
F1, la griglia di partenza del GP d'Olanda a Zandvoort: le statistiche fila per fila
Pazzesca pole di Verstappen, che a casa sua a Zandvoort fa impazzire i tifosi precedendo le due Ferrari di Sainz e Leclerc. Max e Charles scattano per la nona volta insieme in prima fila. Quarto Hamilton, solo quinta piazza per l'altra Red Bull di Perez. Qui l'analisi con tutte le statistiche fila per fila. Il GP live domenica alle 15 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

- L'ANALISI DELLE GRIGLIA DEL GP D'OLANDA
- Per la 7^ volta, Leclerc e Verstappen partiranno in quest'ordine in prima fila. Nelle 6 volte precedenti, in 2 occasioni ha vinto Leclerc e in 4 ha vinto Verstappen.
- In 2 occasioni invece, il poleman è stato Verstappen davanti a Leclerc.; in una occasione ha vinto Verstappen, in una ha vinto Leclerc.
- In TOTALE sono partiti 9 volte INSIEME in prima fila.

PRIMA FILA - 1) MAX VERSTAPPEN (Red Bull) pole in 1:10.342
- 17^ pole in carriera: eguaglia Jackie Stewart al 19° posto di tutti i tempi.
- 38^ prima fila: eguaglia Fernando Alonso e Jack Brabham al 17° posto di tutti i tempi.
- 9 vittorie: solo una in meno dell’anno scorso, la sua stagione migliore.
- In testa per almeno un giro nelle ultime 7 gare: la sua sequenza migliore.
- Dal ritiro a Melbourne ha mancato il podio solo a Silverstone.
- Verstappen ha vinto 9 volte dalle sue ultime 12 pole.

2) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- 21^ prima fila in carriera (11^ quest’anno, la sua stagione migliore): eguaglia Clay Regazzoni e John Surtees al 41° posto di tutti i tempi.
- La Ferrari non partiva in prima fila qui dal 1983 (Patrick Tambay 2° in griglia).
- Ha vinto una volta partendo dal 2° posto in griglia: in Austria quest’anno, ed anche allora c’era in pole Verstappen.
- Se vince, eguaglia Jacky Ickx e Gilles Villeneuve al 9° posto dei piloti Ferrari più vincenti.

SECONDA FILA - 3) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- La Ferrari non piazzava due vetture nei primi 3 in griglia a Zandvoort dal 1975: prima fila completa Lauda-Regazzoni.

4) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- 16 gare consecutive senza POLE: il suo digiuno record dell’era Power Unit e secondo di sempre. Solo in una occasione è rimasto per più gare senza pole nella sua carriera: 26 da Europa 2010 a Giappone 2011.
- 15 gare consecutive senza VITTORIE: il digiuno RECORD della sua carriera.
- MERCEDES: 15 GP consecutivi senza vittorie: il peggior digiuno nell’era Power Unit

TERZA FILA - 5) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Eccetto i guasti in Bahrain e Canada e l’incidente in Austria si è sempre classificato nei primi 5 quest’anno.
- RED BULL: 4 doppiette nel 2022: mai 5 in una stagione.

6) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- Se vince diventa il 113° vincitore della storia, 20° britannico, 6° con la Mercedes, 16° più giovane.
- 5 terzi posti, 5 quarti posti, 3 quinti posti e un ritiro in gara quest’anno.

QUARTA FILA - 7) LANDO NORRIS (McLaren)
- Ultimo pilota aritmeticamente in gioco per il Mondiale.

8) MICK SCHUMACHER (Haas)
- 35 GP

QUINTA FILA - 9) YUKI TSUNODA (AlphaTauri)
- 34 GP

10) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 114 GP, 1 pole, 2 prime file

SESTA FILA - 11) PIERRE GASLY (AlphaTauri)
- 100 GP, 1 prima fila, 1 vittoria

12) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 130 GP, 1 vittoria

SETTIMA FILA - 13) FERNANDO ALONSO (Alpine)
- 348° GP. Conto alla rovescia: -1 per eguagliare il record di Raikkonen di 349 GP iniziati

14) GUANYOU ZHOU (Alfa Romeo)
- 14 GP

OTTAVA FILA - 15) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 52 GP

16) VALTTERI BOTTAS (Alfa Romeo)
- Prima di Spa non veniva eliminato in Q1 da 7 anni e 96 giorni: dal GP di Monaco del 2015, quando correva con la Williams, quindi è stato eliminato in Q1 due volte in 7 giorni (Spa, Zandvoort).

NONA FILA - 17) DANIEL RICCIARDO (McLaren)
- 224 GP, 3 pole, 10 prime file, 8 vittorie

18) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 133 GP

DECIMA FILA - 19) SEBASTIAN VETTEL (Aston Martin)
- 291 GP, 57 pole, 101 prime file, 53 vittorie

20) NICHOLAS LATIFI (Williams)
- 53 GP
