Disegnata con l'aiuto del nostro esperto Fabiano Vandone, è la vettura che fonde il meglio dei cinque top team che si contenderanno i podi del prossimo Mondiale di F1. Pura fantasia, ma basata su dati reali

E' davvero la macchina perfetta per il prossimo Mondiale di F1: la SuperMonoposto -
Sky.it, su la saracinesca...
Perché il muso della Mercedes? Rimane il più affusolato, anche rispetto alla scorsa stagione, e dunque offre la migliore efficienza aerodinamica -
Lo Speciale F1
Perché la monoscocca Ferrari? Il telaio della F138 è provvisto della sospensione anteriore con schema pull rod, soluzione vincente che altri team stanno copiando -
Lo Speciale F1
Perché le pance della RedBull? Sono le più basse e rastremate e lo scarico è una evoluzione della passata stagione, dunque estremamente efficiente in termini di soffiaggio dei gas combusti -
Lo Speciale F1
Perché il cofano Mclaren? E' il più rastremato. Una condizione che riduce le turbolenze sull'alettone posteriore a vantaggio di un maggiore carico aerodinamico -
Lo Speciale F1
Perché l'alettone Lotus? Ha la soluzione DRS più evoluta. La tecnologia del DRS consente di ridurre la resistenza aerodinamica quando il flag viene aperto sul rettilineo a vantaggio di velocità più elevate -
Lo Speciale F1