Domenica a Interlagos, per la sesta volta in dieci anni, il campionato di Formula 1 si risolve nella gara conclusiva. Schumi, Prost, Lauda, Raikkonen, Hamilton: vincitori e vinti dell’ultima battaglia

Tredici punti separano Fernando Alonso dal leader del mondiale Sebastian Vettel. Domenica, a San Paolo, l’ultima e decisiva gara: per l’ennesima volta il campionato di F1 si decide nel finale –
Tutto sul mondo della F1
2010 – Alonso si presenta ad Abu Dhabi con 8 punti di margine su Webber e 15 su Vettel. Una strategia errata al rifornimento lo relega dietro la Renault di Petrov al 7.o posto, consegnando il titolo a Vettel -
Alonso chiude la Borsa e apre al Mondiale: nulla da perdere
2008 – Hamilton parte a più 7 su Massa. A San Paolo il brasiliano vince ed è campione per qualche secondo, prima che l’inglese passi un arrendevole Glock a tre curve dalla fine per il 5.o posto che gli regala il mondiale -
Tutto sul mondo della F1
2007 – Nella lotta a tre di Interlagos, la spunta Kimi Raikkonen che partiva dietro a Hamilton e Alonso. Il finlandese della Ferrari vince il Gp, precedendo di un punto in classifica i due piloti McLaren -
Tutto sul mondo della F1
2006 – Un guasto meccanico nelle prove e una foratura costringono l’inseguitore Michael Schumacher ad arrendersi alla Renault di Alonso. Per il tedesco della Ferrari quella brasiliana sarà la gara di addio alle corse (fino al rientro nel 2010) -
Tutto sul mondo della F1
2003 – Con un sofferto 8.o posto a Suzuka, ma soprattutto grazie al successo del fido scudiero Rubens Barrichello, Michael Schumacher agguanta il mondiale ai danni della McLaren del finlandese Kimi Raikkonen -
Tutto sul mondo della F1
1997 – Durante il 47.o giro del GP di Jerez, Michael Schumacher (che partiva dal + 1 in classifica) taglia la strada a Jacques Villeneuve, si auto elimina e finisce per regalare il mondiale al canadese della Williams -
Tutto sul mondo della F1
1986 – Alain Prost su McLaren, nonostante i 6 punti di distanza dal capoclassifica Mansell (Williams), vince la gara di Adelaide e il titolo mondiale al termine di una gara rocambolesca -
Tutto sul mondo della F1
1984 – Questa volta il “professore” francese cede il titolo nell’ultima gara dell’Estoril a Niki Lauda, che grazie ad un sofferto secondo posto rimane in testa alla classifica per mezzo punto -
Tutto sul mondo della F1
1976 – L’austriaco, a sua volta, perse il titolo di un punto al Nurburgring in favore di James Hunt, che terminò terzo con il ferrarista ritiratosi a causa delle pericolose condizioni del circuito tedesco –
Rush, la leggenda Lauda-Hunt diventa un film di Ron Howard
1950 – Il primo Mondiale di F1 fu assegnato all’ultima gara. A Monza, l’italiano Nino Farina approfittò del ritiro di Juan Manuel Fangio per aggiudicarsi il titolo iridato. L’argentino si rifarà, con gli interessi, negli anni seguenti… -
Tutto sul mondo della F1