
È Austin ma sembra Maranello: la Ferrari negli Usa corre sempre in casa
LA FOTOGALLERY. Nel GP di domenica Vettel e Raikkonen saranno avvolti dal solito tifo colorato e caloroso degli americani. Negli Stati Uniti, infatti, il Cavallino ha sempre avuto un certo numero di fan, complici anche le tante vittorie del passato

Una tifosa americana della Ferrari con parrucca rossa e il viso dipinto con la bandiera del Cavallino di Maranello –
L'Album del Mondiale di F1
Per gli americani la Ferrari sembra essere una religione con tanto di sacerdoti e vescovi –
L'Album del Mondiale di F1
Due giovani tifose della Ferrari nel GP di Austin del 2012 –
L'Album del Mondiale di F1
Come dimostra questa foto, Alonso, quando correva con la Ferrari, aveva negli Usa un nutrito gruppo di estimatori, in cui non mancavano le donne –
L'Album del Mondiale di F1
Foto di gruppo. Colore dominante? Ovviamente il rosso –
L'Album del Mondiale di F1
La Ferrari negli Usa ha da sempre tanti fan. Ad accrescere il fascino di Marannello le vittorie in F1 negli anni Duemila –
L'Album del Mondiale di F1
Un tifoso della Rossa vestito di tutto punto: non solo la bandiera, ma anche una tuta da meccanico –
L'Album del Mondiale di F1
Tra il 2000 e il 2007, la Ferrari negli Usa ha vinto 6 GP su 8 corsi. Mattatore, manco a dirlo, Michael Schumacher con 5 primi posti –
L'Album del Mondiale di F1
Quello degli Usa è un GP particolare non solo per la Ferrari, che ha anche deciso di quotarsi alla Borsa di Wall Street, ma pure per Sebastian Vettel, che negli Stati Uniti, nel 2007, ha esordito da titolare in F1 con la Sauber –
L'Album del Mondiale di F1
Tifosi della Rossa assistono alle prove di un GP degli scorsi anni –
L'Album del Mondiale di F1