Esplora tutte le offerte Sky

F1, a Sainz (Williams) il Day-2 dei test. Poi Hamilton e Leclerc. McLaren impressiona

TEST BAHRAIN
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sainz su Williams ha chiuso al comando la seconda giornata in 1:29.348. Secondo Hamilton su Ferrari, che invece era stato il più veloce del mattino, e terza l’altra Rossa con Leclerc. Nell’ultima parte del Day-2 attenzion focalizzata sulla simulazione gara, dove la McLaren con Norris ha sfoderato un notevole passo: la MCL39 appare molto forte, costante e senza degrado gomme. Ma bene anche la SF-25

F1, TEST BAHRAIN: TERZA GIORNATA IN LIVE STREAMING

in evidenza

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i Gran Premi della stagione 2025, inoltre, saranno in diretta esclusiva Sky e in streaming su NOW

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Sainz il Day-2, poi le Ferrari di Hamilton e Leclerc. Impressiona la McLaren

  • Carlos Sainz ha chiuso al comando la seconda giornata di test in Bahrain. Il pilota spagnolo della Williams ha girato in 1:29.348. Secondo Lewis Hamilton su Ferrari, che invece era stato il più veloce del mattino, e terza l’altra Rossa con Charles Leclerc. Nell’ultima parte del Day-2 l'attenzione si è focalizzata in sulla simulazione gara, dove la McLaren con Lando Norris ha sfoderato un notevole passo: la MCL39 appare molto forte, costante e con zero degrado gomme. Ma bene anche la Ferrari,  molto bilanciata. 
  • Cosa hanno detto i test di oggi. Nelle curve veloci la McLaren sembra avere al momento un miglior dialogo tra anteriore e posteriore. La SF-25, invece, ha un leggero slide da controcurva in uscita. Non un male assoluto, certo, ma dopo alcuni giri questo può diventare un problema. 
  • E Mercedes? Forte sull’anteriore, meno sul posteriore, la W16 ha centrato il quarto tempo con Russell e il quinto con Antonelli
  • Da rivedere la Red Bull (problemi per Lawson al mattino), che domani sarà in pista con il solo Verstappen e nuove parti sulla RB21 annunciate dal direttore tecnico Waché. Il via alle 8, tutto in diretta su Sky e qui in Live Streaming.
f1

CLASSIFICA, GIRI E TEMPI DELLA SECONDA GIORNATA DI TEST

f1
bandiera a scacchi!

SAINZ IL PIU' VELOCE DEL DAY-2 IN 1:29.348 (127 GIRI)

F1
bandiera rossa!

Probabile prova nel finale di 'bandiera rossa'

8' al termine del Day-2 dei test

Giro non completato di nuovo da Norris, rientra ai box

Rientra ai box Sainz, mentre va nuovamente in modalità time attack Norris

Rientra ai box la Ferrari di Leclerc

Pierre Waché, direttore tecnico Red Bull, ha confermato nuove parti per domani sulla RB21: "Non avranno un impatto così importante, ma erano previste per Melbourne ma dato che sono pronte proviamo a spingerci un po' oltre perché ci dà la possibilità di vedere se la direzione è giusta o meno"

20' al termine del Day-2 dei test

Va bene così per Norris... rientra ai box

Time attack per Norris

Va sopra il 34 Leclerc, si avvia alla conclusione della sua simulazione (C1 la gomma usata nella parte finale)

35' al termine del Day-2 dei test

68 giri chiusi da Leclerc

Rientra Norris, finisce la sua simulazione gara: impeccabile, 57 giri dando più di un minuto al vincitore della scorsa stagione (Verstappen)

34.9 di Leclerc nell'ultimo passaggio (gomma nuova)

Ancora 9 giri prima della fine della simulazione gara per Norris

104 giri per Sainz che guida la classifica del Day-2 in 1:29.348

Buon 34.0 di Antonelli su Mercedes

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO 7 ORE DI TEST

F1

Buona simulazione anche della Ferrari: 34.6 costante di Leclerc

Tanto grip e bilanciamento per una McLaren che vola con Norris

Mentre ci avviamo all'ultima parte di questa seconda giornata di test, l'attenzione è focalizzata sul 'duello' tra Ferrari e McLaren, con un notevole passo della monoposto 'Papaya' di Norris che appare molto forte, costante e con zero degrado gomma. Al comando c'è Sainz su Williams, mentre questa mattina la Rossa aveva chiuso in testa con il miglior crono stampato da Hamilton

Pit stop per Norris

34.9 il secondo passaggio di Leclerc su bianca

Gomma bianca nuova per Leclerc

Pit stop per Leclerc, dovrebbe ora rientrare con gomma dura

35.9, va un po' su Leclerc

Se ve la siete persa in diretta su Sky Sport F1...

