LA TWEETGALLERY. In attesa della seconda sessione di test invernali, Rosberg e colleghi hanno passato due settimane a prepararsi duramente per la nuova stagione, tra corsa, arrampicata, sci e palestra. Chi vince? Alonso: una vera macchina da sport

Passano gli anni, ma Alonso rimane sempre Alonso: maniaco della forma fisica, è il pilota che in queste due settimane di pausa tra i test di Jerez e Montmelò ha postato sui social più foto dei suoi allenamenti. Ma non è certo l'unico -
McLaren&Honda, grande storia. Ma la strada non è in discesa
Il pilota della McLaren si è allenato moltissimo sia in palestra che fuori (foto Twitter) -
Altro che Sanremo: ascolta il rombo dei motori 2015
L'ex ferrarista è stato qualche giorno in montagna in Val Gardena, dove ha praticato sia sci di fondo che alpino. Qui spiega il programma della giornata: 2500 metri di altitudine, 1100 di dislivello a -12 gradi. Non male -
Quanto contano i test? Ecco perché la Ferrari può sorridere
Il giorno dopo è il momento del fondo, con 3 ore e 40 di allenamento e un hashtag rassicurante per i tifosi della McLaren: #felicitàpiena -
Tutte le notizie di F1
La montagna è il luogo ideale dove allenarsi, così anche Rosberg ha deciso di esplorarla. Ma con tutt'altro spirito - e clima - rispetto al campione asturiano -
Horner, la Rossa non fa paura: "Veloce come nei test 2014"
Ecco il vicecampione del mondo che si aggrappa alla parete di roccia: avrà potenziato i muscoli e rinforzato i tendini -
Tutte le notizie di F1
Massa invece preferisce la corsa, e su Instagram fa capire di avere una volontà di ferro: "Questo è il mio carnevale", scrive alla vigilia dell'inizio dei festeggiamenti in Brasile -
Test Mondiale 2015 di F1: tutti i VIDEO
Ericsson invece si prepara in palestra con dei classici workout a terra. Magari è (anche) merito loro se il ragazzo con la Sauber a Jerez ha stupito -
Raikkonen padrone a Jerez. Sorpresa Ericsson
Ed è proprio Ericsson a spiegare uno degli allenamenti più strani della F1: mentre gioca a ping pong deve spegnere delle luci intorno a sè. Serve a potenziare i riflessi. "Ma quando arrivano 100 palline al minuto è dura!" -
Altro che Sanremo: ascolta il rombo dei motori 2015