GP Australia
Fine
Gara
L. NorrisNOR
M. VerstappenVER
G. RussellRUS
GP Australia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Libere 3
  • Qualifiche

F1, GP Australia: a Leclerc su Ferrari le seconde prove libere a Melbourne. Hamilton 5°

Bella Ferrari quella che ha chiuso con Leclerc al comando le seconde libere a Melbourne in 1:16.439. Poi le McLaren di Piastri e Norris (migliore delle FP1). Quinto Hamilton, che continua la fase di adattamento alla monoposto. Ombre Red Bull, che fatica parecchio e ottiene il settimo posto con Verstappen e il diciassettesimo con Lawson. Antonelli sedicesimo su Mercedes. Si riparte stanotte alle 2.30 con le terze libere, alle 6 sarà caccia alla prima pole della stagione

F1, GP AUSTRALIA: LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

Sono solo le prime libere del Mondiale, ma che bella Ferrari!

È una gran bella Ferrari quella che ha chiuso con Charles Leclerc al comando la seconda sessione di libere a Melbourne, tappa inaugurale del Mondiale 2025. Il monegasco ha girato con la SF-25 in 1:16.439. Poi le McLaren di Piastri e Norris (il migliore delle FP1). Rossa e Papaya vicine sul passo gara. Quinto Hamilton che continua la fase di adattamento alla monoposto di Maranello. Ombre sulla Red Bull, che fatica parecchio e ottiene il settimo posto con Verstappen e il diciassettesimo con Lawson. Antonelli sedicesimo su Mercedes (ma buoni segnali sul passo gara). Si riparte stanotte alle 2.30 con le terze libere, alle 6 sarà caccia alla prima pole della stagione

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 2

F1
bandiera a scacchi!

A LECLERC LE SECONDE LIBERE DI MELBOURNE IN 1:16.439

  • 2° Piastri
  • 3° Norris

21.4 di Norris che risponde a Leclerc

Lungo di Russell

21.2, vola Leclerc nella simulazione gara

Torna Verstappen in pista: parte da un 22.2

21.7 di Leclerc che va sul passo della McLaren ora

22.1, buono il passo di Antonelli su Mercedes

22.1 il passo gara della McLaren di Norris

21.9 di Hadjar su Racing Bulls, niente male!

22.5 di Doohan, non ma il ritmo Alpine

Piuttosto alto il tempo di attacco di Leclerc, ma l'introduzione lenta è stata la richiesta del suo ingegnere

22.6 per Antonelli, 22.5 per Sainz

Simulazione passo gara al via

17' al termine delle Libere 2 a Melbourne

Adami segnala a Hamilton che l'approccio in curva 1 è migliorato. Dialogo serrato tra l'ingegnere e il pilota

Sale al settimo posto Verstappen

Si rilancia ora Verstappen su una Red Bull finora decisamente in ombra

Sale in seconda posizione la McLaren di Piastri 

Poco fa...

Leclerc in testa alle FP2 in 1:16.439

Sta arrivando uno scatenato Leclerc, va all'attacco del primo posto

Rischio di Stroll in curva 1/2... la tiene

Bene il rookie Hadjar: quinto su Racing Bulls in 1:17.019

I piloti Red Bull lottano (e faticano) parecchio con la loro monoposto: Verstaèpen quindicesimo, sedicesimo Lawson. Tanta difficoltà specie sull'anteriore

Norris! La mette ancora in P1: gira in 1:16.580

Piastri piazza la McLaren al terzo posto

Verstappen all'attacco del 3 ma va lungo!

33' al termine delle Libere 2 in Australia

Hamilton ai box

Tsunoda primo in 1:16.784 con gomma rossa

Sale in nona posizione la Mercedes di Antonelli

Verstappen su Red Bull al momento è dodicesimo

Arrivano le gomme soft per la prima simulazione di qualifica

Smontato il fondo della Sauber di Hulk: lavori in corso al box beroverde

Accelerata Ferrari! Leclerc primo e Hamilton secondo

Lungo per Gasly su Alpine, nello stesso punto che poco fa aveva messo in difficoltà Norris

Scatta in terza posizione Hamilton

Si rilancia ora Leclerc, quinto. Nono tempo al momento per Hamilton

f1

Difficoltà per Hulkenberg in curva 6 

Norris rischia grosso Norris in curva 3/4, ma la tiene ed evita un brutale passaggio sulla ghiaia

Si fa notare la Racing Bulls di Tsunoda: terzo

Ancora Sainz su Williams! Primo in 1:17.302

Mercedes in pista con le gomme hard. Il che avvalora il tempo che ha portato Russell al comando

Terzo posto per Leclerc in 1:17.692

Russell al comando con la sua Mercedes in 1:17.565

Ferrari, Hamilton lamenta sottosterzo

Sauber, Hulkenberg richiamato ai box

Incomprensione tra Norris e Lawson all'uscita della pit-lane, poi entrano regolarmente in pista

si parte!

