
Formula 1, GP Francia: la gara spiegata con le immagini della telemetria
Ci avviciniamo al gran premio di Francia. Attraverso l'analisi telemetrica, scopriamo tutto quello che il circuito di Paul Ricard presenta in termini di velocità e carico aerodinamico. Il GP di Francia è in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD (canale 207). E con Sky Q l'incredibile definizione del 4K HDR

La presenza di tratti ad alta velocità combinata con curve lente richiede carico aerodinamico medio, ma soprattutto un buon bilanciamento -
LO SPECIALE FORMULA 1
Il tracciato non è critico per la gestione del consumo benzina. Per completare la gara sono necessari 100 kg di benzina -
LO SPECIALE FORMULA 1
La MGU-H e la MGU-K, assieme a tutti i componenti dell’ERS, giocano un ruolo di grande rilevanza nelle nuove Power Unit -
LO SPECIALE FORMULA 1
Previsti 2332 cambi marcia durante la gara. I rapporti più utilizzati sono l’ottava (22%), la settima (20%) e la sesta (16%) -
LO SPECIALE FORMULA 1
Mediamente severo per il motore per la sequenza di 4 tratti ad alta velocità col 66% di impiego di tempo al massimo carico e in particolare la Ligne Droite du Mistral -
LO SPECIALE FORMULA 1