Esplora tutte le offerte Sky

F1, test Bahrain: prima giornata a Norris, Leclerc chiude 4° a Sakhir

F1 IN BAHRAIN
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Norris il miglior tempo nella prima giornata di test. Secondo Russell su Mercedes, terzo Verstappen su Red Bull e quarto Leclerc con la Ferrari (a lungo al comando). La sessione pomeridiana, interrotta per un blackout elettrico, è stata prolungata per recuperare il tempo perso. La Rossa aveva chiuso la mattinata al quinto posto con Hamilton (13°a fine giornata). Prima parte del Day-1 caratterizzata anche dal miglior crono di Antonelli con la W16

F1, TEST BAHRAIN: TERZA GIORNATA IN LIVE STREAMING

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Solida McLaren, a Norris il Day-1. Leclerc quarto

È di Lando Norris il miglior tempo al termine della prima giornata di test pre campionato in Bahrain. Il pilota britannico, su una McLaren apparsa già solida, ha girato in 1: 30.430 e completato senza intoppi 52 passaggi. Secondo George Russell su Mercedes, terzo Max Verstappen su Red Bull e terzo Charles Leclerccon la Ferrari (a lungo al comando. La sessione pomeridiana, interrotta a causa di un blackout elettrico, è stata prolungata di un’ora per recuperare il tempo perso. La Ferrari SF-25, che con Leclerc è sembrata puntata ma un po’ troppo ‘ballerina’ nella parte posteriore, aveva invece chiuso la mattinata al quinto posto con Lewis Hamilton (tredicesimo a fine giornata). Mattina del Day-1 caratterizzata anche dal miglior crono centrato da Kimi Antonelli con la sua W16. Varrà poco un tempo in un test, ma è comunque un segnale da accogliere in modo positivo. Domani si riparte dalle 8: diretta Sky e streaming su NOW

f1

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DELLA PRIMA GIORNATA DI TEST

f1

La line-up di domani

  • McLAREN - Piastri (AM)/Norris (PM)
  • FERRARI - Hamilton (AM)/Leclerc (PM)
  • RED BULL - Lawson
  • MERCEDES - Russell (AM)/Antonelli (PM)
  • ASTON MARTIN - Alonso (AM)/Stroll (PM)
  • ALPINE - Gasly (AM)/Doohan (PM)
  • HAAS - Ocon (AM)/Bearman (PM)
  • RACING BULLS - Tsunoda (AM)/Hadjar (PM)
  • WILLIAMS - Sainz
  • SAUBER - Hulkenberg (AM)/Bortoleto (PM)

5' al termine del Day-1 dei test a Sakhir

Mini long-run di Russell non entusiasmanti per costanza

f1

'Metronomo' Verstappen, Red Bull che va

13' al termine del Day-1 dei test

Line-up Ferrari di domani uguale a quella di oggi: Hamilton al mattino e Leclerc al pomeriggio

20' al termine del Day-1 dei test in Bahrain

Lavoro sulle barre e sul terzo elemento nel box Ferrari

62 giri completati da Verstappen

Gomma C3 per Verstappen

Buon 36.0 di Leclerc, 33.3 di Norris. Rientra ai box Russell

La classifica dei primi tre: Norris, Russell, Verstappen

35' al termine del Day-1 dei test

33.1/33.5, altalena per Leclerc

33 basso per Norris e Verstappen

36.1 di Leclerc con gomma (molto) usata

33.5, andamento che ora si è stabilizzato per Russell

Da 33.0 a 33.6 di Russell nell'ultimo passaggio della sua simulazione

Sainz si migliora nel primo settore e si avvicina a Leclerc: 1:30.878

Il Consiglio Mondiale degli Sport Motoristici della Fia ha confermato l'obbligo dei team di dover svolgere almeno due pit stop nel GP di Monaco di questa stagione, in programma nel weekend dal 23 al 25 maggio. L'obiettivo è rendere più spettacolare la gara del Principato. I DETTAGLI

f1

Prove di partenza per Leclerc

Buon 36.3 di Leclerc: giri più puliti gli ultimi effettuati dal monegasco

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DEL DAY-1 ALLE 17 (un'ora extra dopo il blackout)

f1

Correzione fuori pista per Leclerc: tanto sovrasterzo di una SF-25 ora un po' 'ballerina'