Sainz sempre al comando in 1:29.348

Simulazione passo gara devastante di Norris: si era fermato dopo 19 giri con la media, poi ha montato la hard e da 35.0 ha efettuato altri 8 passaggi chiusi sul 34 basso

Hamilton (Ferrari): "In questo momento siamo nella fase dell'esplorare, ma c'è grande entusiasmo e imparo sempre più. Non ho la sfera di cristallo per dire dove siamo ma stiamo pian piano creando un legame con la macchina e, dopo una prima giornata così così, adesso abbiamo esplorato meglio l'interazione con la macchina e posso dire che mi piace sempre di più. Credo che il rosso mi stia bene, è un onore far parte di questo team storico. E' il colore della passione e qui ce n'è tanta. Ogni giorno finora è stato significativo per creare le basi, abbiamo spinto al massimo senza essere precipitosi".

Hamilton in conferenza stampa: "Siamo concentrati sull'esplorare, imparo sempre più"

Altro passaggio sul 35 basso di Norris, la McLaren non  sembra soffire in alcun modo il degrado

24 giri in totale per Norris (run di 13 con l'attuale pneumatico)

Long run impressionante di Norris, 35 basso negli ultimi giri

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO 6 ORE DI TEST

f1

Lungo di Antonelli

Ferma ai box da un po' la Ferrari

36.3 di Norris, che ha appena chiuso il suo 18esimo giro

Da 36 a 35.7 il passo della McLaren di Norris. E la Williams di Sainz non è lontana da questo ritmo

35.9 l'ultimo passaggio di Sainz su Williams

Simulazione passo gara per Norris

Poca azione in pista, c'è Stroll su Aston Martin che va per il suo giro veloce

Potrebbe diventare un piccolo tormentone fino alla bandiera a scacchi di domani...

Tutti fermi ai box in questo momento

Da non perdere ora su Sky Sport F1 la campionessa azzura di sci, Federica Brignone. Grande fan della F1!

Testacoda per Leclerc nel giro di preparazione, torna ai box

Gomma nuova per la McLaren di Norris

Lawson, con 68 giri, si avvicina al record di giornata che è di Russell al momento: 71

36.9 di Lawson con la C3 montata sulla Red Bull: andamento un po' altalenante nelle performance

Frenatona alla 10 di Leclerc, che andava all'attacco del miglior tempo. Ci riproverà

Parte un altro giro di lancio per Leclerc

Si gira Sainz, poi la sua Williams torna regolarmente a girare

CLASSIFICA, GIRI E TEMPI DOPO 5 ORE DI TEST

F1

Terzo tempo per Leclerc in 1:29.431

Vola Sainz, conferma la leadership migliorandosi in 1:29.348

Si rilnciano Antonelli e Leclerc

Non perdetevi questo siparietto tra Verstappen e Norris in conferenza stampa

Simulazione di qualifica per Antonelli: chiude in quinta posizione in 1:29.784

Non è ancora sceso in pista Norris

Scatta in quarta posizione Leclerc: 1:29.814

7 giri completati da Antonelli

8 giri completati da Leclerc

Lungo di Doohan su Alpine

Qualche goccia di pioggia 

Sainz ha cercato con rabbia il miglior tempo. E dopo la sua simulazione qualifica, si avvia alla simuazione gara

f1

Sainz! Scatta al comando con la Williams in 1:29.366

Rabbiosa accelerata di Sainz, prova ad attacere il miglior tempo di Hamilton

Leclerc quonto per ora in 1:30.678

Leclerc in pista, Ferrari che sembra molto più equilibrata rispetto a ieri

Bloccaggio per la Mercedes di Kimi Antonelli

Dopo i problemi di perdita d'acqua al motore, la Red Bull di Lawson è pronta a tormare in pista: solo 28 giri stamattina

Si migliora Sainz con gomma gialla nuova, ma resta terzo: 1:29.800

Parte dalla simulaizone qualifica la Williams di Sainz

Mara Sangiorgio, Box Ferrari: "Leclerc impaziente di salire sulla sua SF-25"

È ancora presto per poterlo dire, ma quali sembrano essere le prime sensazioni per Ferrari, McLaren e Red Bull dopo i primi giri fatti sulla pista dal Sakhir? Quali possono essere i loro punti forza? E i punti deboli? Scopriamo i pareri del team di Sky Sport. I DETTAGLI

si parte!

