Operato il 3 dicembre all'omero del braccio destro fratturato il 19 luglio a Jerez, Marc Marquez è stato dimesso dall'Ospedale Ruber Internacional di Madrid, può proseguire a casa la cura antibiotica
Buone notizie, finalmente, per Marc Marquez: i progressi del pilota spagnolo dopo l'intervento chirurgico all'omero del braccio destro e l'inizio della terapia antibiotica sono stati giudicati soddisfacenti dal suo team medico, Marc ha potuto lasciare l'Ospedale Ruber Internacional di Madrid. A comunicarlo è stato direttamente il team Honda con una nota ufficiale, ora Marquez continuerà dalla sua casa di Cervera con la cura antibiotica specifica.
L'infortunio il 19 luglio, il 3 dicembre il terzo intervento
Il messaggio
Marquez: "Nel 2021 tornerò più forte e maturo"
L'infortunio di Marquez è avvenuto il 19 luglio 2020 durante il GP di Jerez, prima gara del Mondiale 2020. Lo spagnolo della Honda stava rimontando dopo un errore nei primi giri: sbalzato dalla sua Honda, è caduto rovinosamente. Al centro medico è stata confermata la frattura all'omero del braccio destro. Marquez è stato operato per la prima volta a Barcellona il 21 luglio: è stata inserita una placca per ridurre le tre fratture subite all'omero del braccio destro. Ma, a distanza di 13 giorni, il 3 agosto Marc Marquez è tornato in sala operatoria per sostituire la placca in titanio. Infine, il 3 dicembre la terza operazione, durata otto ore, durante le quali l'equipe medica ha rimosso la placca precedente e ne ha inserito una nuova "con l'aggiunta di un innesto osseo di cresta iliaca con lembo libero corticoperiostale".
Dopo il comunicato della Honda Marc Marquez ha postato sui suoi social il video del ritorno a casa dopo 10 giorni in ospedale, festeggiato dai suoi bassotti.