MotoGP, qualifiche GP Giappone: Martin in pole, Bagnaia 2° e Bezzecchi 4°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Ansa

Martin centra la pole a Motegi in 1:43.198, frantumando il record della pista realizzato nelle Libere da Binder. In prima fila con il pilota Pramac ci saranno Bagnaia (2°) e Miller (3°), sempre a suo agio sul circuito giapponese. 4° Bezzecchi nonostante una brutta caduta all'inizio del Q2. Poi 5° Binder, 6° Di Giannantonio e 7° Marc Marquez. Solo 14° Quartararo. La giornata si concluderà alle 8 con la Sprint Race, da seguire in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

GP GIAPPONE, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Gli sono bastati tre giri a Martin, i primi tre della qualifica finale, per liquidare la questione della pole. Jorge entra e piazza subito un gran tempo, al secondo assaggio, ma al terzo polverizza il record della pista, abbassando di ben tre decimi il crono stampato da Binder il giorno prima. Lo spagnolo è motivato, è il suo momento, determinato a coglierlo. "Quando arriva devi sfruttarlo", lo aveva ribadito alla vigilia della trasferta giapponese, che può infiammare la sfida al vertice del Mondiale. Bagnaia ha risposto subito, dopo le difficoltà iniziali di venerdì. Il primo tentativo è andato a vuoto ("Sono andato lungo e nel tornare in pista ho dato un gran colpo al cerchio anteriore"), ha impiegato un paio di giri per trovare il ritmo, ma alla fine ha ridotto il distacco da Martin a meno di due decimi, mettendosi al secondo posto. "Jorge ha fatto un super giro, ma rispetto a venerdì sono messo meglio, soprattutto sul ritmo", ha spiegato prima della Sprint che chiude il sabato in Giappone.

La piccola impresa di Marco Bezzecchi

Martin sorride, sembra riuscirgli tutto facile: "Difficile migliorarsi ancora, ma questo tempo per la Sprint è importante", spiega lo spagnolo. Nel primo giro di lancio Marco Bezzecchi è caduto rovinosamente, moto e pilota sono ruzzolati nella ghiaia, per fortuna solo un grande spavento e qualche livido per il pilota del Mooney VR46 che è ripartito subito e dolorante con la seconda moto, trovando l’aiuto in pista di Bagnaia. Mettendosi in scia all’amico della Ducati ufficiale, Marco ha compiuto un piccolo miracolo, risalendo dall’ultima posizione fino alla quarta, giusto alle spalle di Jack Miller che ha chiuso la prima fila con la sua KTM. Le moto austriache viaggiano forte tre le curve di Motegi, al quinto posto s’è piazzato infatti Brad Binder, davanti a un sorprendente Di Ginnantonio che in Giappone ha trovato nuove motivazioni. Apre la terza fila Marc Marquez, primo tra le moto di casa. Lo spagnolo ha sfruttato per tutto il turno la scia di Martin, dopo essersi attaccato come un francobollo a Fabio Quartararo in Q1. Il francese non ha superato lo scoglio del primo turno, battuto da Raul Fernandez che ha portato a tre le Aprilia che scatteranno nelle prime quattro file. Lo spagnolo partirà dall’undicesima casella dello schieramento, alle spalle di Aleix Espargaró (nono) e Maverick Vinales (ottavo).

Errore di Marc Marquez, che va lungo alla curva 11, lo spagnolo comunque rientra regolarmente in pista

Errore di Marc Marquez

Pecco Bagnaia al momento è al 13° posto, staccato di +1.232 dal leader Martin

Jorge Martin si prendere la prima posizione, facendo segnare al terzo giro il tempo di 1:45.550

Dopo il primo giro lanciato il più veloce è Raul Fernandez con 1:46.237, tempi ancora alti che sicuramente si abbasseranno nel corso della sessione

Scatta in questo momento la seconda sessione di prove libere, da seguire in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

I piloti si prepararo per entrare in pista per le Libere 2, ultima sessione di prove prima delle qualifiche della MotoGP, in programma alle 3:45

Bagnaia

©Getty

GP Giappone, il programma del sabato su Sky

La MotoGP torna in pista a Motegi alle 3:10 per le Libere 2, ultima sessione prima delle qualifiche in programma dalle 3:50 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP Giappone, il programma del sabato su Sky

Il sabato show in Giappone si chiuderà poi alle 8 con la Sprint Race. LA GUIDA TV

Binder (Ktm), Bagnaia (Ducati ufficiale), Aleix Espargaró (Aprilia), Martin (Pramac), Bezzecchi (Mooney VR46), Di Giannantonio (Gresini), Zarco (Pramac), Vinales (Aprilia), Pol Espargaró (Gas Gas) e Miller (Ktm). Questi i 10 piloti qualificati per il Q2 in virtù dei tempi di ieri

Binder ha polverizzato ieri il vecchio record della pista, che resisteva da ben 8 anni a Motegi e apparteneva a Jorge Lorenzo: il sudafricano della Ktm ha fermato il cronometro 1:43.489. TUTTI I RECORD DI PISTA DEL MONDIALE

Costretti al Q1 tra gli altri Marc Marquez e Fabio Quartararo, ieri entrambi protoganisti di cadute nel finale delle pre-qualifiche

Forfait di Alex Rins, che era al rientro a Motegi dopo oltre tre mesi di assenza post infortunio alla gamba destra: lo spagnolo della Honda LCR sente ancora troppo dolore e ha deciso di non proseguire il weekend

Oggi la Ducati proverà ad andare in doppia cifra, centrando la 10^ pole consecutiva stagionale

Per trovare un costruttore con una striscia da 9 o più pole di fila bisogna risalire al 1996-1998, quando Honda ne infilò 26 consecutive

E' da 12 gare consecutive che una moto giapponese non centra la pole: se anche oggi proseguirà questo trend, verrà eguagliato il digiuno record registrato l'anno scorso tra Rio Hondo e Aragon e interrotto da Marc Marquez proprio a Motegi