inattiva solo di competenza di Malinovskyi. Avere uno specialista che è anche uno dei giocatori più ricercati nel suo ruolo non è male. Ilicic e Muriel sono subito dietro al trequartista ucraino

BOLOGNA - Quasi un solo nome per la squadra di Sinisa Mihajlovic. Se è in campo, Riccardo Orsolini è l'incaricato ufficiale per situazioni da palla inattiva. Barrow e Soriano le alternative tra i titolari ma occhio anche a Sansone e Vignato

CAGLIARI - Il primo nome che viene in mente è quello di Joao Pedro e nella maggior parte dei casi non è sbagliato ma forse non tutti sanno che c'è anche Marin per molte situazioni classiche come corner da destra e punizioni che, per distanza, non possono finire direttamente in porta. Ci sarebbe anche il mancino di Lykogiannis ma il greco per ora è sempre partito dalla panchina

EMPOLI - Due le principali soluzioni della squadra toscana. La prima è rappresentata da Bajrami che verosimilmente calcerà buona parte di corner e punizioni. Poi c'è Stulac e all'occorrenza potrebbe anche toccare a Mancuso

FIORENTINA - E' un Erik Pulgar molto teorico quello che riportiamo qui nella scheda degli specialisti. Il mercato last minute della Fiorentina ha riguardato difesa e centrocampo e l'arrivo di Torreira potrebbe escludere proprio il cileno. L'ex Arsenal si incaricherà lui di far eseguire ai suoi schemi su palla inattiva. Non dimentichiamoci però anche del sinistro di Biraschi

GENOA - Pochi dubbi su chi si incaricherà in casa rossoblù per ciò che concerne punizioni e corner. Il sinistro di Mimmo Criscito sarà spesso sul pallone ma non è detto che il 100% delle situazioni sarà di sua competenza. C'è infatti gente come Badelj e Hernani che potrebbero portare in dote qualche +1 su palla inattiva

INTER - Il primo gol della nuova Inter è stato firmato da Skriniar ma l'assit, su angolo, è stato di Calhanoglu. L'ex Milan difficilmente partirà dalla panchina e sarà spesso protagonista di situazioni come corner e punizioni. Gli altri indiziati sono Correa e Brozovic

JUVENTUS - Il sinistro di Paulo Dybala dovrà disegnare traiettorie vincenti per qualche compagno impegnato a divincolarsi in area di rigore. Ovviamente ci saranno anche momenti nei quali sarà chiamato un destro a battere corner o punizioni e allora dovrebbe toccare a Cuadrado. Da non escludere però anche la soluzione Chiesa

LAZIO - Reduce da una gara con ben tre assist, è Luis Alberto il vostro uomo sulle palle inattive della Lazio. Lo spagnolo batte corner e punizioni (su quelle dirette però c'è Milinkovic-Savic). Dalla bandierina qualche +1 potrebbe arrivare anche da Lucas Leiva

MILAN - Tifosi e fantalleantori hanno ancora negli occhi la punizione di Tonali contro il Cagliari. Il centrocampista rossonero è una delle soluzioni di Pioli per angoli e schemi su punizione. Theo Hernandez, Bennacer e Brahim Diaz le alternative in casa Milan

NAPOLI - Pochi dubbi anche in casa Napoli. Se la palla è ferma lì in zona troveremo spessissimo Lorenzo Insigne. Anche in questo caso parliamo di un 'plus' fantacalcistico dato che il 24 del Napoli, all'asta, non lo prenderemo solo perchè è specialista. Occhio però anche a Mario Rui. Costa poco al fanta e qualche +1 dovrebbe portarlo in dote

ROMA - Roma infarcita di specialisti su palla inattiva ma, ad oggi, puntiamo le nostre fiches per qualche assist da fermo su Lorenzo Pellegrini. Veretout è più da punizione diretta ma il francese ha anche l'assist nel suo bagaglio da bandierina e punizione a due. Non è escluso che qualche bonus arrivi anche da Zaniolo

SALERNITANA - Doppia soluzione per i campani sulle possibili situazioni da fermo: c'è Di Tacchio come prima scelta e Capezzi come seconda. A meno di cambiamenti nelle gerarchie saranno infatti loro a spartirsi cross in mezzo per i compagni in area di rigore

SAMPDORIA - Anche in questo caso due indiziati principali: in casa blucerchiata si incaricheranno di corner e punizioni sia Gabbiadini che Candreva con Damsgaard quale terza alternativa. I primi due citati però avranno il quasi monopolio di calci dalla bandierina

SASSUOLO - Il sinistro di Domenica Berardi porterà sicuramente qualche +1 ai vari fantallenatori ma tra i neroverdi di Alessio Dionisi ci sono anche altre soluzioni a cominciare da Maxime Lopez per proseguire con Djuricic

SPEZIA - Protagonista fantacalcistico di questo inizio di stagione nello Spezia è stato Daniele Verde. Il 25enne napoletano, durante la stagione, si incaricherà spesso di corner e punizioni. Non tantissime le alternative per Thiago Motta che potrebbe affidare qualche situazione a Gyasi o Maggiore mentre per i corner col sinistro ci sarà forse Bastoni

TORINO - Come detto per Pulgar, anche qui parliamo di uno specialista teorico perchè il mercato in attacco del Torino ha portato giocatori che potrebbero far partire Verdi dalla panchina. Sappiamo bene che l'ex Napoli calcia indifferentemente di destro e di sinistro quindi sarebbe davvero ideale per gli assist da fermo. Ansaldi, Lukic e Praet però sono da tenere d'occhio

UDINESE - Senza Rodrigo de Paul si apre un nuovo scenario per gli assist da fermo in casa Udinese. Contro la Juventus il rigore è stato realizzato da Pereyra che sarà uno dei primi della lista per qualche +3. A livello di +1 invece puntiamo qualcosa su Molina e Arslan

VENEZIA - Le prime due giornate le ha saltate per squalifica e quindi (magari) qualche fantallentaore non lo ha incluso nella propria lista ma in casa Venezia dovrebbe essere Aramu lo specialista per punizioni e corner. In alternativa Peretz e Johnsen con quest'ultimo incaricato di battere un bel po' di angoli

VERONA - Una sorta di monopolio delle situazioni da fermo. Questa la fotografia fantacalcistica nel Verona di Eusebio Di Francesco. Miguel Veloso potrà portare un bel po' di bonus su palla inattiva con Lazovic, Ilic e Barak ai quali verrà lasciata (forse) qualche palla da mettere in mezzo