LA FOTOGALLERY. La Toro Rosso l'anno prossimo punterà su Max Verstappen, pilota 17enne. Non è l'unico talento esploso in Formula 3: il francese Ocon ha vinto il titolo, l'italiano Fuoco è andato bene. E il figlio di Carlos Sainz aspetta un volante

L’avversario più forte di Verstappen quest’anno è stato Esteban Ocon, pilota francese 18enne che ha vinto il campionato europeo di Formula 3, battendo anche il giovanissimo futuro pilota della Toro Rosso (Foto Twitter) –
F1, Max Verstappen nuovo pilota Toro Rosso
Ocon è il prodotto migliore del progetto Junior Drivers della Lotus, con la quale è cresciuto moltissimo, soprattutto nell’ultimo anno: ha vinto il campionato grazie a 9 vittorie e 21 podi -
Scuola guida F1: Max Verstappen prende la (super) patente
Come premio per aver vinto il titolo in F3, la Lotus ha concesso ad Ocon due giorni di test su una Formula 1: la E20 del 2012, quella con cui Kimi Raikkonen vinse ad Abu Dhabi –
LO SPECIALE FORMULA 1
Per Ocon è stata un’esperienza fantastica, e ovviamente non vede l’ora “di lavorare al più presto con questi ragazzi”. Il team ha detto che la sua prova è stata molto positiva, per essere la prima volta su una F1 –
In anticipo o all'ultimo GP, storie di titoli sofferti
L’unico dei piloti della F3 di quest’anno a debuttare in F1 nel 2015 sarà Verstappen, che in campionato però è arrivato terzo: davanti a lui non solo il campione Ocon, ma anche l’anglo-svedese Tom Blomqvist (Foto Instagram) –
Hamilton domina a Sochi, Mercedes campione del mondo
Blomqvist (al centro) è cresciuto in Nuova Zelanda, ma casa sua è a Bath, nel Somerset. Ha già 21 anni: tre anni più di Ocon e quattro più di Verstappen -
Guida al circuito: il GP di Abu Dhabi su Sky Sport
Blomqvist fa parte del Red Bull Junior Team, come Verstappen e Carlos Sainz Jr. Anche lui è figlio d’arte: suo padre è l’ex campione del mondo di rally Stig Blomqvist -
L'ALBUM del Mondiale
Lucas Auer si è piazzato dietro a Max Verstappen in Formula 3. Ha 20 anni, è austriaco ed è il nipote di Gerhard Berger(Foto Facebook) -
I VIDEO della Formula 1
Auer, alla sua seconda stagione in F3, ha vinto due gare e ha centrato 12 podi –
Scuola guida F1: Max Verstappen prende la (super) patente
Quinto in classifica si è piazzato l’italiano Antonio Fuoco, giovanissimo: è nato nel 1996 ed è cresciuto nel vivaio dei piloti della Ferrari (Foto Twitter) –
GP Usa, nove anni fa una gara da pollice verso
Fuoco è cosentino, ha debuttato nei kart e nel 2013 è entrato nella Ferrari Driver Academy. Ha vinto due gare quest’anno, a Silverstone e al Red Bull Ring -
LO SPECIALE FORMULA 1
Nella penultima gara della stagione, a Imola, Fuoco ha dedicato il podio a Jules Bianchi -
Guida al circuito: il GP degli Stati Uniti su Sky Sport
Ma il più vicino alla F1 è forse Carlos Sainz Junior, che quest’anno ha corso in Formula Renault 3.5 vincendo il campionato piloti (Foto Twitter) –
Caterham, sigilli allo stabilimento. GP Austin a rischio
Del giovane Carlos Jr, 20 anni appena compiuti, si parla come di un altro potenziale fenomeno costruito in casa Red Bull. Sembrava destinato a prendere il posto di Vergne in Toro Rosso, ma non l'anno prossimo –
Colpi di scena e ribaltoni. Chi vince nelle ultime tre gare?
Suo padre è Carlos Sainz, leggenda dell’automobilismo e campione del mondo di rally nel 1990 e nel 1992 –
Lewis, previsione Mondiale: "Tutto si deciderà ad Abu Dhabi"
La scuderia tedesca però ha dato la precedenza a Verstappen, che l’anno prossimo guiderà la Toro Rosso. Lo spagnolo però non sembra disposto ad aspettare molto. L’anno scorso provò la vettura di Ricciardo: fu solo 4 decimi più lento -
Sicurezza in pista, un sensore per limitare la velocità