
LA FOTOGALLERY. La stagione dei duellanti al titolo Mondiale è stata ricca di sorpassi e controsorpassi. Dalla partenza da favola di Rosberg alla rimonta di Hamilton, fino allo sprint finale, che vede il tedesco avanti di 12 lunghezze. Sempre che, ad Abu Dhabi, la situazione non si ribalti per l'ennesima volta

Si chiude domenica ad Abu Dhabi una stagione thriller. Nico Rosberg e Lewis Hamilton hanno battagliato per tutto l'anno, a caccia di quel titolo iridato che verrà assegnato solo a Yas Marina. Si parte con il tedesco in vantaggio di 12 punti, un bottino rassicurante che però non garantisce il lieto fine al figlio d'arte -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Ecco la grafica che dimostra l'andamento da montagne russe del Campionato 2016. Rosberg e Hamilton non hanno lesinato sorpassi e controsorpassi -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
La partenza di Nico è da favola: trionfo nelle prime quattro gare consecutive e bottino pieno dopo il GP di Russia -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Hamilton, invece, deve fare i conti con un GP di Cina condizionato dalle qualifiche, in cui chiude all'ultimo posto, tradito dalla sua Mercedes. In gara, il campione del mondo raccoglie appena 6 punti e vede Rosberg scappare -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Il 1° maggio, al termine del GP di Sochi, Rosberg guida la classifica iridata con 100 punti e con 43 lunghezze di vantaggio su un Hamilton che sembra già fuori dai giochi -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
In Spagna, i duellanti durano pochi secondi. Un contatto fratricida tra le Mercedes costringe al ritiro sia Rosberg che Hamilton. Ma è uno zero che fa male soprattutto al britannico -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Lewis attende la gara più attesa e pazza dell'anno per centrare il suo primo successo. A Montecarlo, il britannico trionfa, lasciando solo le briciole al rivale, settimo al traguardo. Comincia qui una straordinaria rimonta -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Tra il GP di Monaco e quello di Germania, Hamilton infila sei successi su sette GP, di cui quattro consecutivi. Rosberg, di contro, non tiene quasi mai il passo del rivale e sale sul podio solo in Ungheria e Gran Bretagna -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Il 31 luglio, la Formula 1 va in vacanza con Hamilton leader del Mondiale con 19 punti di vantaggio su Rosberg (217 a 198). E' il massimo distacco stagionale tra Lewis e il compagno in favore del campione del mondo -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Il circus va in vacanza per quasi un mese. Mentre Rosberg lavora duro a Ibiza con la famiglia, Hamilton se la spassa tra Caraibi e New York, dove è protagonista del gossip per una presunta storia con la cantante Rita Ora -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Quando si torna al volante, Rosberg è scatenato. Vince su due piste storiche come Spa e Monza, inanellando quattro successi nei cinque GP post vacanze: sembra essere la fuga decisiva -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Per Hamilton, invece, il momento è terribile. Lewis tiene botta con quattro podi, ma tocca il fondo a Sepang, quando raccoglie uno zero in casella a causa della rottura del motore della sua Mercedes -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Dopo il trionfo di Rosberg a Suzuka, con soli quattro GP da disputare, Nico ha preso saldamente la testa della classifica iridata con 33 punti di vantaggio sul rivale. Da questo momento in poi, il tedesco può gestire la situazione -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Effettivamente, Nico diventa un calcolatore infallibile. Se Hamilton si impone negli Stati Uniti e in Messico, Rosberg gli arriva subito dietro senza correre eccessivi rischi -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Anche a Interlagos, i due salgono insieme sul podio: Lewis è primo, Nico è secondo. Ma guardate bene chi ha il sorriso più luminoso... -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky
Si arriva dunque ad Abu Dhabi con questa situazione: 367 a 365 per Rosberg. Un vantaggio significativo, che ma che può essere completamente ribaltato in poche curve: l'andamento di questo pazzo Mondiale 2016 lo dimostra -
GUIDA TV: il GP di Abu Dhabi su Sky