Kent primo leader al Sachsenring, Fenati 5° con scivolata
MotoGp
Spunti interessanti offerti dall'inaugurale sessione di prove della Moto3 al Sachsenring. In 1'27"026 è sempre Kent a far l'andatura, mentre Fenati è artefice di una FP1 a due facce: ottimi tempi (5° assoluto) ed una scivolata senza conseguenze.
Kent sempre il più veloce, Oliveira KO - Con una sequenza di quattro tornate sotto il muro dell'1'28", il leader del mondiale Danny Kent ha primeggiato la FP1 al Sachsenring siglando, proprio al suo ultimo giro di pista, un best lap di 1'27"026. Il pilota britannico ha preceduto nell'ordine Fabio Quartararo, secondo sfruttando proprio i riferimenti del portacolori Leopard Racing, Enea Bastianini (3°), Efren Vazquez (4°) e Romano Fenati, 5° salvo incappare in una scivolata senza conseguenze a poco più di 10 minuti dal termine della FP1. Peggio è andata invece a Miguel Oliveira: reduce dalla vittoria di Assen, il pilota portoghese al quinto giro di pista è stato sfortunato protagonista di un highside in uscita dalla curva 1 con conseguente infortunio alla mano sinistra.
La nostra moto per questa occasione si colora con la bandiera tedesca! È scattato il cronometro delle FP1 #GermanGP pic.twitter.com/LHIFL13yq1
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) 10 Luglio 2015
Fenati OK nonostante la scivolata - Inizio convincente di Romano Fenati e dello Sky Racing Team VR46 al Sachsenring. Accompagnato da una nuova on-board camera collocata sul retrotreno della KTM RC 250 GP #5, l'ascolano a lungo è risultato il più diretto inseguitore di Kent, salvo incappare a 12 minuti dal termine in una scivolata alla curva 1. "Sono cose che possono succedere", ha dichiarato Fenati. "Un plauso alla squadra che ha risistemato la moto in pochi minuti, permettendomi di tornare in pista". In soli 7 minuti infatti lo Sky Racing Team VR46 ha ultimato, davvero in tempi record, le riparazioni della KTM #5, permettendo a "Fenny Five" di percorrere altri due giri di pista attestandosi al quinto posto in graduatoria (1'28"180). Ritrovando i riferimenti del Sachsenring a distanza di 4 anni dall'ultima esperienza agonistica su questo tracciato del 2011, Andrea Migno ha invece siglato il ventiduesimo crono in 1'29"116. "Credo che il Sachsenring possa essere una pista a noi congeniale", ha ammesso il Team Manager Pablo Nieto. "Siamo partiti con un set-up molto simile ad Assen, con il quale Romano si è trovato molto bene. La base della moto è buona, starà a noi lavorare bene insieme a KTM nel corso del fine settimana. Qui al Sachsenring spesso in 1" sono racchiusi 20 piloti, pertanto anche soltanto 1/10 può risultare determinante".