
F1 a Baku, via alla prima Sprint Race dell'anno: ecco come cambia. FOTO
Dopo l'introduzione della 'garetta' di 100 km nel 2021 e le piccole modifiche del 2022, in arrivo un ulteriore assestamento del format già dal prossimo weekend di F1 a Baku. Tutto quello che c'è da sapere sui cambiamenti previsti per la nuova e più spettacolare versione della Sprint Race
di Mara Sangiorgio

- Più variabili e competizione, quindi anche più spettacolo. Senza intaccare il valore indiscutibile della gara domenicale. La nuova equazione ricercata dalla Formula Uno per i fine settimana con la Sprint Race è questa. Weekend che quest'anno saranno ben 6, a partire proprio dal prossimo in Azerbaijan.

SEDI E DATE DELLE 6 SPRINT RACE DEL 2023
- Baku (Azerbaigian, 29 aprile)
- Spielberg (Austria, 1 luglio)
- Spa (Belgio, 29 luglio)
- Lusail (Qatar, 7 ottobre)
- Austin (Usa, 21 ottobre)
- Interlagos (Brasile, 4 novembre)

VERSO UN NUOVO FORMAT
- Dopo l'introduzione della garetta di 100 km nel 2021, i piccoli cambiamenti legati a punti e poleman nel 2022, è in arrivo un ulteriore assestamento a un format che alla fine ha trovato il benestare di tanti, tanto da essere riproposto quest'anno anche in MotoGP.

- I cambiamenti saranno votati tra poche ore (martedì 25 aprile) durante la F1 Commission e poi approvati definitivamente dal Consiglio Mondiale, ma la direzione che si vuole intraprendere già a Baku è chiara. Salvo sorprese.

IL SABATO
- Il vero cambiamento ci sarà infatti il sabato, che diventa una giornata a sè stante, che non influirà così sul resto del weekend.

- Quanto e come influirà su lavori e... valori lo scopriremo già i prossimi giorni a Baku, tutto live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e in streaming su NOW.