
A Imola si è svolto il GP dell'Emilia-Romagna e del Made in Italy, con la vittoria di Max Verstappen davanti a Lando Norris e Oscar Piastri. Buona rimonta della Ferrari, che chiude in quarta posizione con Hamilton e in sesta con Leclerc. Dall'attesa nel pre gara all'azione in pista: qui le foto della gara





IL GIRO DI FORMAZIONE
- Gli ultimi momenti prima dell'inizio della gara, con Piastri che guida il giro di formazione.

LA PARTENZA
- Subito tentativo da parte di Leclerc, che prova a guadagnare qualche posizione e sale in 10^

- Il protagonista è però Max Verstappen, subito aggressivo! L'olandese si prende la prima posizione su Piastri e Russell.



- Leclerc parte deciso e supera Gasly, rischiando però quasi contatto col pilota Alpine costretto a finire sulla ghiaia.

NORRSI SI AVVICINA A RUSSELL
- Il pilota McLaren prova ad avvicinarsi a Russell per prendersi la terza posizione.

IL SORPASSO DI NORRIS SU RUSSELL
- Al giro 11 arriva l'attacco: Norris passa Russell e si prende la terza posizione!

E LECLERC RIENTRA AI BOX
- Sempre all'11° giro, un po' a sorpresa, Leclerc decide di andare ai box e di provare l'undercut. Mossa vincente, considerando che Russell va ai box il giro dopo, ma viene superato dalla rossa del monegasco.

- Hamilton non rientra e si mette in sesta posizione alle spalle di Antonelli. I due piloti scelgono la stessa strategia del leader Verstappen.

- Verstappen, intanto, continua a spingere e a girare su ottimi tempi. Piastri insegue con 5'' di ritardo da Max (considerando anche il tempo utile per il pit stop).



PROBLEMI PER OCON
- Il colpo di scena arriva al giro 31, quando si ferma a bordo pista la Haas di Esteban Ocon. Inevitabile la virtual safety car.

- Virtual Safety Car e tanti pit stop effettuati dai piloti. Tra questi ci sono anche Max Verstappen e Charles Leclerc, che è però alla sua seconda sosta. Non fortunato qui il monegasco.

- Tanti i pit stop dopo la virtual, tra i tanti c'è anche quello di Lewis Hamilton.

SI FERMA ANCHE PIASTRI
- Rientra anche Piastri, anche per lui seconda sosta. L'australiano è poi costretto a cedere la posizione sul compagno di squadra Norris.

- Hamilton approfitta della virtual, super Hadjar e sale in quinta posizione.

- Con una gara da ricostruire, Piastri prova ad alzare il ritmo, passa Albon e si rimette in zona podio (terzo).

- Al giro 43 arriva un altro colpo di scena: si ritira Kimi Antonelli! "Ho un problema", ha detto nel team radio il pilota italiano.

- Dopo la safety car, in McLaren rientra Norris, mentre Piastri resta in pista. In Ferrari, rientra Hamilton, mentre Leclerc (al pari di Piastri, avendo fatto due soste) prosegue.

- In pista la safety car, con Verstappen sempre leader.

- Si riparte al giro 54. Verstappen è primo davanti a Piastri e Norris. Poi Leclerc, seguito da Albon e Hamilton.

IL SORPASSO DI NORRIS SU PIASTRI
- Al giro 58 arriva il super attacco di Norris! Il britannico passa il compagno di squadra Piastri per la 2^ posizione.

- Mentre Leclerc si difende da Albon, che va in ghiaia! Il pilota Williams subisce anche il sorpasso di Hamilton, con le Ferrari che salgono in 4^ e 5^ posizione. Hamilton dimostra di avere più passo del monegasco e lo passa.

- Leclerc è sotto investigazione per aver "forzato un altro pilota fuori pista" nel precedente episodio con Alex Albon. Alla fine, il monegasco lascia passare il pilota Williams.

VERSTAPPEN VINCE A IMOLA
- L'olandese chiude una gara praticamente perfetta davanti a Lando Norris e Oscar Piastri. Quarto Hamilton, seguito da Albon e da Leclerc.