VIA ALLA SECONDA SESSIONE DI PROVE LIBERE!

Amici di Sky, appassionati di F1 e soprattutto... #PazziDellaNotte! Pronti a tornare in pista per le Libere 2 in Australia? Potrete seguire tutto LIVE sul canale 207 e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi

f1

HAAS - Cambio del motore dopo l'incidente di Bearman nelle Libere 1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Circuito: Albert Park, Melbourne
  • Lunghezza: 5.278 m
  • Giri del GP: 58
  • Curve: 14
  • Giro record: Charles Leclerc (Ferrari, 2024) in 1:19.813
  • Inaugurazione: 1996
  • Cordolo modificato curva 6/7
f1

Di Bearman su Haas il primo incidente della stagione: l'analisi di cosa è accaduto nelle Libere 1

Come sono andate le Libere 1

Norris su McLaren ha chiuso al comando la prima sessione di prove libere in 1:17.252. Sorprende la Williams, seconda con Sainz e sesta con Albon. Per la Ferrari c'è Leclerc terzo e Hamilton dodicesimo. Verstappen quinto, mentre Antonelli chiude quattordicesimo sulla Mercedes. Incidente per Bearman sulla Haas, ma il pilota sta bene.LA CRONACA

F1

Il meteo per le prove libere di oggi

Prevalentemente soleggiato con qualche nuvola alta e sottile a tratti. Venti da deboli a moderati meridionali. FP1: 26°C. FP2: 27°C

Le previsioni per il sabato delle qualifiche del GP Australia

Nel pomeriggio prevalentemente soleggiato con velo di nubi alte. Nuvolosità in aumento dalla tarda serata. Giorno più caldo della settimana con temperature fino a 35°C. Venti moderati settentrionali con raffiche fino a 30-40 km/h. FP3: 32°C. Q: 33°C

Le previsioni meteo per il GP Australia 2025

Elevate probabilità di pioggia a partire da mezzogiorno con un fronte piovoso previsto sull'area nel pomeriggio. Quantità di pioggia prevista 3-10 mm. Vento da sudo/vest con raffiche fino a 40-50 km/h. Condizioni più fresche. GARA: 23°C alla partenza per poi scendere a 19°C verso la fine.

Le gomme per il primo GP della stagione di F1

Le scelte Pirelli del campionato di Formula 1 per il primo weekend di gara: Hard C3, Medium C4 e Soft C5. Sempre presenti ovviamente anche le Intermedie e le Full Wet, che potrebbero dover essere utilizzate nella giornata di domenica. I DETTAGLI

f1

Il programma Sky della tre giorni in pista all'Albert Park

Dopo la prima sessione di libere, alle 6 la seconda che potrete seguire sempre in diretta su Sky

Terza sessione di prove libere in programma nella notte tra venerdì e sabato alle 2.30, preludio della prima caccia alla pole dell’anno che scatta alle 6 del mattino.  La prima gara della stagione vedrà scattare il semaforo verde alle 5 di domenica mattina, primo start in F1 del tanto atteso rookie italiano Kimi Antonelli. Nel weekend australiano in pista anche F2 ed F3.

La nostra squadra per raccontarvi tutta la F1

Telecronaca affidata come di consueto alla voce di Carlo Vanzini in cabina di commento con Marc Gené e le puntuali analisi tecniche di Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi, a cui è affidata la Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara dal Remote Garage 2.0 con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio inviata ai box.

f1

Il programma del weekend del GP d'Australia LIVE su Sky

  • Venerdì 14 marzo
  • 06:00 Prove Libere 2 F1
  • 07:30 Qualifiche F2

  • Sabato 15 marzo
  • 01.15 Gara Sprint F3 02:30
  • Prove Libere 3 F1
  • 04:15 Gara Sprint F2
  • 06:00 Qualifiche F1

  • Domenica 16 marzo
  • 23.00 Feature Race F3
  • 01:30 Feature Race F2
  • 05:00 Gara F1

Una stagione tra conferme e tante novità: sarà la prima di Lewis Hamilton in Ferrari, così come la prima di Adrian Newey in Aston Martin. In griglia ci saranno ben cinque rookies, tra cui Andrea Kimi Antonelli. Ma non solo... Ecco una 'guida pratica' per tutto ciò che c'è da sapere sul campionato 2025. CONSULTALA QUI