Formula 1, GP Austria: Verstappen vince la Sprint. Leclerc 2°, Sainz 3°

SPIELBERG
©Motorsport.com

Verstappen (Red Bull) si aggiudica la Sprint Race di Spielberg, guadagna altri 8 punti in classifica e scatterà davanti a tutti nel Gran Premio di domani. In prima fila ci sarà la Ferrari di Leclerc (giro veloce), in seconda l’altra Rossa di Sainz con la Mercedes di Russell. Perez rimonta da tredicesimo a quinto. Bottas ultimo dopo la sostituzione della Power Unit. Tutto il weekend in Austria è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

HIGHLIGHTSGRIGLIA DI PARTENZACLASSIFICHE

1 nuovo post
Sainz al comando in 1:09.833
- di Redazione SkySport24
Simulazione per Leclerc con gomma gialla
- di Redazione SkySport24
1:10.670 per Norris che è sempre al comando delle FP2
- di Redazione SkySport24
1:11.4 di Norris su McLaren
- di Redazione SkySport24
La Mercedes spera di mettere in pista le due W13 a metà delle Libere 2 dopo il doppio incidente di ieri nelle qualifiche.
- di Redazione SkySport24
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 IN AUSTRIA
- di Redazione SkySport24
Amici di Sky Sport, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Austria! Prontissimi a raccontarvi le seconde libere del GP d'Austria, poi alle 17 sarà la volta della Sprint che assegnerà punti e deciderà la griglia di partenza del GP (domani alle 15). Potrete seguire tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro Live Blog, sui social tutte le news con #SkyMotori. Ci siamo! Su i motori! Andiamo in pista...
- di Redazione SkySport24
Cambio di telaio per la W13 di Hamilton: nessuna penalità, era una componente di scorta
- di Redazione SkySport24
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista:
  • Curve: 10
  • Inaugurato: 11 agosto 2019
  • Lunghezza: 4 318 m
  • Località: Spielberg
- di Redazione SkySport24
   center no-repeat #999999;cursor:pointer;top:-8px; border-radius: 2px;">↵
- di Redazione SkySport24
Ieri favolosa pole di Verstappen. Riviviamola qui con il commento di Vanzini. VIDEO
- di Redazione SkySport24
Penalità Perez, nella Sprint partirà 13°. I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24
Penalità Perez, nella Sprint partirà 13°. I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24
Il Red Bull Ring è stato usato inizialmente dal 1997 al 2003 (si chiamava A1 Ring), ed è tornato in calendario nel 2014.
- di Redazione SkySport24
L’arrivo più serrato nel GP d’Austria si verificò nel 1982, quando Elio de Angelis e Keke Rosberg furono separati da 5 centesimi sotto la bandiera a scacchi.
- di Redazione SkySport24
Nel 2020 il Red Bull Ring diventò il primo circuito che ospitò due gare valevoli per il mondiale nella stessa stagione (GP d’Austria e GP di Stiria, prima edizione per quest’ultimo), la pratica divenne comune per compensare le cancellazioni di gare dovute alla pandemia di COVID-19.
- di Redazione SkySport24
Quella del 2022 sarà la 36^ gara disputata su questo tracciato. (prima gara nel 1970, Osterreichring, vincitore Jacky Ickx su Ferrari). Dettaglio: 18 all’Osterreichring (1970-1987); 7 all’A1 Ring (1997-2003); 10 al Red Bull Ring (2014- 2021).
- di Redazione SkySport24
Il plurivincitore allo Spielberg è Max Verstappen con 4 successi (GP d’Austria 2018 e 2019; doppietta nel 2021); lo segue Alain Prost (GP d’Austria, Osterreichring: 1983, 1985, 1986): Bottas e Hamilton sono a 2.
- di Redazione SkySport24
Il record di vittorie per team allo Spielberg è 6, condiviso tra McLaren e Mercedes.
- di Redazione SkySport24