VIA ALLA SESSIONE DEL POMERIGGIO A SAKHIR

Chi scende in pista oggi pomeriggio: la line-up

  • Ferrari: Leclerc
  • Red Bull: Lawson tutto il giorno
  • McLaren: Norris
  • Mercedes: Antonelli
  • Aston Martin:  Stroll
  • Alpine: Doohan
  • Haas: Bearman
  • Racing Bulls: Hadjar
  • Williams: Sainz tutto il giorno
  • Sauber Stake F1 Kick: Bortoleto

Tutto pronto per ripartire a Sakhir

Seconda giornata di test in Bahrain che comincia nel segno di Lewis Hamiltone della Ferrari. Praticamente sempre al comando, il pilota britannico ha migliorato la sua prestazione nel finale in 1:29.379 e completato 45 giri. La monoposto di Maranello è apparsa più ‘centrata’ rispetto a quanto visto ieri. Sono test e i crono contano poco, ma il segnale arrivato dal 7 volte campione del mondo carica l’attesa dei tifosi del Cavallino in vista del via del campionato il 16 marzo in Australia. In una prima parte di Day-2 caratterizzato anche da qualche goccia di pioggia, secondo posto per la Mercedes di George Russell e terzo per la Williams di Carlos Sainz. Si riparte alle 13: diretta Sky

f1

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI AL TERMINE DELLA MATTINA DEL DAY-2

f1

Segnalata Safety Car e poi bandiera rossa: sono test anche questi

32'9 di Piastri con la bianca

Gomma dra ora per la McLaren di Piastri, media per Russell

70 giri completati dalla Mercedes di Russell

Hamilton sempre in testa con il tempo di 1:29.379

Simulazioni con carichi diversi per Ferrari e Mercedes a 20' dal termine della sessione

Piastri rientrato in pista e si migliora nel primo settore

f1

Richiamato ai box Piastri, 35 giri per il pilota della McLaren e un piccolop contatto con la Sauber di Hulkenberg

Hamilton! Si migliora e conferma la sua leadership in questa sessione: 1:29.379

f1

56 giri completati da Russell, ha macinato più Km di tutti finora

45' al termine della sessione del mattino

Gomma nuova per la Ferrari di Hamilton

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO TRE ORE DI TEST

F1

Pronta la risposta di Hamilton che si rimette in testa e strappa il miglior tempo all'ex compagno di squadra Russell in 1:29.675

Russell primo in 1:29.879

Sainz si ferma a 2 millesimi dal leader Hamilton: 1:30.090

Team radio Russell (Mercedes): "Piove di nuovo"

Anche la Sauber di Hulkenberg è tornata a girare

Bloccaggio per Russell

Riparte l'azione, c'è Russell in pista. Asfalto scivoloso

Il presidente della Ferrari, John Elkann ha appena fatto il suo ingresso al box della Rossa

Questa la situazione meteo di pcoo fa, che ha ridotto l'azione in pista. 

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO DUE ORE DI TEST

F1

Hamilton sempre primo in 1:30.080

Qualche goccia di pioggia in più ora su Sakhir...

La classifica dei primi tre: Hamilton, Sainz, Russell

Kimi Antonelli a Sky Sport F1: a breve qui l'intervista integrale

f1

Continua il lavoro con i rastrelli per la Racing Bulls con Tsunoda

Dritto alla 11 di Sainz

Si rilancia Russell su Mercedes

Qualche goccia di pioggia in più ora in Bahrain

CLASSIFICA, TEMPI E GIRI DOPO LA PRIMA ORA DI TEST

F1

A breve Kimi Antonelli in diretta su Sky Sport F1

f1

Sainz sale al secondo posto in 1:30.152

Gomma bianca per la Williams di Sainz

Sainz piazza la Williams al terzo posto

Si migliora Hamilton in 1:30.080

Primo fucsia in Ferrari di Hamilton: comincia a spingere e si piazza al comando in 1:30.287

