GP Thailandia, Moto2: vince Aldeguer, 2° Acosta, 4° Arbolino. Moto3: successo di Alonso

GP THAILANDIA

Alfredo Corallo

Vittoria di Aldeguer in Moto2, secondo Acosta, Arbolino (4°) rimanda il trionfo Mondiale dello spagnolo, sul podio anche Chantra (3° nel GP di 'casa', a Buriram). In Moto3 successo di Alonso davanti a Furusato e Veijer, caduta per Sasaki e campionato più aperto che mai. Bertelle 7°, Rossi 8°

MOTOGP: RISULTATI E HIGHLIGHTS

Gli highlights delle qualifiche

In attesa della gara 'scaldiamoci' con gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO

Gli italiani in griglia

13) Matteo Bertelle 

15) Stefano Nepa

17) Riccardo Rossi

18) Nicola Fabio Carraro

24) Filippo Farioli 

30) Lorenzo Fellon

La chicca

Per il 23enne di Yokosuka è la decima prima fila in una stagione: un valore che non si registrava dal 2020, dalle 11 di Raul Fernandez.

Terzo Sasaki

Per il giapponese è la 21^ prima fila: eguaglia John McPhee, Enea Bastianini, Tatsuki Suzuki al 6° posto di sempre in Moto3.


Seconda casella per Moreira

Alle spalle di Oncu scatterà il brasiliano, alla 7^ prima fila in Moto3. 


80 VOLTE KTM

Per la casa austriaca, infatti, è l'80^ pole in Moto3 (6^ quest'anno).

Moto3: Deniz Oncu in pole

Il turco partirà davanti a tutti a Buriram: per il 20enne di Alanya è la 7^ pole in Moto3 (3^ quest'anno). Eguaglia: Maverick Viñales, Sandro Cortese, Danny Kent, Romano Fenati, Tatsuki Suzuki all' 8° posto di tutti i tempi nella classe piccola (dati a cura di Michele Merlino).

La pista

Lunga 4.554 metri e larga 12, con 12 curve: 5 a sinistra e 7 a destra. Rettilineo partenza/arrivo di un chilometro.


Il layout del GP di Thailandia

Storia e curiosità del circuito

Disegnato dall'architetto tedesco Herman Tilke e 'griffato' Chang, la tipica birra thailandese, il circuito thailandese è stato costruito nel 2014 ed è situato a circa 410 km a nord est da Bangkok, nella località di Buriram, il cui nome nella lingua locale significa "città della felicità". La zona è caratterizzata dal tipico clima del sud est asiatico, caldo e umido. La capienza massima è di 100mila persone.


Tutte le caratteristiche del circuito

Il circuito di Buriram

MotoGP: i risultati del warm up

Quartararo su Yamaha è stato il più veloce nel warm up del GP di Thailandia con il tempo di 1:30.257 davanti a Bagnaia e Morbidelli, 6° Bezzecchi, 9° Martin (che scatterà dalla pole a Buriram), 10° Marini, 13° Di Giannantonio, 21° Aleix Espargarò. Meteo incerto in vista della gara.


I risultati completi del warm up



I risultati del warm up

Moto3 alle 6: il programma

Buongiorno! Sul circuito di Buriram è quasi tutto pronto per il Gran Premio di Thailandia. Moto3 alle 6, Moto2 alle 7.15, gara della top class alle 9: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. La cronaca delle gare sul nostro LIVEBLOG.