LA FOTOGALLERY. Il pilota della Ferrari festeggia il compleanno due giorni dopo l'Hungaroring: un'impresa, l'ennesima della sua carriera cominciata nel 2001 con la Minardi. VIDEO

Ad appena 20 anni, Fernando Alonso entra a far parte del Circus della F1. Giuda una Minardi. Non va mai a punti, ma comincia a far circolare il suo nome -
LO SPECIALE FORMULA 1
Nel 2003 Nando va alla Benetton chiamato da Flavio Briatore. A Budapest, il primo successo. Alonso aveva 22 anni e fu il pilota più giovane a vincere un Gran Premio -
LO SPECIALE FORMULA 1
I primi anni di Alonso in Benetton saranno ricordati per i suoi duelli in pista con Michael Schumacher e con la Ferrari -
LO SPECIALE FORMULA 1
Il 2005 è l'anno del primo successo iridato. Simbolica la vittoria a Imola, casa della Ferrari. Tifosi ed appassionati ricordano la battaglia con Schumacher -
LO SPECIALE FORMULA 1
2005: anno mondiale. Alonso arriva terzo nel GP del Brasile e conquista matematicamente il suo primo titolo iridato -
LO SPECIALE FORMULA 1
Il 2006 fu un anno ricco di emozioni. A regalarle Alonso e Schumacher. Il Mondiale si decide in Giappone. Nando vince il GP e porta a casa il secondo titolo consecutivo -
LO SPECIALE FORMULA 1
L'anno alla McLaren (2007) non sarà ricordato come il più felice della carriera di Alonso. Il Mondiale sfuma all'ultimo GP e nel box non mancarono problemi di convivenza con Lewis Hamilton -
LO SPECIALE FORMULA 1
Dopo il 2008 e 2009 alla Renault, nel 2010 arriva la Ferrari. "Il sogno diventa realtà": queste le prime parole di Fernando appena sbarca a Maranello -
LO SPECIALE FORMULA 1
Nel 2010 di Alonso un posto privilegiato ce l'ha il successo a Monza, in casa, davanti a migliaia di tifosi Ferrari giunti lì solo per lui. Peccaro che a fine stagione il campione del mondo sarà Sebastian Vettel -
LO SPECIALE FORMULA 1
Stagione non esaltante, quella del 2011, ma condita dal successo sul palcoscenico di Silverstone. Alonso arriva primo seminando Sebastian Vettel e Mark Webber -
LO SPECIALE FORMULA 1
Nel 2012 ancora una delusione a fine anno (il Mondiale lo porta a casa Vettel). La chicca è il GP d'Europa, corso a Valencia: per Nando una gara in casa -
LO SPECIALE FORMULA 1
Nel 2013 Vettel fa il fenomeno, ma Alonso fa vedere la pasta di cui è fatto nel GP di Spagna, a Barcellona -
LO SPECIALE FORMULA 1
Il 2014 non si sta rivelando l'anno della Ferrari, ma quello che Alonso è riuscito a fare nel GP d'Ungheria ha dell'incredibile. Un secondo posto sudato e meritato, che ha messo in luce ancora una volta la classe dello spagnolo -
Ungheria, che GP! Vince Ricciardo, Alonso da sogno