Martello Norris: gira in 32.9 su McLaren

36.8 di Leclerc

Viaggia sul 36.6 di Leclerc

Alle 18.30 non perdete Race Anatomy speciale test sul canale 207 di Sky. Fabio Tavelli e i suoi ospiti analizzeranno la prima giornata di Sakhir.

La classifica dei primi tre: Norris, Leclerc, Russell

f1

Si mette al comando Norris in 1:30.430

La sessione terminerà alle 18 italiane

1.33 il tempo di Leclerc, Russell e Verstappen. Piuttosto costanti (la Mercedes più di tutti)

Leclerc sempre primo in 1:30.878

UFFICIALE - La FIA allunga di un'ora la sessione del pomeriggio dopo l'interruzione per blackoutv elettrico

Quarto posto per Verstappen

C3 nuova per Leclerc, stessa gomma di Sainz che è sesto

Gomma bianca per la Sauber di Bortoleto

si parte!

Le macchine tornano a girare per gli ultimi 50' di Day-1. Non ci sono informazioni sull'eventuale tempo da recuperare

Tutto pronto per tornare in pista

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO 7 ORE (SESSIONE INTERROTTA)

F1

Rientra in pit-lane la Safety Car: si va verso la ripartenza dei test

Va in pista la Safety Car

65' al termine del Day-1 dei test e tutti ancora fermi dopo il blackout elettrico. Semaforo rosso in fondo alla pit-lane, si attende l'accensione completa degli ultimi riflettori al circuito di Sakhir.

L'inviata Mara Sangiorgio: "Si sono riaccesi alcuni motori, stiamo cercando di capire dalla FIA se il tempo perso per il blackout verrà recuperato"

Anche una leggera pioggia ora in Bahrain

E' tornata in parte la luce al circuito del Bahrain: sessione interrotta da circa 30'

Un saluto al buio da Ocon...

f1
bandiera rossa!

TUTTA LA PISTA SENZA CORRENTE: ECCO IL MOTIVO DELLA BANDIERA ROSSA

Bandiera rossa, probabilmente un 'test' anche da questo punto di vista. Ma attendiamo certezze

bandiera rossa!

Al box Red Bull chiacchierata tra Verstappen e l'ingegnere Lambiase. 'Manca rotazione nel lento', sembra dire Max nel mimare lo sterzo

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO 6 ORE DI TEST

F1

Norris chiude il suo giro in terza posizione

Norris all'attacco della prestazione di Leclerc

Rientra ai box la Red Bull di Verstappen

Prova di partenza per Leclerc, poi trova un po' di traffico

Leclerc al comando: 1:30.878 sulla sua Ferrari SF-25

Gasly sale al secondo posto in 1:31.353

BOX MCLAREN - Cambi programmati per Norris, per ora solo 4 giri

Gomma gialla nuova ora per Leclerc, potrebbe andare per un time attack

Quarto tempo al momento per Verstappen in 1:31.444

Fumata della Red Bull di Verstappen all'uscita dei box

21 giri completati da Leclerc

f1

Vernice 'fluo peperoncino' per Chilli Sainz

f1

Pit stop per la Ferrari di Leclerc

Lavori al box Red Bull

f1

Si mette al comando la Mercedes di Russell in 1:31.082. Quinto tempo per Leclerc

Vola la Mercedes di Russell nei primi due settori

La classifica dei primi tre: Antonelli, Gasly, Verstappen

Verstappen terzo in 1:31.444

Non perdere ora su Sky Sport F1 il collegamento con Ciro Immobile, professione bomber ma anche  grande appassionato di F1!

