Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Australia 2024: tutta la conferenza piloti

GP AUSTRALIA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Dopo una settimana di sosta, il Mondiale riparte dal Melbourne per il terzo appuntamento del campionato 2024. Ricciardo sulle chance di tornare in Red Bull: "Concentrato su me stesso, so che c'è tanto da fare e non bado a quello che si sente in giro". E Perez: "Migliore comprensione della Red Bull, tanti progressi fatti. Se Max resta? Non sono cose da chiedere a me, ma sarebbe un peccato se andasse via". Tutto il weekend sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW

GP AUSTRALIA, LA GARA LIVE

in evidenza

QUI TUTTA LA CONFERENZA PILOTI DEL GP D'AUSTRALIA

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare 
  • Guarda il Gran Premio d'Australia su Sky o in streaming su NOW

Oscar Piastri (McLaren) su Bearman: “Davvero un ottimo lavoro, entrare il sabato a Jeddah e fare quello che ha fatto poi con un team come la Ferrari. Aveva una strategia in testa e può essere orgoglioso di ciò che ha fatto”

Daniel Ricciardo (Visa Cash App RB) su Bearman: “Ha fatto un lavoro eccezionale. Se siamo solo 20, non è che lì finisce ilo talento. E Ollie ha avuto modo di dimostrarlo. E questo dice quanto siamo tutti vicini come prestazioni che potrebbe far entrare o uscire qualcuno”

Sergio Perez (Red Bull): “Io cerco di portare al meglio il mio potenziale. Verstappen è sempre forte e quasi mai fa degli errori. Guida a livelli altissimi. Io mi concentro su di me. Certo, lo tengo d’occhio cosa fa e come prova a trarre il meglio dalla macchina, ma sono concentrato su di me”

Daniel Ricciardo (Visa Cash App RB): “Le parole di Marko? Io credo che questo sia il mio posto e sono qui per me. So di avere qualcosa da dare e voglio rendere le persone fiere di ciò che faccio. Ma quando qualcuno dice qualcosa di me, io0 lo so da prima perché probabilmente me lo sono già detto da solo”

Daniel Ricciardo (Visa Cash App RB): “Non è che io creda a ciò che si sente in giro. Io so qual è la mia posizione all’interno della squadra e son cosa potrebbe accadere se le cose andassero bene. Migliora la posizione se il tuo campionato va in una certa direzione. Il mio obiettivo né guidare questa macchina al mio meglio e non guardo troppo in là nel futuro. So che c’è una possibilità in Red Bull, ma affronto un weekend per volta. Accadrà sempre qualcosa ma io so che non devo pensare a queste cose e non perdere concentrazione. Devo solo spingere al massimo per trarre il meglio dalla macchina. E cercherò di essere competitivo da questo weekend”

Sergio Perez (Red Bull): “Riusciamo a guardare e a capire meglio le condizioni della macchina. I progressi fatti lo scorso anno ci permettono di capire cosa fare per progredire nel miglior modo possibile rispetto al passato”

Esteban Ocon (Alpine): “Sappiamo esattamente dove siamo e la situazione non ci piace. Le difficoltà ci sono state ma stiamo lavorando e la stagione è lunga. Le parole sono facili, ma non molleremo fino a quando non raggiungeremo il risultato. Ma il morale c’è. Cosa non va? Tante piccole cose che non vanno come vorremmo”

Kevin Magnussen (Haas): “In dieci anni di era ibrida posso dire che le prestazioni dei motori è impressionante. Ma qualcosa dei vecchi motori induce nostalgia, anche il solo rumore. C’è una piccola parte di me che spera di tornare a quello. Dall’altra parte sono consapevole della tecnologia, dei requisiti necessari e dei passi avanti che vanno fatti”

Oscar Piastri (McLaren): “Qui i miei primi punti in F1… è servita un po’ di fortuna”

Sergio Perez (Red Bull): “Non so che clausole abbia Max nel suo contratto. So che è pienamente impegnato con la squadre e per il resto non spetta a me alcun commento, parlare degli altri piloti senza sapere i fatti non mi compete. La squadra è forte, si lavora bene insieme e i risultati si vedono in pista. Non vedo ragioni per modificare questo pacchetto. Se Max andasse via sarebbe un peccato"

Sergio Perez (Red Bull): “Costanza e passo in qualifica? Stiamo andando nella giusta direzione e sono felice dei progressi. Come team siamo in un buon momento di slancio e sappiamo come gestire e preparare i weekend”

Kevin Magnussen (Haas): “Alti e bassi, ma abbiamo ottenuto dei punti e sono una cosa preziosa. Felice che in Arabia la prestazione abbia funzionato”

Esteban Ocon (Alpine): “Abbiamo tante cose da migliorare, ma speriamo di poter tirare fuori9 il meglio dal nostro pacchetto qui in Australia”

Logan Sargeant (Williams): “Non è stato un buon inizio, ma forse qui possiamo aspettarci un weekend meno complicato”

Daniel Ricciardo (Visa Cash App RB): “Saltare la gare dello scorso anno qui è stato triste. C’è stata tanta invidia e sapevo che volevo tornare. Qui l’ho sentita fortissimo”

Oscar Piastri (McLaren): “Speciale correre in casa, lo è per tutti i piloti essere in gara nel proprio paese e sono felicissimo”

Scatta su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il terzo appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e il secondo di MotoGP, ai quali si aggiunge la tappa in Catalogna per la Superbike e la $1 Million Challenge dell’NTT IndyCar Series. Per la prima giornata della Formula 1 in Australia, ora la conferenza piloti in streaming: la potete seguire sul canale 207, su NOW e qui su Skysport.it.

