Esplora tutte le offerte Sky

Bagnaia campione, tutti i numeri del secondo titolo in MotoGP

statistiche

Michele Merlino

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il secondo titolo consecutivo di Bagnaia, il primo bis in top class dai tempi di Marc Marquez, ai raggi X: ecco di seguito le statistiche della vittoria mondiale del torinese, che si è riconfermato con il numero 1 sul cupolino 25 anni dopo Mick Doohan

BAGNAIA BICAMPIONE: LO SPECIALE - TUTTE LE NOVITA' DEI TEST

Tutti i numeri del secondo titolo in top-class di Bagnaia:

  • Pecco Bagnaia è stato il primo pilota che si gioca il mondiale all’ultimo weekend in anni consecutivi dal 1978-1980: Kenny Roberts arrivò a giocarsi il titolo all’ultima gara in tre anni consecutivi e vinse in tutti e tre i casi.
  • È il 4° campione del mondo italiano in top-class che vince almeno due titoli. I precedenti: 1. Umberto Masetti (1950, 1952); 2. Giacomo Agostini (1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1975); 3. Valentino Rossi (2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009).
  • Senza la Sprint, sarebbe già diventato campione dopo il Qatar: aveva 282 punti nei GP dopo Lusail, contro i 254 di Martin e i 239 di Bezzecchi.
  • È il secondo che vince più di un titolo con una moto italiana dopo Giacomo Agostini (MV Agusta: 6 dal 1967 al 1972).
  • L’Italia allunga nella classifica di mondiali in top-class: 22 titoli, Gran Bretagna 17, USA 15, Spagna 11, Australia 8, ecc.
  • L’Italia vince in anni consecutivi per la prima volta dal 2008-2009 (Rossi).
  • È il 17° pilota con almeno due titoli in top-class.
  • È il primo pilota che si riconferma campione dal 2016-2019 (Marc Marquez: dal 3° al 6° titolo).
  • È il suo 3° titolo nel motomondiale dopo il campionato Moto2 del 2018 e quello MotoGP dell’anno scorso.
  • 3° mondiale piloti per la Ducati dopo quello di Casey Stoner nel 2007 e quello di Bagnaia dell’anno scorso.
  • Ducati per la prima volta vince due titoli piloti consecutivi.
  • Pecco è il primo pilota Ducati che vince due mondiali
  • Per la 7^ volta il mondiale è stato assegnato a Valencia: L’ultimo precedente era l’anno scorso (Bagnaia).
  • 26 novembre: il mondiale non era mai stato assegnato così tardi: il record apparteneva al "pandemico" 2020: 15 novembre.
  • Per la 37^ volta nella storia il vincitore del campionato è colui che ha vinto il GP d’apertura. Negli ultimi 8 anni (dal 2015) il vincitore della prima non aveva mai vinto il titolo.
  • Primo pilota che difende il mondiale con il n.1 sulla carena dal 1997-1998 (Mick Doohan).
  • Primo pilota che vince il titolo vincendo la gara dal 2019: Marc Marquez a Buriram.

MOTOGP: ALTRE NEWS