
Quartararo e Vinales hanno tolto i veli alla M1: la livrea 2021 è più elegante, con una maggiore presenza del nero, che va a mescolarsi al blu Yamaha e al verde Monster. La grande novità è il numero 20 sul cupolino: la presentazione è stata infatti la prima volta di Fabio con i colori della Yamaha ufficiale. "Sono pronto a lottare per il Mondiale", ha detto il francese. "Abbiamo il potenziale per vincere il titolo, ma servirà più costanza", ha precisato Maverick

Dopo Team Esponsorama Avintia, Ducati e KTM anche la Yamaha ufficiale ha presentato la nuova livrea con cui scenderà in pista nel Mondiale 2021
VIDEO. Yamaha, la parola d'ordine è costanza
La nuova YZR M1 ha una livrea più elegante, c'è tanto nero tra il blu Yamaha e il verde di Monster
VIDEO. Yamaha, la parola d'ordine è "costanza"
La vera novità è la coppia di piloti. Non ci sarà Rossi (passato sulla Yamaha del team satellite Petronas). Il posto di Valentino è stato preso da Quartararo, che affiancherà Maverick Vinales
VIDEO. Yamaha, svelata la nuova livrea
Quartararo è stato promosso dal team satellite Petronas, con cui ha corso nel 2019 e 2020: il francese ha confermato il 20, numero che userà anche nel team ufficiale Yamaha
VIDEO. Yamaha, svelata la nuova livrea
Quartararo: "Vogliamo lottare per il Mondiale. Abbiamo il potenziale per lottare per posizioni davvero importanti. L'anno scorso abbiamo avuto un po' di problemi, ma proprio nei momenti difficili si impara ancora di più. Mi mancava un po' di esperienza, era solo il mio secondo anno in MotoGP e per la prima volta mi sono trovato in testa al Mondiale. Peccato. Pressione? Penso sia solo una questione di svolgere il mio lavoro e di farlo al meglio. Sono completamente concentrato, lavoro duramente per realizzare il mio sogno"
VIDEO. Quartararo: "Pronto a lottare per il Mondiale"
Nell'ultima stagione Quartararo ha conquistato i suoi primi successi in MotoGP ad appena 21 anni: ha vinto le prime due gare del Mondiale a Jerez, successivamente ha vinto anche il GP Catalunya
VIDEO. Jarvis: "Squadra pronta, non ci manca nulla".jpg?im=Resize,width=335)
Quartararo ha chiuso il Mondiale 2020 all'ottavo posto in classifica con 127 punti
VIDEO. Jarvis: "Squadra pronta, non ci manca nulla"
Dopo aver iniziato alla grande il Mondiale 2020, Quartararo ha avuto un calo nella seconda parte di stagione: nel 2021 gli servirà maggiore costanza per lottare per il titolo
VIDEO. Jarvis: "Squadra pronta, non ci manca nulla"
Maverick Vinales è stato confermato dalla Yamaha
VIDEO. Vinales: "Ora dobbiamo fare una squadra sola”
Vinales farà parte del team ufficiale Yamaha per il quinto anno consecutivo
VIDEO. Vinales: "Ora dobbiamo fare una squadra sola”
Per la prima volta Vinales sarà affiancato da Quartararo, dopo quattro anni in squadra con Valentino Rossi: quest'anno sarà Maverick il "capitano" del team ufficiale Yamaha
VIDEO. Vinales: "Ora dobbiamo fare una squadra sola”
Nell'ultima stagione Vinales ha vinto il GP dell'Emilia Romagna sul circuito di Misano
VIDEO. Vinales: "Ora dobbiamo fare una squadra sola”
Vinales: "Da quando ho firmato per la Yamaha le mie aspettative sono sempre le stesse. L'obiettivo è vincere il Mondiale ma non è facile, perché l'anno scorso abbiamo affrontato molte difficoltà. Abbiamo iniziato la stagione molto bene, ma poi per diversi motivi non siamo riusciti a mantenere quel livello. I nostri avversari sono migliorati e noi no. Quest'anno proveremo a dare il massimo ad ogni gara"
VIDEO. Vinales: "Ora dobbiamo fare una squadra sola”
Vinales ha chiuso il Mondiale 2020 al 6° posto in classifica con 132 punti
VIDEO. Yamaha, la parola d'ordine è "costanza"