Per Tsunoda settimo tempo al momento: la sua VCARB ha girato in 1:37.961

Russell ha completato 14 giri, Lawson 12 e Hamilton 11

Il tempo di Russell stampato con gomma C3 (quelle che in prevalenza stannonusando qui i team)

Angela Cullen, trainer di Lewis Hamilton, nel box Ferrari

f1

La classifica dei primi tre: Russell, Lawson, Hamilton

Russell al comando su Mercedes in 1:30.379

Piccola incomprensione tra Lawson e Sainz, nessuna conseguenza

Hamilton ora rientra ai box Ferrari

Hamilton i mette a dettare il passo in 1:33.680

f1

Hamilton chiude il suo primo passaggio in 1:49.603

Ocon quarto su Haas in 1:43.270

Lawson terzo su Red Bull in 1:37.984

Va in pista la Ferrari di Hamilton

Hulkenberg in 1:39.072

Il primo tempo di Russell: 1:37.223

Arriva la pioggia

Prove di partenza per l'Alpine di Gasly: rastrelli sulla parte posteriore della sua monoposto

In pista la Sauber di Hulkenberg. Dentro anche la Mercedes di Russell

METEO - 25-30% la possibilità di pioggia

si parte!

SCATTA LA SECONDA GIORNATA DI TEST IN BAHRAIN

La situazione meteo attraverso il radar

f1

Si torna in pista per la seconda giornata di test pre campionato in Bahrain. Cielo coperto su Sakhir e al momento temperatura attorno ai 15° C. Il via alle 8 e bandiera a scacchi alle 17: in tv la diretta è su Sky Sport F1 con la telecronaca di Carlo Vanzini. Qui tutti i nostri aggiornamenti in tempo reale.

La situazione meteo ora in Bahrain

f1

Chi gira oggi in Bahrain: la line-up

  • McLAREN - Piastri (AM)/Norris (PM)
  • FERRARI - Hamilton (AM)/Leclerc (PM)
  • RED BULL - Lawson
  • MERCEDES - Russell (AM)/Antonelli (PM)
  • ASTON MARTIN - Alonso (AM)/Stroll (PM)
  • ALPINE - Gasly (AM)/Doohan (PM)
  • HAAS - Ocon (AM)/Bearman (PM)
  • RACING BULLS - Tsunoda (AM)/Hadjar (PM)
  • WILLIAMS - Sainz
  • SAUBER - Hulkenberg (AM)/Bortoleto (PM)

Leclerc: "Ferrari ha fatto il massimo per il progetto. Buon avvio, senza intoppi". L'INTERVISTA

F1

Hamilton: "Presto per capire i reali valori, ma tutto procede nel verso giusto". L'INTERVISTA

F1

Come è andata la giornata di ieri - A Norris il miglior tempo nella prima giornata di test. Secondo Russell su Mercedes, terzo Verstappen su Red Bull e quarto Leclerc con la Ferrari (a lungo al comando). La sessione pomeridiana, interrotta per un blackout elettrico, è stata prolungata per recuperare il tempo perso. La Rossa aveva chiuso la mattinata al quinto posto con Hamilton (13°a fine giornata). Prima parte del Day-1 caratterizzata anche dal miglior crono di Antonelli con la W16. IL RACCONTO

F1

Con Matteo Bobbi analizziamo la nuova SF-25. La vera novità è la 'rivoluzione' effettuata sulla sospensione anteriore: la Ferrari ha infatti abbandonato il sistema push-rod per passare a quello pull-rod. Guarda il VIDEO

F1

Dai primi giri di Sakhir, si è visto come le ali anteriori dei top team flettano davvero molto. Da Barcellona i controlli saranno più severi in materia e per questo le scuderie avranno due versioni di ala anteriore per l'inizio del Mondiale: quello 'estremo' che vedremo fino al GP catalano e poi quello che dovrà supportare prove statiche di carico aumentate da lì in avanti, quando il regolamento sarà più definito. I DETTAGLI

