LA FOTOGALLERY. Proseguono, anche durante lo svolgimento dei Giochi, i lavori in vista del Gp di Russia, in programma il prossimo 12 ottobre. Obiettivo degli organizzatori trasformare l'attuale cantiere in una grande classica della Formula 1

Lavori in corso al Sochi International Street Circuit, dove il prossimo 12 ottobre avrà luogo il primo storico Gran Premio di Russia -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
Il circuito, lungo 5,853 metri, è ancora un cantiere aperto a otto mesi dal semaforo verde -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
Progettato dall'architetto tedesco Herman Tilke, il Sochi Circuit circonderà il Sochi Olympic Park, che comprende alcune delle strutture utilizzate durante i Giochi invernali -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
Circa 1700 metri del circuito si snoderanno su strade pubblice della città del Mar Nero. La partenza è fissata vicino alla stazione ferroviaria di Sochi -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
Nel 2010, quando Putin ed Ecclestone firmarono l'accordo, il budget previsto era di 200 milioni di $. A fine 2013 l'investimento era già schizzato a 341 milioni di $ -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
Ci si aspetta un grande successo di pubblico per il Gp, 16a prova del Mondiale. Le tribune dell'impianto potranno ospitare circa 55mila persone -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
A fare da corollario alla Formula 1 vi saranno anche le gare di GP2, GP3 e Porsche Supercup, quest'ultima presentata pochi giorni fa da Maria Sharapova -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position
Sochi ha firmato un contratto di sette anni con la Formula 1. Il Gp di Russia rischia di diventare una delle grandi classiche del Mondiale -
Non solo Olimpiade: Gp Sochi, un investimento da pole position