
F1, Carlos Sainz eroe a Singapore: la sua carriera e la sua storia anche fuori dalla pista
Il pilota spagnolo ha centrato a Marina Bay il secondo successo in carriera con la Ferrari. La Rossa nel suo destino, figlio d'arte e con alle spalle una carriera di alto livello. Arrivato dalla McLaren, Carlos aveva ottenuto il primo successo a Silverstone 2022. Lo celebriamo ripercorrendo la sua storia sportiva e non solo. Il Mondiale torna nel weekend del 24 settembre a Suzuka: live su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW

SUPER CARLOS SAINZ! CAPOLAVORO A SINGAPORE
- Carlos Sainz vince A Singapore e riporta al successo la Ferrari. Un trionfo cercato e meritato, con un capolavoro tattico dello spagnolo, che nel finale rischia e concede in più di un'occasione il DRS a Norris - secondo su McLaren - per arginare il ritorno delle due Mercedes di Russell (a muro all'ultimo giro) e Hamilton. Coraggio e intelligenza alla base della sua seconda vittoria in carriera con la Ferrari. E noi qui lo celebriamo con la sua storia!

TERZO ANNO IN FERRARI
- La Ferrari nel destino. Carlos Sainz junior è pronto al suo terzo anno con la Ferrari per affiancare Charles Leclerc e formare una delle coppie più giovani nella storia del Cavallino. Nella sua prima stagione in Rossa ha già dato prova del suo valore: dopo i 4 podi del 2021, ne sono già arrivati altri nel Mondiale 2022 fino al suo primo successo a Silverstone.

SECONDO POSTO IN BAHRAIN - E' stata un'apoteosi Rossa nel primo Gran Premio del Mondiale 2022: al Sakhir ha vinto Leclerc, ma favolosa anche la prova del compagno di squadra Sainz. Qui la festa con il team subito dopo la gara.

CLASSE 1994 - Nato a Madrid il 1° settembre del 1994, ha i motori nel sangue: il padre Carlos è una leggenda del rally (foto Instagram @carlossainz55).

LA PRIMA TUTA... - Non poteva che essere una tuta da rally. Nel 2005 il suo debutto ufficiale sui kart. Nel 2010 entra a far parte del Red Bull Junior Team e partecipa al campionato europeo di Formula BMW con il team EuroInternational, ottenendo il titolo di Rookie Cup (foto Instagram @carlossainz55)

NEL 2013 - Corre nel campionato di GP3 con la MW Arden, l'anno successivo trionfa nella Formula Renault 3.5 Series con il team DAMS: è pronto per il grande salto (foto Instagram @carlossainz55).
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9c49bb876a46b79cf331639cd1e52a8edc80f780/img.jpg)
IL 2017 - Dopo l'ottima stagione del 2016 (12° con 46 punti) Sainz viene confermato dalla Toro Rosso, con la quale ottiene diversi piazzamenti a punti (48 in totale, tra cui un 4º posto a Singapore) che convincono la Renault ad affidargli il volante negli ultimi 4 GP del 2017.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/3756c84c1afb57c2225ca25ae01efc3b51a126c8/img.jpg)
IL DEBUTTO IN RENAULT - Negli Usa, al debutto con la scuderia francese, Sainz conquista subito il 7° posto; costretto invece al ritiro per problemi tecnici nella gara successiva, 11° in Brasile e ancora out nell'ultima gara: chiuderà in nona posizione nel Mondiale con 54 punti.

McLAREN - Nel 2019 il passaggio alla McLaren, per la maturazione definitiva. L'ultima stagione è quasi perfetta. Festeggia il primo podio della carriera in Brasile, un terzo posto arrivato anche "grazie" a Vettel: senza l'autoscontro con Leclerc quella gioia non sarebbe stata possibile... (foto Instagram @carlossainz55)

CARLOS E LANDO - Alla Mclaren era affiancato dal talentuoso Lando Norris: i due hanno legato molto e sono diventati una coppia amatissima sui social (foto Instagram @carlossainz55).

HALA MADRID - Grande appassionato di calcio e super tifoso del Real Madrid: eccolo con l'ex capitano dei Blancos, Sergio Ramos (foto Instagram @carlossainz55)