Classifica tempi e giri dopo 5 ore di test

f1

Entra ora in pista Norris su McLaren

Stroll tredicesimo su Aston in 1:33.790

La McLaren di Norris ancora ferma ai box

Prova di partenza 'aggressiva' per Leclerc

Cominciata l'attovità in pista di Sainz: primi giro in 1:33.245 e dodicesima posizione

Qualche correzione alla 4 per Leclerc, che però giro dopo giro sta migliorando il suo passo. Qualche sofferenza c'è invece alla 11 per il monegasco

35.5 di Leclerc nella sua simulazione gara

Parte l'ottavo giro di Leclerc sulla SF-25

f1

34' di Russell che ha il dodicesimo tempo, resiste al comando Antonelli (ha girato al mattino) 

Gasly piazza la sua Alpine al secondo posto in 1:31.443

Si gira Hadjar: il suo primo testacoda, ma la riprende evitando il muro

Verstappen secondo a 16 millesimi da Antonelli: 1:31.444 il suo crono

Leclerc parte da un tredicesimo posto in 1:35.661

Gasly riporta l'Alpine ai box

Rastrelli sulla parte posteriore della Ferrari di Leclerc

Vicky Piria: "Una Red Bull che appare molto rigida in questo avvio, E Verstappen è partito da vero campione del mondo"

Dodicesimo tempo per Hadjar in 1:36.884

Verstappen per ora decimo in 1:33.344

Va ora in pista Hadjar

Si prepara il rookie Hadjar su VCARB

Non c'è azione in pista al momento

METEO - 15° C... non sembra il Bahrain. E domani potrebbe esserci pioggia

si parte!

VIA ALLA SECONDA PARTE DEL DAY-1

Chi scende in pista nel pomeriggio del Day-1

  • Ferrari: Leclerc
  • Red Bull: Verstappen
  • McLaren: Norris
  • Mercedes: Russell
  • Aston Martin: Stroll
  • Alpine: Gasly
  • Haas: Ocon
  • Racing Bulls VCARB: Hadjar
  • Williams: Sainz
  • Sauber Stake F1 Kick: Bortoleto

Subito Antonelli: chiude al comando la prima mattina di test

Il rookie italiano della Mercedes ha archiviato al comando la sua prima mattinata di test pre campionato in Bahrain. Il 18enne bolognese ha girato in 1:31.428 e, al di là del tempo (assolutamente relativo nei collaudi), ha affrontato una mattinata senza intoppi sulla sua W16. Secondo Lawson su Red Bull e terzo Albon su Williams. Poi Tsunoda e Hamilton. Lewis, al debutto nei test con Ferrari, ha completato 69 giri (con qualche sovrasterzo di troppo per la SF-75). Più di tutti ne ha percorsi Tsunoda su VCARB: 76. Si riparte alle 13 LIVE su Sky.

f1

DAY-1 TEST: CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DELLA MATTINA

f1

12' al termine della sessione del mattino

Alonso spinge un po' in questo finale dopo aver completato 41 giri (meno di tutti)

f1

Antonelli torna al box Mercedes

Traverso di Piastri su McLaren

La classifica dei primi tre: Antonelli, Lawson, Albon

30' al termine della sessione del mattino 

Altro interessante long run di Antonelli: 34.4/34.6 

34'2 l'ultimo passaggio di Antonelli che è leader della sessione del mattino in 1:31.428

Ecco Antonelli: al comando in 1:31.428. 54 i giri completati dal pilota Mercedes

bandiera gialla!

Rischio per Lawson su Red Bull: si gira in curva 2, evita di picchiare contro le barriere. Prima gialla della stagione

f1

I tempi dopo tre ore di test in Bahrain: Albon primo in 1:31.573

f1

METEO - Aumentato il vento

Bloccaggio per la Ferrari di Hamilton

RED BULL - Cambiamento in corsa nel programma di domani: girerà solo Lawson. Venerdì ci sarà solo Verstappen.