Come seguire i test della F1 in Bahrain live su Sky e in streaming  - Per ciascuna giornata di test, sarà il canale Sky Sport F1 a raccontarvi dal primo all'ultimo giro la doppia sessione, quella del mattino che scatterà alle 8 e quella del pomeriggio che - dopo la pausa pranzo alle 12 - avrà inizio alle 13 e si concluderà alle 17. Terza giornata in Live Streaming anche su Skysport.it

La nostra squadra per raccontarvi tutto sui test e la stagione di F1 - Telecronaca affidata a Carlo Vanzini,in cabina di commento con Vicky Piria e Ivan Capelli che si alterneranno nelle analisi tecniche insieme gli ospiti che interverranno durante la lunga diretta.Collegamenti per tutta la giornata dal circuito con Mara Sangiorgio e Matteo Bobbi, inviati sul posto, e Roberto Chinchero insider in sala stampa.

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO: SECONDA GIORNATA

  • Ore 7.55: Sessione 1
  • Ore 12.55: Sessione 2
  • Ore 20.30: Speciale Reparto Corse Test

VENERDÌ 28 FEBBRAIO: TERZA GIORNATA

  • Ore 7.55: Sessione 1
  • Ore 12.55: Sessione 2
  • Ore 20.30: Speciale Reparto Corse Test

A Sakhir disponibili sei mescole per le tre giornate di test e così identificabili:

  • C1 con le sigle Pirelli e P Zero in bianco (senza bande)
  • C2 con le sigle e le bande in bianco
  • C3 con la sigla in giallo (senza bande)
  • C4 con le sigle e le bande in giallo
  • C5 con la sigla in rosso (senza bande)
  • C6 con sigla e bande in rosso
f1

Le gomme da bagnato intermedio ed estremo conservano i colori abituali, rispettivamente verde e blu. Inoltre, gli pneumatici 2025 prevedono una costruzione in parte cambiata con l'obiettivo di adattarsi di più ai carichi aerodinamici a cui saranno sottoposti dall'ultima versione di questa generazione di monoposto (prima dei cambiamenti regolamentari dal 2026).

Gomme Pirelli, le scelte dei team per i test in Bahrain - Ogni squadra può scegliere fino a 35 set di pneumatici per i test, tra questi 30 sono utilizzabili nel corso delle tre giornate. Mercedes ha selezionato il maggior numero di set C3 (27), Williams solo 15 della stessa mescola. Ferrari e Williams hanno scelto di utilizzare tutte e 6 le mescole, dunque ciascuna ha solo un set di C5 e C6; Aston Martin e Alpine hanno invece limitato la propria scelta solo alle tre mescole più dure

f1

Le previsioni in Bahrain per la seconda giornata di test - Cielo nuvoloso e qualche goccia di pioggia già caduta su Sakhir, temperature di circa 20°C nel corso della giornata; probabilità di precipitazioni attorno al 24%, vento sui 30 km/h (da NNW) e umidità al 54%.

Le previsioni in Bahrain per la terza giornata di test - Cielo parzialmente nuvoloso e 19°C di media previsti per la giornata conclusiva di venerdì, con probabilità di precipitazioni minime. Vento dai 30 ai 50 km/h (da NNW) e umidità  al 50%.

Antonelli, Bearman, Doohan, Bortoleto e Hadjar sono i rookie del prossimo Mondiale. E qui andiamo a conoscere le loro carriere. Discorso a parte per Lawson, che a differenza dei giovani colleghi, ha già maturato una certa esperienza in F1 nel 2023 e nel 2024. E ora li vedremo in pista tra i grandi della categoria regina. I PROFILI

f1

Dopo i test, la stagione ripartirà da Melbourne, con il primo weekend di gara in programma dal 14 al 16 marzo. E, come sempre, sarà live su Sky e in streaming su NOW!

f1

Qui IL CALENDARIO completo del Mondiale 2025

Una F1 tutta da scoprire pronta a ripartire su Sky. Remote Garage 2.0, implementato lo studio virtuale più avanzato del motorsport, speciali per conoscere i nuovi volti della stagione e un'interattività sempre al top con le funzionalità di Sky Sport Plus. E sarà un'avventura ancora più spettacolare con Formula 2, Formula 3, F1 Academy, Mondiale Rally, Indycar e tanto altro ancora live su Skye in streaming su NOW. SCOPRI I DETTAGLI

f1

FORMULA 1: ALTRE NEWS