
La Formula 1 la vedi così? E' merito di una microcamera di appena 2 grammi. FOTO
La Racing Force è un società del settore delle attrezzature per la sicurezza negli sport motoristici: l'abbiamo conosciuta nel 2021 e sarà protagonista anche della prossima stagione di F1 con il Driver's Eye. Si tratta di una telecamerina di 2 grammi integrata nei caschi Bell che permette di seguire la gara con la stessa visuale del pilota. Alex Haristos, Chief Operating Officer: "Proveremo a essere pronti già dal primo weekend di gara in Bahrain"
L'INTERVISTA AD ALEX HARISTOS

SI CHIAMA DRIVER'S EYE - E' la microcamera omologata dalla FIA - 8 millimetri di diametro e 2,5 grammi di peso - posizionata all'altezza degli occhi sull'imbottitura protettiva all'interno del casco del pilota. La porterà in pista nel Mondiale 2022 la - Racing Force Group, azienda italiana, produttrice di caschi e altri dispositivi di sicurezza per gli sport motorisitici.
VIDEO. La micro cam che ci porterà sulle monoposto di F1
LA SICUREZZA. "Siamo nell'ambito della massima sicurezza, come in tutto il motorsport: pensare di piazzare una videocamera in un casco così vicini all'occhio del pilota e riprendere quello che vede lui ci ha portati a realizzare la telecamera più piccola al mondo per una diretta televisiva"

PROGETTO INNOVATIVO E MULTIDISCIPLINARE. "Per realizzare questo progetto ci siamo rivolti ad eccellenze del mondo del motorsport. Tutti abbiamo lavorato integrandoci e in piena sicurezza per il pilota. E' un progetto multidisciplinare"

BROADCASTING IN TEMPO REALE DELL'IMMAGINE. La telecamera riprodurrà sui nostri schermi la visuale del pilota in tempo reale. Il tutto in totale sicurezza per il pilota