41 i giri percorsi in circa tre ore di test da Hamilton

f1

Più che ai tempi - nei test hanno un valore decisamente relativo - il dato a cui guardare in questi test sono i giri, dunque la continuità senza intoppi che si riesce ad avere. Qui la Top 3 di chi ne ha percorsi di più finora:

- 48 Antonelli

- 48 Tsunoda

- 44 Hulkenberg

Antonelli e Doohan gli unici in pista al momento

48 giri per Tsunoda, ha percorso più km di tutti

Albon sempre al comando della sessione in 1:31.573

Una correzione al limite di Antonelli su Mercedes

f1

Da non perdere stasera lo speciale dedicato a Leo Fornaroli su Sky Sport F1

La Ferrari è la vettura che ha rivoluzionato più di tutti il progetto? L'ANALISI

Tsunoda e Bearman a quota 41 giri

Sovrasterzo per Lawson, al momento secondo su Red Bull in 1:31.574

Albon si mette a dettare il passo in 1:31.573

I tempi dopo due ore di test in Bahrain: Lawson primo in 1:31574

f1

29 giri per Antonelli su Mercedes

METEO - Aumentano le possibilità di pioggia per domani: 60%

34 giri completati da Tsunoda, è il pilota che finora ha fatto più km di tutti

Tanti controlli al limite per Hamilton nel prendere confidenza con la sua nuova monoposto

f1

Analisi tecnica: le novità della nuova McLaren

Alonso è primo su Aston Martin in 1:31.874

La classifica dei primi tre: Alonso, Lawson, Hamilton

Hulk apre il DRS, qualche rischio per un incontro ravvicinato con Albon...

Nuove prove di partenza per Hamilton

Sale al secondo posto la Sauber di Hulkenberg in 1:32.389

Hamilton giro dopo giro: il debutto nei test su Ferrari. TUTTE LE FOTO

F1

Cambia la vetta della classifica: Lawson su Red Bull primo in 1:32.036

Doohan e Tsunoda i piloti che hanno percorso più giri: rispettivamente 24 e 23

La classifica dei primi tre: Hamilton, Albon, Alonso

Si lavora sulla W16 di Antonelli: parte anteriore destra sotto le lenti dei meccanici

Primi ricscontri nel box Mercedes sul lavoro di Kimi Antonelli, chiacchierata del oilota italiano con l'ingegnere Peter Bonnington

I tempi dopo un'ora di test in Bahrain: Hamilton al comando

f1

E ora si comincia a spingere un po' di più...

Viaggia sul 35.1 Tsunoda su VCARB

Prove di partenza per Hamilton su Ferrari

Bearman con la sua Haas

7 giri finora per la McLaren di Piastri

Si mette a dettare iol passo Alonso su Aston in 1:33.031

Leclerc segue dal muretto Ferrari la prima parte del Day-1 di test

L'Aston Martin di Alonso pronta a tornare in pista: 4 giri per ora percorsi dal pilota spagnolo

8 giri completati e terzo posto per Hamilton su Ferrari in 1:35.086

Torna in pista Hamilton

La classifica dei primi tre: Doohan, Hulkenberg, Bearman

Si mette a dettare il passo Doohan su Alpine in 1:34.604

Va ora Ollie Bearman in pista con la Haas. E' uno dei rookie di questa stagione. SCOPRI GLI ALTRI E LE LORO STORIE

Solo 4 tempi finora registrati, LAwson sempre primo in 1:35.806

Tsunoda il pilota che finora ha percorso più giri: 7

Lawson 'mima' nel box Red Bull problemi di sovrasterzo

Hamilton in azione sulla Ferrari SF-25

f1

Quarto crono per Tsunoda su VCARB in 1:41.466

5 giri completati da Hamilton e Antonelli

Lawson primo con la Red Bull, poi Hamilton in 1:37.375

Il primo tempo della nuova stagione di F1 è di Kimi Antonelli su Merceedes: 1:44.515

Restrelli per valutare i flussi aerodinamici anche sulla Ferrari di Hamilton

Dentro anche Hamilton con la Ferrari!

