LA FOTOGALLERY. Seb ha trascorso sei stagioni alla Red Bull, dopo la gavetta con il satellite Toro Rosso. Il bottino: i Mondiali dal 2010 al 2013 e tanti record. Così si è guadagnato il passaggio alla Rossa

Sebastian Vettel: sei stagioni sul sedile della Red Bull, quattro mondiali vinti e un secondo posto. Un bottino da fuoriclasse -
LO SPECIALE FORMULA1
29 MARZO 2009, GP D'AUSTRALIA. E' il giorno dell'esordio di Sebastian Vettel con la Red Bull. Il tedesco centra il terzo posto in qualifica ma il 13° in gara -
LO SPECIALE FORMULA1
19 APRILE 2009, GP DELLA CINA. E' il giorno del primo successo di Seb con la Red Bull. A fine stagione Vettel arriva 2° alle spalle di Jenson Button -
LO SPECIALE FORMULA1
4 APRILE 2010, GP DELLA MALESIA. Il 2010 è l'anno del primo titolo iridato. Seb coglie il primo dei cinque successi in stagione a Sepang. Con lui sul podio Mark Webber e Nico Rosberg -
LO SPECIALE FORMULA1
7 NOVEMBRE 2010, GP DEL BRASILE. Seb vince a Interlagos e continua a coltivare il sogno iridato. La stagione si deciderà ad Abu Dhabi -
LO SPECIALE FORMULA1
14 NOVEMBRE 2010, GP DI ABU DHABI. E' il GP che vale la stagione. I pronostici sono tutti per Alonso, ma Vettel arriva primo e porta a casa il suo primo mondiale. Con i suoi 23 anni diventa il più giovane campione del mondo della storia della F1 -
LO SPECIALE FORMULA1
27 MARZO 2011, GP D'AUSTRALIA. Nella stagione 2011, Vettel è un rullo compressore. Vince 11 gare, la prima a Melbourne -
LO SPECIALE FORMULA1
11 SETTEMBRE 2011, GP D'ITALIA. In questa stagione un successo importante è quello di Monza (dove aveva vinto il suo primo GP nel 2008) nell'anno del 150° dell'Unità d'Italia -
LO SPECIALE FORMULA1
9 OTTOBRE 2011, GP DEL GIAPPONE. La stagione, dominata in lungo e in largo, si chiude matematicamente con il 3° posto di Seb a Suzuka: tanto basta al tedesco per portare a casa il secondo mondiale di fila -
LO SPECIALE FORMULA1
22 APRILE 2012, GP DEL BAHRAIN. La stagione è un po' più complicata del previsto. Il primo successo arriva al quarto GP, a Manama -
LO SPECIALE FORMULA1
25 NOVEMBRE 2012, GP DEL BRASILE. Dopo un lungo testa a testa con Fernando Alonso, Vettel chiude la stagione, e porta a casa il terzo titolo mondiale a San Paolo. Gli basta un sesto posto per festeggiare -
LO SPECIALE FORMULA1
24 MARZO 2013, GP DELLA MALESIA. Come il 2011, anche questa è una stagione dominata. Il primo successo a Sepang. Poi ne seguiranno altri dodici: un record. -
LO SPECIALE FORMULA1
25 AGOSTO 2013, GP DEL BELGIO. Cominicia con la vittoria di Spa la serie di nove successi di fila che consentono a Vettel di battere il record di Alberto Ascari e Michael Schumacher, capaci di metter in fila 7 primi posti consecutivi -
LO SPECIALE FORMULA1
27 OTTOBRE 2013, GP DELL'INDIA. Al Buddh International Circuit, Vettel chiude matematicamente la stagione con tre gare d'anticipo. E' il suo quarto titolo mondiale: tutti di fila. -
LO SPECIALE FORMULA1