f1

Conferenza piloti in STREAMING alle 13: i piloti presenti

  • Daniel Ricciardo - Visa Cash App RB
  • Oscar Piastri - McLaren
  • Esteban Ocon - Alpine
  • Sergio Perez - Red Bull
  • Logan Sargeant - Williams
f1

Ferrari, come sta Sainz dopo l'intervento di appendicite? Le ULTIME da Melbourne

Vasseur, team principal Ferrari: "Approccio aggressivo a Melbourne". LE SUE PAROLE

Benvenuti all'Albert Park, qui corre la Formula 1: tutto sul CIRCUITO di Melbourne. LE CARATTERISTICHE

f1

Terzo GP della stagione del mondiale di Formula 1 quello in Australia. L'instabilità in cui è caduta la Red Bull potrebbe trasformarsi in una grande occasione per tanti. Verstappen resta comunque il favorito per la vittoria sul circuito di Melbourne, ma in casa Ferrari c'è fiducia in ulteriori progressi. TUTTE LE NEWS con Mara Sangiorgio

f1

Novità sul "mercato tecnici"

Simone Resta raggiunge la corte di Toto Wolff come nuovo strategist development director dopo tanti anni in Ferrari. Stesso percorso per Enrico Sampò. Entrambi non potranno comunque lavorare nel nuovo team fino al 2025. I DETTAGLI

Il programma di oggi e tutte le dirette della F1 in Australia con Sky

A Melbourne tutto pronto per il Gran Premio di Australia: oggi, come detto, conferenza stampa dei piloti, alle 13, per poi attendere la notte per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove libere in programma alle 2.30 e la seconda alle 6.

Libere e quelifiche

Nella notte tra venerdì e sabato appuntamento con le Sprint Race di F2 e F3, antipasto alle qualifiche di F1 che scatteranno alle 6 del mattino.

La gara di F1 è domenica alle 5!

Domenica la gara della Formula 1 sarà in esclusiva live dalle 5 del mattino su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Ampio spazio alle repliche, in programma per tutta la domenica alle 10, alle 14 e alle 20.

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

La MotoGP corre invece in Portogallo

Tutto da vivere il secondo appuntamento della stagione del Motomondiale, che sbarca a Portimao per il Gran Premio del Portogallo. Si parte giovedì con la conferenza stampa piloti dalle 17, per poi vedere la prime sessioni di libere a partire dalle 9.35 del venerdì con la Moto3 e la Moto2 ad anticipare le prime due sessioni di MotoGP in programma alle 11.40 e alle 15.55. Sabato mattina dedicato alle qualifiche, con la classe regina che parte alle 11.45, mentre alle 15.55 si assegnano i primi punti del weekend con la Sprint (sabato primo appuntamento stagionale per la MotoE con Gara 1 alle e Gara 2, in differita, alle 17.45). Domenica le gare, con la Moto3 che scatta alle 12, la Moto2 alle 13.15 e la MotoGP alle 15. Tutto il weekend di Portimao sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, con il racconto di Guido Meda e Mauro Sanchini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara.

Si rimane nella penisola iberica per il secondo appuntamento della Superbike, impegnata al Montmeló per il Round di Catalunya. Sabato superpole a partire dalle 10.55, alle 14 sarà Gara 1. Domenica Superpole Race alle 11, mentre alle 14 si tornerà in pista per Gara 2.

Domenica si chiude con la NTT IndyCar Series in California. Si scende in pista alle 17.25 per la $1 Million Challenge. Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 2

Il GP D'Australia in esclusiva LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e su NOW

Giovedì 21 marzo

  • Ore 12.45: Paddock Live Pit Walk
  • Ore 13: conferenza stampa piloti
  • Ore 13.30: 4 amici al box: Marc e Ivan

Notte giovedì 21-venerdì 22 marzo

  • Ore 22.45: F3 – Prove Libere
  • Ore 23.55: F2 – Prove Libere
  • Ore 2.15: Paddock Live
  • Ore 2.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 3.30: Paddock Live
  • Ore 3.55: F3 – Qualifiche
  • Ore 5.45: Paddock Live
  • Ore 6: F1 – prove libere 2
  • Ore 7: Paddock Live
  • Ore 7.25: F2 – Qualifiche
  • Ore 8.15: Paddock Live Show
  • Ore 8.45: conferenza stampa Team Principal (differita)

Notte venerdì 22-sabato 23 marzo

  • Ore 1.10: F3 - Sprint Race
  • Ore 2.15: Paddock Live
  • Ore 2.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 3.30: Paddock Live
  • Ore 4.10: F2 – sprint race
  • Ore 5.30: Paddock Live
  • Ore 6: F1 – qualifiche
  • Ore 7.15: Paddock Live
  • Ore 7.45: Paddock Live Show
  • Ore 12: F1 – qualifiche (replica)
  • Ore 14: F1 – qualifiche (replica)

Notte sabato 23-domenica 24 marzo

  • Ore 23: F3 – Feature Race
  • Ore 1.30: F2 - Feature Race
  • Ore 4: Paddock Live
  • Ore 5: F1 gara
  • Ore 7: Paddock Live
  • Ore 7.30: Debriefing
  • Ore 9: Race Anatomy
  • Ore 10: F1 gara (replica)
  • Ore 14: F1 gara (replica)

FORMULA 1: ALTRE NEWS