Il primo ad andare in pista è Kimi Antonelli su Mercedes. Con lui un italiano torna titolare in F1 dopo Antonio Giovinazzi. Rastrelli sulla W16 del 18enne bolognese

si parte!

VIA ALLA PRIMA GIORNATA DI TEST IN BAHRAIN

Mercedes già pronta ad andre in pista! 

Amici di Sky, appassionati di F1, l'attesa è finita! Su il sipario sulla nuova stagione che parte oggi con i test pre campionato in Bahrain. il Circuito Internazionale di Sakhir ospita dunque le prove generali del campionato che inizierà a Melbourne nel weekend dal 14 al 16 marzo. Le date dei collaudi sono quelle del 26, 27 e 28 febbraio 2025. Una tre giorni che potrete seguire in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e in streaming su NOW.  L'ultima giornata anche in live streaming su Skysport.it, sul canale You Tube di  Sky Sport F1 e TikTok di Now.

f1

Vento e 16° C ora in Bahrain

I piloti in pista nel primo giorno di test - Mercoledì 26 febbraio

  • Ferrari: Hamilton mattina - Leclerc pomeriggio
  • Red Bull: Lawson mattina – Verstappen pomeriggio
  • McLaren: Piastri mattina - Norris pomeriggio
  • Mercedes: Antonelli mattina – Russell pomeriggio
  • Aston Martin: Alonso mattina - Stroll pomeriggio
  • Alpine: Doohan mattina – Gasly pomeriggio
  • Haas: Bearman mattina – Ocon pomeriggio
  • Racing Bulls VCARB: Tsunoda mattina – Hadjar pomeriggio
  • Williams: Albon mattina - Sainz pomeriggio
  • Sauber Stake F1 Kick: Hulkenberg mattina - Bortoleto pomeriggio
f1

La F1 corre qui, in Bahrain, per i tre giorni di test pre campionato

f1

Come seguire i test della F1 in Bahrain live su Sky e in streaming  - Per ciascuna giornata di test, sarà il canale Sky Sport F1 a raccontarvi dal primo all'ultimo giro la doppia sessione, quella del mattino che scatterà alle 8 e quella del pomeriggio che - dopo la pausa pranzo alle 12 - avrà inizio alle 13 e si concluderà alle 17.

La nostra squadra per raccontarvi tutto sui test e la stagione di F1 - Telecronaca affidata a Carlo Vanzini,in cabina di commento con Vicky Piria e Ivan Capelli che si alterneranno nelle analisi tecniche insieme gli ospiti che interverranno durante la lunga diretta.Collegamenti per tutta la giornata dal circuito con Mara Sangiorgio e Matteo Bobbi, inviati sul posto, e Roberto Chinchero insider in sala stampa.

Gli altri appuntamenti da non perdere - Ogni sera alle 20.30, appuntamento con 'Speciale Reparto Corse', con il riassunto di giornata e contributi speciali raccolti durante le sessioni su Sky Sport F1 e NOW. Su Skysport.it la cronaca testuale live della tre giorni di Sakhir, i tempi, le foto i video e tutti gli approfondimenti per portarvi nel vivo dell'azione in pista. Aggiornamenti continui anche su Sky Sport24 e i nostri social

Di seguito tutto il programma dettagliato dei test

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO: PRIMA GIORNATA

  • Ore 7.55: Sessione 1
  • Ore 12.55: Sessione 2
  • Ore 20.30: Speciale Reparto Corse Test

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO: SECONDA GIORNATA

  • Ore 7.55: Sessione 1
  • Ore 12.55: Sessione 2
  • Ore 20.30: Speciale Reparto Corse Test

VENERDÌ 28 FEBBRAIO: TERZA GIORNATA

  • Ore 7.55: Sessione 1
  • Ore 12.55: Sessione 2
  • Ore 20.30: Speciale Reparto Corse Test

A Sakhir saranno disponibili sei mescole per le tre giornate di test e così identificabili: 

