LA FOTOGALLERY Il team principal della Ferrari, in carica dal 2008, ha presentato le sue dimissioni dopo sei stagioni di F1. Una gestione tormentata la sua che ha portato però al titolo mondiale costruttori all'esordio

2008 - La stagione d'esordio vede al volante della Rossa il finlandese Kimi Raikkonen, neocampione del mondo e il brasiliano Felipe Massa -
Ferrari, Domenicali si dimette
Dopo un anno di apprendistato con Jean Todt, Domenicali, in azienda dal 1991, diventa team principal della Ferrari -
Ferrari, Domenicali si dimette
Raikkonen-Massa portano a casa 8 vittorie e un Mondiale costruttori, mentre il brasiliano finisce 2° nella classifica piloti -
Ferrari, Domenicali si dimette
2009 - Il secondo anno per Domenicali è da dimenticare. La Ferrari vince un solo GP in Belgio e Felipe Massa in Ungheria rimane vittima di un grave incidente, da cui per fortuna si riprende senza conseguenze -
Ferrari, Domenicali si dimette
2010 - E' l'inizio dell'era Fernando Alonso in Ferrari. L'ex McLaren e Renault vince 5 gare, tutte quelle conquistate dal Cavallino -
Ferrari, Domenicali si dimette
E Domenicali, con i suoi piloti si toglie anche la soddisfazione di fare un primo e un terzo posto a Monza nel delirio del popolo rosso, perdendo però il Mondiale all'ultima gara a favore di Vettel -
Ferrari, Domenicali si dimette
2011 - La Rossa prosegue il suo cammino con lo stesso roster. E lo spagnolo Alonso deciso a conquistare il sup primo Mondiale a Maranello -
Ferrari, Domenicali si dimette
Ma la stagione non è delle migliori. Dominio Red Bull e Ferrari sempre a inseguire con Alonso che finirà quarto nel Mondiale piloti -
Ferrari, Domenicali si dimette
Unico acuto la vittoria di Alonso di Silverstone con l'abbraccio liberatorio tra Domenicali e lo spagnolo -
Ferrari, Domenicali si dimette
2012 - Dopo le delusioni del 2011 purtroppo la nuova stagione non è quella del titolo, ma le cose vanno molto meglio-
Ferrari, Domenicali si dimette
Fernando Alonso conquista 3 Gran Premi, in Malesia, in Germania e nel GP d'Europa -
Ferrari, Domenicali si dimette
Il team Ferrari di Domenicali lotta fino all'ultima gara ma alla fine il titolo piloti va alla Red Bull dell'amico-rivale Christopher Horner -
Ferrari, Domenicali si dimette
2013- L'ultima stagione, prima del 2014, è per la Ferrari e per Domenicali a due facce. Un'ottivo avvio con lo champagne a Shanghai e Montmelò -
Ferrari, Domenicali si dimette
E le preoccupazioni per una seconda parte di Mondiale difficile. Terminata comunque con due secondi posti nel Mondiale piloti e costruttori, lontanissimi però dalla Red Bull -
Ferrari, Domenicali si dimette
Un momento di difficoltà che è proseguito nelle prime due gare del 2014. Dove, nonostante l'arrivo di Raikkonen e il nuovo regolamento, le Rosse non sono riuscite ad infastidiare le Mercedes -
Ferrari, Domenicali si dimette