
Formula 1 2022, il confronto tra Haas, Red Bull, Aston Martin e McLaren
Quattro monoposto 2022 finora svelate, un "assaggio" importante per capire come sono fatte le nuove Formula 1. C'è chi ha giocato a nascondino e chi ha mostrato qualcosa di più: ecco il confronto tra Haas, Red Bull, Aston Martin e McLaren. E voi cosa ne pensate? Le presentazioni ripartiranno lunedì 14 febbraio con l'AlphaTauri di Gasly e Tsunoda

IL CONFRONTO - Per ora ne abbiamo viste solo 4, ma è già un buon antipasto per capire come sono fatte le nuove monoposto di Formula 1. C'è però chi ha giocato a nascondino e chi invece ha mostrato qualcosa di più: ecco il confronto tra Haas, Red Bull, Aston Martin e McLaren.

- Team: Haas
- Nome macchina: VF-22
- Piloti: Mick Schumacher, Nikita Mazepin

CHE MACCHINA E' LA VF-22? - Progettata a Maranello da Simone Resta e costruita alla Dallara, la Haas VF-22 è stata la prima Formula 1 a effetto suolo ad essere svelata mostrarsi. Retrotreno Ferrari, a differenza della Red Bull sappare come una macchina assai diversa dalla show car mostrata in estate dalla FOM. Questa Haas è una versione "base" ma che mostra una certa audacia del team americano: le bocche molto alte, ad esempio, di pance che sono corte e spioventi
VIDEO. Cosa vuol dire effetto suolo? La spiegazione di Davide Valsecchi
- Team: Red Bull
- Nome macchina: RB18
- Piloti: Max Verstappen, Sergio Perez

LA DELUSIONE RED BULL - Sulla macchina svelata dalla Red Bull per il 2022 i principi legati alle nuove regole sono chiari, beninteso. Eppure, come già ampiamente detto, non può essere ancora considerata la "vera" RB18, ovvero quella che osserveremo in pista a partire dai test di Barcellona. Lo ha fatto capire lo stesso team principal Horner sottolineando il concetto di "evoluzione". Di fatto è stato mostrato il modello dimostrativo presentato a luglio dalla FOM. Quindi, nel complesso, non è giudicabile.
VIDEO. Matteo Bobbi spiega la nuova Red Bull
- Team: Aston Martin
- Nome macchina: AMR22
- Piloti: Sebastian Vettel, Lance Stroll

L'ASTON PIU' VERA DELLA RB18 - Nessuna sorpresa, ma almeno abbiamo qui c'è una macchina più veritiera rispetto al “nascondino” Red Bull. Ci sono ad esempio dei concetti sull'ala anteriore che quantomeno sono innovativi. Le forme dell’Aston ricalcano i dettami del regolamento 2022 (in maniera basica) ma dall’evento di Silverstone è stato comunque possibile individuare qualcosa di diverso. Come l'attacco del mainplain inferiore e le pance particolari, che però sembrano presentare degli elementi fake. La macchina è già scesa in pista per il filming day

- Team: McLaren
- Nome macchina: MCL36
- Piloti: Daniel Ricciardo, Lando Norris

MCL36, LA PIU' "VERA" - La monoposto di Woking sarà quella che vedremo in pista ai test di Barcellona e Bahrain, salvo piccole modifiche. Al di là dei cambi sulla livrea questa nuova macchina ha già stupito per alcune soluzioni tecniche. La F1 curata da James Key ha una sua personalità data dallo schema sospensivo rivoluzionario e anche un'ala anteriore particolare.