  • C1 con le sigle Pirelli e P Zero in bianco (senza bande)
  • C2 con le sigle e le bande in bianco
  • C3 con la sigla in giallo (senza bande)
  • C4 con le sigle e le bande in giallo
  • C5 con la sigla in rosso (senza bande)
  • C6 con sigla e bande in rosso
f1

Le gomme da bagnato intermedio ed estremo conservano i colori abituali, rispettivamente verde e blu. Inoltre, gli pneumatici 2025 prevedono una costruzione in parte cambiata con l'obiettivo di adattarsi di più ai carichi aerodinamici a cui saranno sottoposti dall'ultima versione di questa generazione di monoposto (prima dei cambiamenti regolamentari dal 2026).

Gomme Pirelli, le scelte dei team per i test in Bahrain - Ogni squadra può scegliere fino a 35 set di pneumatici per i test, tra questi 30 sono utilizzabili nel corso delle tre giornate. Mercedes ha selezionato il maggior numero di set C3 (27), Williams solo 15 della stessa mescola. Ferrari e Williams hanno scelto di utilizzare tutte e 6 le mescole, dunque ciascuna ha solo un set di C5 e C6; Aston Martin e Alpine hanno invece limitato la propria scelta solo alle tre mescole più dure

f1

Le previsioni in Bahrain per la prima giornata di test - La giornata inauguarale dei test si svolgerà con temperature di circa 17° C. Solo il 2% di possibilità di precipitazioni (15% nel corso della notte) e un'umidità al 49%.

Le previsioni in Bahrain per la seconda giornata di test - Cielo nuvoloso giovedì, temperature di circa 20°C nel corso della giornata; probabilità di precipitazioni attorno al 24%, vento sui 30 km/h (da NNW) e umidità al 54%.

Le previsioni in Bahrain per la terza giornata di test - Cielo parzialmente nuvoloso e 19°C di media previsti per la giornata conclusiva di venerdì, con probabilità di precipitazioni minime. Vento dai 30 ai 50 km/h (da NNW) e umidità  al 50%.

Poco dopo le 13 di ieri, la Mercedes W16 ha fatto il suo esordio in pista a Sakhir per il filming-day che vede coinvolti George Russell prima e l'atteso rookie italiano Kimi Antonelli poi. Significativo anche un gesto del team principal Wolff verso il 18enne bolognese. Si è trattato dei primi chilometri con la nuova monoposto argento che correrà il Mondiale 2025.LE FOTO

F1

Antonelli, Bearman, Doohan, Bortoleto e Hadjar sono i rookie del prossimo Mondiale. E qui andiamo a conoscere le loro carriere. Discorso a parte per Lawson, che a differenza dei giovani colleghi, ha già maturato una certa esperienza in F1 nel 2023 e nel 2024. E ora li vedremo in pista tra i grandi della categoria regina. I PROFILI

F1

Com'è fatta la nuova Ferrari: qui la SCHEDA TECNICA

f1

Enorme l'attesa per la prima stagione di Lewis Hamilton in Ferrari. Tra la presentazione della nuova Rossa e i primi giri in pista, a scaldare i tifosi sono state anche le prime parole in italiano del sette volte campione del mondo. 

La stagione riparte da Melbourne, con il primo weekend di gara in programma dal 14 al 16 marzo. E, come sempre, sarà live su Sky e in streaming su NOW!

f1

Qui tuttoIL CALENDARIO del Mondiale 2025

Una F1 tutta da scoprire pronta a ripartire su Sky. Remote Garage 2.0, implementato lo studio virtuale più avanzato del motorsport, speciali per conoscere i nuovi volti della stagione e un'interattività sempre al top con le funzionalità di Sky Sport Plus. E sarà un'avventura ancora più spettacolare con Formula 2, Formula 3, F1 Academy, Mondiale Rally, Indycar e tanto altro ancora live su Skye in streaming su NOW. SCOPRI I DETTAGLI

f1

f1

FORMULA 1: ALTRE NEWS