Formula 1, oggi il GP Messico: orari tv e ultime news prima del via

F1, ULTIME NEWS

Il Mondiale a Città del Messico. Altra prima serata da non perdere su Sky e altra occasione per Leclerc che per la seconda volta di fila scatta dalla pole. Prima fila tutta Ferrari con Sainz, mentre il campione in carica Verstappen scatta dalla terza casella in griglia. Due penalità da scontare in griglia (Sargeant e Tsunoda) e l'Aston Martin fa partire Stroll dalla pit-lane. Gara live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4k (canale 213) e in streaming su NOW

GP MESSICO, LA GARA LIVE

Non prendete impegni, in prima serata c'è la F1 con la Ferrari in pole position! Va in scena il Gran Premio del Messico, 19^ tappa del Mondiale 2023. Le qualifche del sabato hanno decretato una prima fila tutta rossa: partirà Leclerc in testa al gruppo, seguito dall'altro ferrarista Carlos Sainz, e il tre volte campione del mondo Max Verstappen. Vogliono dire la propria anche Daniel Ricciardo, quarto, e l'idolo di casa Carlos Perez, che partirà sesto. Una gara che promette spettacolo, da seguire su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4k (canale 213) e in streaming su NOW.

Il programma del GP del Messico LIVE su Sky

  • Ore 18.40: Paddock Live
  • Ore 19.15: Aspettando il GP
  • Ore 19.30: Paddock Live/Pre gara
  • Ore 21:00: Gara
  • Ore 22.50: Paddock Live/Post gara
  • Ore 23.30: Debriefing
  • Ore 00.30: Race Anatomy

La griglia di partenza del GP del Messico: prima fila tutta Rossa

Per Leclerc un'altra pole, la 22^in carriera. Come accaduto ad Austin il ferrarista partirà in testa dopo un sabato di qualifiche speciale per la 'Rossa': la griglia di partenza a Città del Messico vede Carlos Sainz subito dietro il pilota monegasco, in terza posizione 'Iron Max' Verstappen. Appena fuori dal podio si è posizionato Daniel Ricciardo che sente di nuovo la fiducia dei vecchi tempi e punta un importante piazzamento in Messico. Quinto e sesto, rispettivamente, l'idolo di casa Sergio Perez e l'immortale Lewis Hamilton. In fondo, nelle ultime due posizioni, Tsunoda e Sargeant entrambi penalizzati. Lunga coda delle eualifiche con le investigazioni, tra queste quelle a Verstappen, Alonso e Hamilton, che non hanno portato ad alcuna sanzione.

Aston Martin: Stroll dalla pit-lane

Stroll partirà dalla pit lane. Aston Martin ha infatti deciso di modificare il set-up della vettura e di montare degli elementi di diversa specifica rispetto a quelli utilizzati nel resto del weekend, tra cui il fondo e la beam wing. Il pilota canadese compie oggi 25 anni.

Nico Hulkenberg fa 200

In occasione della gara a Città del Messico, Nico Hulkenberg taglierà il traguardo dei 200 Gp corsi in carriera. Il pilota tedesco Haas scenderà in pista con un casco celebrativo che ripercorre, con una carrellata di foto ricordo, tutta la sua storia in monoposto.

Autódromo Hermanos Rodríguez: i numeri da conoscere

  • 2285 metri sul livello del mare
  • Categoria di frenata: 5 (su 5)
  • Tempo speso in frenata: 20%
  • Lunghezza circuito 4.304 metri
  • Numero di giri: 71
  • Numero di frenate: 10
  • Le tre curve più impegnative: curva 1, curva 4 e curva 12

Le gomme per il GP del Messico

Per il 19esimo appuntamento del Mondiale 2023, Pirelli ha deciso di portare il tris di mescole da asciutto più morbido a disposizione: Pirelli PZero White Hard C3,  Pirelli PZero Yellow Medium C4, Pirelli PZero Red Soft C5.

Le previsioni meteo per il GP del Messico

Generale bel tempo per il venerdì di libere, nuvoloso, invece, con anche un breve acquazzone finale, il sabato di qualifiche. In occasione della gara di domeinica 29 ottobre, dovrebbe ripetersi lo stesso clima della giornata precedente: inizialmente nuvoloso, poi un misto di nubi e schiarite durante la giornata. Possibilità di rovesci nel pomeriggio pari al 10%. GP: 26°C.