F1, test Ferrari a Barcellona: Hamilton e Leclerc in pista. La prima giornata

NUOVA STAGIONE
FOTO da @ScuderiaFerrari - X

Dopo i primi giri a Fiorano con il debutto di Lewis Hamilton, Ferrari in pista a Barcellona per completare i Km messi a disposizione nell'ambito dei 'Testing Previous Cars'. In Catalogna i due piloti impegnati sulla SF-23 anche nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio

FERRARI E MCLAREN AI TEST PIRELLI: PRIMA GIORNATA LIVE

in evidenza

Poche immagini, poche informazioni, ma con la Ferrari e con voi abbiamo fatto un altro passo verso la nuova stagione di F1. Dopo i primi giri a Fiorano con il debutto di Lewis Hamilton, Rossa in pista a Barcellona per completare i Km messi a disposizione nell'ambito dei 'Testing Previous Cars'. In Catalogna piloti impegnati sulla SF-23 anche nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio.  Sulla stessa pista sono in programma altri test, quelli Pirelli, nelle giornate del 4 e del 5 febbario.

f1

E finalmente un po' di foto da Barcellona

Un passaggio fulmineo di Leclerc

di Mara Sangiorgio

f1

Il Mondiale di Formula 1 avrà inizio in Australia dal 14 al 16 marzo e, come sempre, potrete seguire tutta la stagione su Sky Sport e in streaming su NOW

f1

La pista di Barcellona-Montmeló

La Williams ha raccontato in un VIDEO il primo giorno di lavoro dell'ex ferrarista Sainz

f1

Ricordiamo che dopo la tre giorni di Tpc, la Ferrari resterà a Barcellona per altri test, quelli Pirelli: il 4 e 5 febbraio, insieme a McLaren, inizierà dunque un lavoro specifico sulle gomme ma stavolta sulla SF-24, la monoposto dello scorso anno.

Pronti alla rivoluzione del prossimo 18 febbraio? Ci attende una novità assoluta in Formula 1 che celebra i suoi 75 anni con un evento senza precedenti alla O2 Arena di Londra: i 10 team e tutti i piloti della griglia per quella per la presentazione al pubblico delle livree 2025. La data è quella del 18 febbraio e saranno presenti anche tutti i team principal.

  • Cos'è l'evento F175 Live?
    "Tradizionalmente - si legge sul sito f1.com - questo periodo dell'anno è la stagione del lancio delle auto di F1, in cui i team organizzano eventi individuali per rivelare i loro sfidanti prima dell'inizio della campagna. Tuttavia, per celebrare l’inizio del 75° anniversario di questo sport, si terrà un evento di lancio della stagione rivoluzionario".

Cosa dice il regolamento sui test Tpc: ogni team può effettuare 4 giornate di collaudi all'anno con le vetture Tpc (Test previous cars). Per la Ferrari, dopo Fiorano arrivano queste tre giornate di Barcellona. Il totale dei Km a disposizione è di 1000 Km, mentre 130 circa quelli percorsi a Fiorano: il restante andrà suddiviso a Montmeló. Di fatto è come se si dovesse correre (per team, non per macchina) un GP al giorno su questa pista fino al 30 gennaio.

E intanto a Barcellona va in pista Charles Leclerc

Adrian Newey (Aston Martin) in un'intervista a AMuS: "Credo potremmo vedere un motore a combustione dominante che durerà per tutto il periodo previsto dal nuovo ciclo tecnico, perché così come sono scritti, i regolamenti rendono piuttosto difficile recuperare per chi parte indietro. Solo se il gap è sul piano elettrico credo si possa recuperare un eventuale distacco”.

Il programma Ferrari delle prossime settimane

  • Gennaio 28, 29 e 30: TPC test a Barcellona (SF-23)  
  • Febbraio 4 e 5: Pirelli test (SF-24)  
  • Febbraio 18: Evento Londra per conoscre le livree di tutti i team  
  • Febbraio 19: Presentazione nuova Ferrari a Maranello  
  • Febbraio 26, 27 e 28: Test pre-season in Bahrain

E' una Ferrari che non perde tempo. Pur scarseggiando immagini sulla giornata catalana di test, la  preparazione della stagione 2025 di fatto è entrata nel vivo. La pista scelta è il Montmeló di Barcellona, evidentemente più lontana dai riflettori ma soprattutto più significativa. Qui, infatti, la prossima settimana anche i test Pirelli in cui la squadra italiana sarà coinvolta (come la McLaren)

Intanto, KImi Antonelli ha conseguito la patente di guida. I DETTAGLI

F1

Qui i dettagli del nuovo casco di Leclerc per il Mondiale 2025, mostrati nel post presente sul profilo Instagram del monegasco

Qui un post che aveva intercettato l'arrivo della Ferrari in Catalogna nei giorni scorsi.

