Formula 1, Lewis Hamilton campione del mondo: il Mondiale 2019 in FOTO
Lewis Hamilton ha vissuto un altro anno da autentico dominatore, che gli ha consentito di vincere il suo sesto titolo iridato, il quinto negli ultimi sei anni. Ripercorriamo il suo 2019, i duelli con il compagno Bottas e con le Ferrari di Vettel e Leclerc
GP Australia. La stagione di Lewis Hamilton comincia con una sbavatura in partenza, arrivata dopo la 'solita' pole position, che consente al compagno Valtteri Bottas di passarlo e di conquistare la prima gara del 2019. Per il britannico un podio piuttosto amaro
GP Azerbaigian. Hamilton si deve accontentare ancora una volta della piazza d'onore anche a Baku, dove a vincere è il compagno Valtteri Bottas. Le due Mercedes sfilano il ferrarista Leclerc tra il 31° e il 32° giro, assicurandosi l'ennesima doppietta di questo inizio 2019
GP Spagna. Copione identico ma a parti invertite a Barcellona: Hamilton domina la gara, tenendosi alle spalle il compagno Valtteri Bottas. Per la Mercedes è la quinta doppietta stagionale, con Lewis già a quota 3 vittorie
GP Monaco. Si spezza l'egemonia di doppiette Mercedes, ma non quella di Lewis Hamilton, padrone anche a Montecarlo. Il britannico resiste nel finale all'assalto di Verstappen (poi penalizzato) e va a vincere per la 76^ volta in carriera, con ben 140 podi
GP Canada. La lotta tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton a Montreal ha un colpo di coda clamoroso. Il tedesco della Ferrari viene penalizzato di 5'' per aver tagliato una chicane, con il britannico che gestisce lo svantaggio e vince a tavolino. Poi sul podio il gesto nobile, lasciando il gradino più alto al contrariato avversario
GP Gran Bretagna. Basta tornare nell'amata Silverstone per vedere ancora Lewis sul gradino più alto del podio. Dopo una lunga battaglia, senza esclusioni di colpi, con Valtteri Bottas, a decidere le sorti della gara è la strategia del britannico, che va a vincere per la 6^ volta il GP di casa, che gli vale l'80° trionfo in carriera
GP Germania. Gara fortemente influenzata dalla pioggia, si corre in condizioni quasi proibitive, con virtual safety car e safety car spesso in pista. Hamilton è al comando al 29° giro quando per un errore finisce nella ghiaia e danneggia la sua monoposto: riesce comunque a finire il GP al 9° posto, guadagnando due punti sul compagno Bottas (ritirato)
GP Belgio. A Spa, Hamilton chiude al 2° posto alle spalle di Charles Leclerc, non riuscendo ad attaccare il monegasco della Ferrari nel finale a causa delle bandiere gialle. E' un podio triste per tutti, nel ricordo di Anthoine Hubert, tragicamente morto il giorno prima in F2
GP Russia. Un campione si vede anche dalla fortuna che riesce ad attirare: a Sochi, in una gara che faceva presagire l'ennesima doppietta della Ferrari, Hamilton conquista un successo fondamentale davanti al compagno Bottas. Lewis torna a vincere dopo tre gare di digiuno e ipoteca il Mondiale
GP Giappone. Hamilton ingaggia un duello molto interessante con Vettel, che vale però solo per il 2° posto. Il ferrarista riesce a tenere dietro il rivale, che si accontenta del gradino più basso del podio. Con la vittoria di Bottas, la Mercedes festeggia il 6° titolo costruttori consecutivo. E' l'antipasto dell'apoteosi per Lewis...
GP Messico. Gara in rincorsa quella di Lewis, che scivola fino alla quinta posizione dietro alla Ferrari. Il britannico però è praticamente perfetto insieme alla Mercedes, impeccabile nella strategia: il risultato è l'83° successo iridato. Il 3° posto di Bottas ritarda di una settimana la festa...
GP USA. La vittoria del 6° titolo in carriera, il quinto negli ultimi sei anni (tutti con la Mercedes dopo quello del 2008 con la McLaren) arriva il secondo posto ad Austin: per Hamilton la chiusura di una stagione in cui ha guardato tutti dall'alto verso il basso per l'ennesima volta, battendo questa volta il compagno Bottas