
Formula 1, la griglia di partenza del GP Imola e l'analisi fila per fila
Verstappen dalla pole, con lui c'è Norris in prima fila per la 4^ volta nelle loro carriere. La griglia è cambiata per la penalità inflitta a Piastri (impeding su Magnussen): l'australiano è scalato in 5^ posizione. Salgono le Ferrari, Leclerc 3° e Sainz 4° per una seconda fila tutta rossa. Ma ora cambia anche la posizione di Alonso dopo cambi di set up. Il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna è live alle 15 su Sky e in streaming su NOW

PRIMA FILA VERSTAPPEN-NORRIS A IMOLA
- Per la 4^ volta, Verstappen e Norris partiranno in quest'ordine in prima fila. Nelle 3 volte precedenti, ha sempre vinto l'oalndese della Red Bull

PIASTRI PENALIZZATO PER IMPEDING. E ALONSO...
- Oscar Piastri ieri è stato penalizzato di 3 posizioni dai commissari per impeding sulla Haas di Magnussen. L'australiano della McLaren, che aveva chiuso le qualifiche al 2° posto, partirà dunque dalla 5^ posizione. Ne traggono vantaggio Norris, Leclerc e Sainz. In mattinata anche la notizia di cambi di set up delle sospensioni per Alonso che scatterà (molto probabilmente) dalla pit-lane.

PRIMA FILA - 1) MAX VERSTAPPEN (Red Bull) pole in 1:14.746
- 21 vittorie nelle ultime 24 gare (mancano Singapore ‘23; Australia e Miami ‘24).
- 31 vittorie dalle sue 38 pole. L’ultima pole non tramutata in vittoria è Miami ‘24 (Norris).
- Ultime 23 partenze dalla prima fila: 20 vittorie, 2 secondi posti, 1 guasto mentre in testa (Australia ‘24).
- Da 45 GP in testa al mondiale, sequenza RECORD di tutti i tempi.

2) Lando Norris (McLaren)
- In 4 delle sue 6 prime file, Norris è stato 2° dietro a Verstappen. Nei 3 precedenti ha sempre vinto Verstappen.
- Non ha mai vinto quando è partito in prima fila.
- Non si qualificava in prima fila da Austin 2023.
- MCLAREN: di nuovo in prima fila a Imola per la prima volta dal 2005 (Raikkonen).

SECONDA FILA - 3) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- Ha vinto solo dalla prima fila (4 dalla pole, Austria 2022 dal 2° posto).
- 15 weekend di fila a punti, la sua miglior sequenza

4) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- Miglior piazzamento in griglia a Imola (in precedenza: 10° nel 2020 e 2022).

TERZA FILA - 5) OSCAR PIASTRI (McLaren) *
- * penalizzato di 3 posizoni per impeding su Magnussen
- Le sue ultime 6 qualifiche: 5°, 5°, 6°, 5°, 6°, 5°.

6) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- Per la prima volta nella top-10 a Imola.

QUARTA FILA - 7) YUKI TSUNODA (Racing Bulls F1 Team)
- Miglior qualifica dell’anno (in precedenza: 8° a Melbourne).

8) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- 51 gare consecutive senza vittorie: il digiuno record della sua carriera.
- 9 gare consecutive senza podi: solo una volta con 10 nella sua carriera: Brasile 2008-Germania 2009.

QUINTA FILA - 9) DANIEL RICCIARDO (Racing Bulls F1 Team)
- Per la prima volta nella top-10 da Messico 2023 (4°).

10) NICO HULKENBERG (Haas)
- Record per maggior numero di GP senza una vittoria e senza un podio.

SESTA FILA - 11) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- La sua ultima pole a Miami l’anno scorso
- Dopo la vittoria di Baku ‘23 non ha mai finito un GP davanti a Verstappen (ritiri di Verstappen esclusi).
- 2° nel Mondiale dopo 6 GP senza aver vinto. Se non vince a Imola, e sarà ancora 2°, sarà la prima volta dal 2009 che un pilota (Barrichello) è 2° nel campionato dopo 7 GP senza averne vinto nemmeno uno.

12) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 139 GP, 1 vittoria., 3 podi

SETTIMA FILA - 13) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 149 GP, 1 pole, 2 prime file, 3 podi

14) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 14° in griglia per la 4^ gara di fila, sequenza unica nella storia della F1

OTTAVA FILA - 15) PIERRE GASLY (Alpine)
- 136 GP, 1 prima fila, 1 vittoria., 4 podi

16) VALTTERI BOTTAS (Stake F1 Team Kick Sauber)
- 228 GP, 20 pole, 46 prime file, 10 vittorie., 67 podi

NONA FILA - 17) GUANYU ZHOU (Stake F1 Team Kick Sauber)
- 50 GP

18) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 169 GP, 1 pole, 1 podio

DECIMA FILA - 19) LOGAN SARGEANT (Williams)
- 27 GP

DALLA PIT-LANE FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- Per lui cambi di set-up delle sospensioni

IL COMUNICATO FIA SU ALONSO