Tpc, Test previous cars: cosa sono - Il regolamento FIA di quest'anno prevede quattro giorni i Test previous cars per un massimo di 1000 Km per pilota. Nel giorno del debutto su Ferrari, Hamilton ne ha percori 89 mentre Leclerc 42. A Barcellona verrà completato il lavoro.

La scelta del Circuito della Catalogna: le condizioni meteo decisamente più favorevoli per cui i piloti avranno la possibilità di prendere la giusta confidenza con la vettura (del 2023). Al momento ci sono 11° C

f1

Tre giornate, sempre sulla monoposto del 2023, in cui sono impegnati sia Hamilton che Leclerc, alla ricerca ovviamente di sensazioni diverse. Il sette volte campione del mondo ha già ottenuto le modifiche della pedaliera che aveva richiesto.

Queste giornate serviranno a Hamilton per farlo entrare ancora più in confidenza con mezzo, persone e metodi, ma anche viceversa, con la sua nuova squadra pista che cercherà di adattarsi ad alcune sue abitudini lavorative in vista del debutto di Melbourne.

Iniziata l'attività in pista a Barcellona con Hamilton

I due ferraristi completeranno così i mille chilometri concessi dalla FIA per i test con questi tipi di monoposto, poi il team italiano rimarrà ancora al Montmelò dove il 4 e 5 febbraio, insieme a McLaren, inizierà il lavoro sulle gomme 2026 con la SF-24 modificata nelle sospensioni e nei carichi, la macchina che l'anno scorso ha vinto cinque gare.

Così il Circuito della Catalogna qualche giorno fa 'annunciava' l'arrivo di Hamilton a Barcellona

Ferrari in pista con Hamilton e Leclerc: test Tcp al Montmeló

La Ferrari da Fiorano a Barcellona. Da oggi un'altra tappa di avvicinamento alla prossima stagione per la Scuderia di Maranello che è in Catalogna per completare il programma dei test Tpc cominciato la scorsa settimana sul tracciato di casa e che ha segnato anche il debutto di Lewis Hamilton sulla Rossa.

Le tre giornate di Barcellona

A Barcellona sono in programma dal 28 al 30 gennaio tre giornate di Testing Previous Cars che vedranno in pista sia il britannico che Charles Leclerc. Come a Fiorano, i due piloti gireranno sulla SF-23.

I test Tcp di Barcellona in tempo reale su Skysport.it

Le tre giornate di avvicinamento della Ferrari alla nuova stagione le potrete seguire attraverso il nostro liveblog con tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, prima dei test prestagionali in Bahrain (26-27-28 febbraio), sono in programma altri due giorni dei test Pirelli sempre a Montmeló dal 4 al 5 febbraio.

La presentazione della nuova Ferrari il 19 febbraio

Altre date da tenere presente sono sicuramente quelle del 18 e del 19 febbraio: la prima è quella del 'maxi evento' alla O2 Arena di Londra, dove tutti i team sveleranno le nuove livree (non le monoposto), mentre la seconda è quella della presentazione ufficiale della nuova Ferrari per il campionato 2025.

Ferrari ha svelato le tute che Lewis Hamilton e Charles Leclerc indosseranno durante la prossima stagione. Tonalità di rosso leggermente più scura rispetto al 2024, così come spariscono i dettagli di colore giallo, con solo alcuni bianchi a spezzare la totalità del rosso. Presenti ancora i nomi dei piloti sul retro, così come i loghi di Unicredit e IBM, nuovi partner della Scuderia. Ecco tutte le FOTO

f1

Gli effetti dell’approdo di Hamilton in Ferrari sono già evidenti: dall’impatto multimediale all’effetto “CR7”, che potremmo ribattezzare “KR7”, ricordando quel Kimi Raikkonen ultimo Campione del mondo sulla Rossa nel 2007. E poi c’è il più importante, da cui dipende molto del futuro della Ferrari: come sta vivendo la situazione Leclerc? DI LEO TURRINI

f1

Forma, meccanica e sospensioni: tutte le anticipazioni del progetto 677. MATTEO BOBBI DA SKY SPORT INSIDER

La scorsa settimana il debutto di Hamilton sulla Ferrari. Qui le FOTO più belle

La Ferrari presenterà la nuova monoposto il 19 febbraio. Quest'anno c'è però una novità, con i 10 team che sveleranno le proprie livree tutti insieme in un evento che si svolgerà alla O2 Arena di Londra il 18 febbraio e vedrà presenti anche piloti e team principal. IL CALENDARIO

FORMULA 1: ALTRE NEWS