LA FOTOGALLERY. Hamilton che rimonta dalla 20esima piazza al podio, Rosberg che corona una settimana perfetta con il successo davanti al proprio pubblico, ma anche le fiamme alla Toro Rosso di Kvyat, il parcheggio in rettilineo di Sutil e tanto altro

La Toro Rosso di Daniil Kvyat in fiamme: è successo anche questo nel pazzesco GP di Germania -
Lo SPECIALE Formula 1
Il russo, dopo un'ora di gara, lamentava una perdita di potenza del motore. Che dopo due giri è andato a fuoco... -
Lo SPECIALE Formula 1
Il caos era già scoppiato alla prima curva, quando Magnussen aveva centrato Felipe Massa, causando uno spettacolare incidente al brasiliano -
Lo SPECIALE Formula 1
Nel frattempo cominciava, nelle retrovie, il Lewis Hamilton show. Il britannico, partito 20°, rimontava posizioni ad ogni tornata. Qui in uno spettacolare sorpasso su Raikkonen -
Lo SPECIALE Formula 1
Là davanti non c'era storia, con Nico Rosberg a fare il ritmo -
Lo SPECIALE Formula 1
I colpi di scena non erano certo finiti. Qui la Sauber di Adrian Sutil resta bloccata a centro pista all'ingresso del rettilineo. Strana la decisione dei Commissari di non fare entrare la safety-car -
Lo SPECIALE Formula 1
Nico Rosberg poteva così avviarsi a vincere la sua settima gara della carriera, la quarta stagionale, a coronamento di una settimana perfetta (matrimonio e rinnovo con la Mercedes) -
Lo SPECIALE Formula 1
Il tutto sotto gli occhi di un neo campione del mondo: Lukas Podolski, centravanti dell'Arsenal e della Germania -
Lo SPECIALE Formula 1
Grande gioia per Nico, che porta a 14 i punti di vantaggio in classifica iridata su Lewis Hamilton. La lotta per il titolo è sempre più agguerrita -
Lo SPECIALE Formula 1
Proprio Hamilton è il grande eroe di giornata, diventando il 17esimo pilota nella storia a concludere un GP nei primi tre posti dopo essere scattato dalla 20esima posizione o più indietro: un'impresa -
Lo SPECIALE Formula 1