
LA FOTOGALLERY. Schumacher, Villeneuve, Ascari, Raikkonen, Vettel: sono alcuni dei protagonisti della mostra allestita al Museo Ferrari, in cui sono esposte le vetture dei campioni che hanno fatto la storia del Cavallino

E' stata allestita al Museo Ferrari di Maranello la mostra "Ferraristi per sempre", un omaggio a tutti i grandi campioni che hanno fatto la storia del Cavallino Rampante -
Tutti i VIDEO della Formula 1
All'inaugurazione erano presenti Sebastian Vettel e il team principal Maurizio Arrivabene. Che hanno colto l'occasione per posare con la mitica 126 CK numero 27 di Gilles Villeneuve -
Tutti i VIDEO della Formula 1
La mostra, che resterà aperta per un anno con periodici avvicendamenti nelle vetture esposte, è distribuita su cinque sale -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Nella sala dedicata ai campioni del mondo, si trovano esposte due vetture di Michael Schumacher, una 500 di Alberto Ascari, la 312 T4 del 1979 e la F2007 con cui divenne iridato Kimi Raikkonen -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Al primo piano del museo, è anche possibile visitare dei totem interattivi pensati per offrire ai visitatori una percezione ancora più completa delle sfide che ogni pilota automobilistico deve fronteggiare ogni volta che scende in pista -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Vettel ha potuto rivedere da vicino anche la SF15-T, la vettura con cui lo scorso anno ha esordito in Ferrari, vincendo 3 Gran Premi -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Ecco un'altra mitica monoposto creata a Maranello, la 312 T4 campione del mondo piloti con Jody Scheckter e iridata anche nel costruttori, grazie al talento di Gilles Villeneuve -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Vettel è parso emozionato nel poter toccare con mano le vetture guidate da alcuni dei suoi idoli, come Villeneuve e Michael Schumacher -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Al quattro volte campione del mondo è stato dedicato anche uno speciale pannello. Con tanto di autografo originale... -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Ora i tifosi della Rossa sperano che Seb possa aggiungere un altro titolo in bacheca, alla guida della Ferrari -
Tutti i VIDEO della Formula 1
Non solo Formula 1, ma tutto il mondo Ferrari a 360 gradi al Museo di Maranello, con la mostra “Esclusività e Tecnologia, le Serie Speciali Limitate”, dedicata ai modelli costruiti in pochissimi esemplari e che hanno segnato la storia del settore automobilistico -
Foto Facebook Museo Ferrari
In mostra dalla 288 GTO del 1984 a vetture simbolo come F40 ed Enzo, fino alle ultime serie limitate costruite, come LaFerrari, F12tdf e la FXX K -
Foto Facebook Museo Ferrari
Infine, la vettura da cui tutto è partito: la leggendaria 125 S, la prima Ferrari da competizione mai costruita. L'ennesima gemma messa in mostra dal Cavallino Rampante -
Tutti i VIDEO della Formula 1