MotoGP, GP Germania. I risultati delle qualifiche: pole di Pecco Bagnaia. HIGHLIGHTS

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Getty

Bagnaia straordinario, è il più veloce nelle qualifiche del Sachsenring: per Pecco è la 9^ pole in top-class (la 3^ quest'anno). Quartararo stringe i denti e conquista un secondo posto prezioso per la gara. Zarco completa la prima fila. Quarto posto per l'Aprilia di Aleix Espargaró, che chiude davanti a un ottimo Di Giannantonio. Bastianini costretto alla rimonta: parte 17°. Il GP Germania è in diretta domenica alle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, in streaming su NOW e in chiaro su TV8

MOTOGP, LA GARA LIVE

Pecco Bagnaia è la bandiera della Ducati che sventola sulla pista tedesca, una di quelle che in passato non era certo tra le preferite della casa bolognese. Lo ha ricordato Gigi Dall’Igna, il capo del reparto corse, al termine delle qualifiche: sette Desmosedici nel turno finale la dicono lunga sulla competitività raggiunta dalle sue moto, che hanno conquistato sette pole position nelle prime dieci gare della stagione. Un primato che fa il paio con la presenza di una Ducati in prima fila da trenta gare a questa parte. Certo, in pista ce ne sono 8, ma portarne sette a giocarsi la pole… Un corazzata di fronte, per esempio, alla Yamaha che ormai sembra poter contare sul solo Quartararo. E alla fine bisogna fare i conti con lui, solo contro tutti, ma efficacissimo e costante. Un vero fuoriclasse che sbaglia pochissimo e porta a casa sempre il massimo possibile. Il secondo posto in griglia era fondamentale per potersi giocare il podio in gara. Partire più indietro, ormai l’ha ben chiaro, rischia di comprometterne troppo le sue prestazioni. Quest’anno lui e Bagnaia sono partiti dalle prime due posizioni solo a Jerez, dove ebbe la meglio l’italiano. Il pronostico del Sachsenring resta dunque apertissimo anche perché nelle Libere 4, dove si provano gli assetti gara, entrambi hanno mostrato un gran ritmo. L’altro dato da sottolineare è la presenza di quattro italiani in Q2: detto di Bagnaia, una certezza, sorprendono favorevolmente Di Giannantonio quinto, Marini settimo e Bezzecchi undicesimo che tutt’insieme non arrivano a due stagioni in MotoGP. La presenza italiana cresce anche grazie all’Aprila, che ha piazzato Aleix Espargaró al quarto posto e Vinales all’ottavo (piccoli, ma significativi progressi per l’ultimo acquisto di Noale). Mancano all’appello Bastianini (17°) che non ama particolarmente il tracciato tedesco e ha perso un po’ di confidenza con la sua Ducati, oltre ad Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli finiti in penultima fila, ciascuno con i suoi guai da sistemare con le rispettive M1.

1 nuovo post

I tempi quando mancano 5 minuti al termine del Q1

1    F. DI GIANNANTONIO    1:20.307
2    P. ESPARGARO'    +0.396
3    M. BEZZECCHI    +0.503
4    A. MARQUEZ    +0.581
5    E. BASTIANINI    +0.598
6    S. BRADL    +0.666
7    F. MORBIDELLI    +0.757
8    R. GARDNER    +0.783
9    D. BINDER    +1.015
10    M. OLIVEIRA    +1.077
- di Redazione SkySport24
Di Giannantonio è davanti a tutti con un grande tempo (1:20.307), ha un vantaggio di quasi 4 decimi su Pol Espargaro', per "Diggia" potrebbe già essere un tempo sufficiente per accedere al Q2
- di Redazione SkySport24
Bezzecchi è al terzo posto, staccato di 5 decimi da Pol Espargaro', il pilota del team Mooney VR46 vuole provare a passare in Q2
- di Redazione SkySport24
Pol Espargaro' sale in seconda posizione con 1:20.703
- di Redazione SkySport24
Di Giannantonio sale in testa al Q1 con 1:20.307
- di Redazione SkySport24
Tra i piloti presenti nel Q1 c'è anche Enea Bastianini: il pilota del team Ducati Gresini, pur essendo quello che ha raccolto più vittorie in questa stagione, sta attraversando un momento di difficoltà
- di Redazione SkySport24
Naturalmente si inizia con il Q1: i primi due piloti della classifica passeranno al Q2, dove è in palio la pole
- di Redazione SkySport24
I piloti della MotoGP, dopo aver analizzato gli ultimi dati raccolti nelle Libere 4, tornano in pista per le qualifiche
- di Redazione SkySport24

I risultati delle Libere 4

1    F. QUARTARARO    1:21.065
2    F. BAGNAIA    +0.054
3    J. MIR    +0.114
4    J. MILLER    +0.137
5    F. MORBIDELLI    +0.177
6    M. OLIVEIRA    +0.258
7    J. ZARCO    +0.328
8    M. VINALES    +0.334
9    T. NAKAGAMI    +0.451
10    F. DI GIANNANTONIO    +0.487
- di Redazione SkySport24
Quartararo chiude in testa le Libere 4 davanti a Bagnaia e Mir
- di Redazione SkySport24
Miller a fine qualifiche dovrà recarsi in direzione gara per spiegare come mai è caduto durante il regime di bandiera gialla
- di Redazione SkySport24
Bene Morbidelli, che risale fino alla quinta posizione, con un distacco di +0.177 dal leader Quartararo
- di Redazione SkySport24
Quartararo torna in prima posizione con 1:21.065
- di Redazione SkySport24
Si rivedono le Suzuki nelle prime posizioni: Mir adesso è 3° con un ritardo di un decimo dal leader Quartararo
- di Redazione SkySport24
Dopo la caduta, Miller è tornato in pista con doppia gomma media
- di Redazione SkySport24
Alle spalle del francese ci sono i due piloti ufficiali Ducati: 2° Bagnaia, 3° Miller
- di Redazione SkySport24
Quartararo sale in testa alle Libere 4 con 1:21.065
- di Redazione SkySport24
Caduta senza conseguenze per Miller
- di Redazione SkySport24
I piloti entrano in pista per la quarta e ultima sessione di prove libere
- di Redazione SkySport24
La corrente elettrica è stata ripristinata, questi i nuovi orari di questo pomeriggio: le Libere 4 inizieranno alle 13:55 in punto, mentre le qualifiche potrebbero scattare alle 14:30
- di Redazione SkySport24