
LA FOTOGALLERY. E' il tedesco della Ferrari il pilota più vincente nella storia del GP malese, con l'ultimo trionfo lo scorso anno a bordo della Rossa. Ottimi ricordi in Asia anche per Raikkonen e Hamilton, mentre Rosberg deve sfatare il tabù su una pista che non lo ha mai visto esultare

Il tedesco della Ferrari ha corso 8 volte a Sepang, conquistando 4 vittorie, 2 pole position, 5 podi e andando 5 volte a punti. Seb è il recordman di successi in Malesia, unico pilota a vincere 4 volte: 2010, 2011, 2013 e 2015. Seguono a quota 3 Schumacher e Alonso -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
E' la Rossa la scuderia più vincente in Malesia. Molto staccati gli inseguitori, con la Red Bull a quota 3 e la McLaren e Lotus a 2. Solo un successo per la Mercedes -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Il 23/03/2003 è una data storica per la Formula 1, che assiste in Malesia alla prima vittoria in carriera di Kimi Raikkonen su McLaren. Il finlandese si ripeterà nel 2008 a bordo della Ferrari. Per Kimi ci sono 13 partecipazioni a Sepang: 2 vittorie, 3 podi, 2 giri veloci e 6 volte in zona punti -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Lewis Hamilton ha corso 9 volte a Sepang: 1 vittoria nel 2014, 3 pole position, 5 podi e 2 giri veloci. Una curiosità: non si è mai ritirato in Malesia. Una buona notizia in vista del duello mondiale con Rosberg -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Il leader del Mondiale non ha mai vinto a Sepang, dove ha corso 10 volte, centrando 3 podi, 1 giro veloce e andando 5 volte a punti. Il suo miglior piazzamento malese resta il 2° posto del 2014, dopo essere partito dalla terza posizione in griglia -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Sono 8 le vittorie totali in Malesia per i piloti tedeschi, 3 per gli spagnoli e i britannici, 2 per i finlandesi e una per gli italiani. Bisogna tornare indietro di esattamente dieci anni, quando Giancarlo Fischella su Renault trionfò nel GP malese del 2006 -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Nel 2009 si tentò di far correre il GP in “notturna” con partenza posticipata alle 17 ora locale. La gara fu interrotta dopo un’ora a causa della pioggia battente, facendo tornare sui propri passi gli organizzatori. Vinse Button con punti dimezzati per tutti. Dopo quell'esperienza, l’orario di partenza venne riportato alle origini -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Nelle 17 edizioni precedenti, ben 9 volte (52.9%) ha vinto chi è partito in pole, l’ultima con Hamilton nel 2014. Lo scorso anno, Vettel vinse scattando dalla seconda piazzola della griglia -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Sarà il 18esimo GP di Malesia, tutti corsi sul circuito di Sepang. Il primo GP malese è datato 17/10/1999: vinse Irvine (Ferrari) davanti a Hakkinen (McLaren) e Schumacher (Ferrari). Le prime due edizioni (1999 e 2000) vennero disputate a fine stagione, mentre dal 2001 il GP venne spostato a inizio Campionato. Quest’anno invece si tornerà a correre in autunno -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky
Sono 56 i giri da percorrere sul circuito malese, per un totale di 310,408 km. Il record della pista appartiene a Juan Pablo Montoya, che nel 2004 fermò il cronometro sull'1'34''223 -
GUIDA TV: il GP di Malesia su Sky