Il pilota brasiliano vanta il maggior numero di vittorie sul circuito monegasco. L'australiano ha vinto due degli ultimi tre Gp. Un trionfo anche per Trulli, nel 2004. Alonso è salito due volte sul gradino più alto del podio, ma mai con la Rossa

Mark Webber è l'ultimo vincitore al Gp di Monaco. Lo scorso anno alle sue spalle si sono piazzati Rosberg su Mercedes e il ferrarista Alonso -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Nel 2011 ancora una vittoria per la Red Bull. Sul gradino più alto del podio, davanti a principi e principesse, è arrivato Vettel, futuro campione del mondo. Dopo di lui Alonso e Button -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Degli ultimi tre Gp di Monaco, due sono stati vinti da Webber. A quello dello scorso anno si aggiunge quello del 2010 davanti a Vettel e Kubica (Renault) -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Il 2009 è stato l'anno della Brawn, che a Montecarlo ha centrato la doppietta: Button primo, Barrichello secondo. Terzo si classificò l'allora ferrarista Raikkonen -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Al 2008 risale la prima ed unica vittoria di Hamilton al Gp del Principato. Con lui sul podio Kubica (BMW) e Massa (Ferrari) -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Doppietta al Gp di Monaco per Fernando Alondo. La prima vittoria è del 2006 alla guida della Renault. La secondo l'anno successivo con la McLaren -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Al Gp di Monaco ha legato il suo nome anche Jarno Trulli. L'abruzzese nel 2004 centrò pole e vittoria finale davanti a Button e Barrichello -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
La Ferrari non vince al Gp di Monaco dal 2001. In quell'occasione il primo posto se lo prese Schumacher e alle sue spalle arrivò l'altro ferrarista, Rubens Barrichello -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
La storia del Gp di Monaco è legata a doppio filo con Ayrton Senna. Il brasiliano si fece notare proprio qui nel 1984 con uno straordinario secondo posto. Senna, inoltre, è il pilota che vanta il maggior numero di vittorie: 6 -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Dopo Senna il pilota più vincente di sempre al Gp di Monaco è Schumacher, che sul circuito cittadino si è imposto 5 volte -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Ecco il tornante della Vecchia stazione: è la curva più lenta del Mondiale. Le monoposto la percorrono a circa 50 km orari -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013
Il Gp di Monaco, oltre che una affascinante gara di Formula 1, è anche un imperdibile momento glamour per paperoni e paparazzi -
Lo speciale del Mondiale di F1 2013