Svelata la nuova livrea per la Ducati del Team Gresini, prima di Marc Marquez che completa con il fratello Alex la coppia di piloti per il 2024. Mostrata con un favoloso spettacolo al Cocoricò di Riccione, la livrea presenta sempre il rosso Ducati e l’azzurro. Marc: "Felice ed emozionato. L'avversario più duro sono io, devo gestirmi". Alex: "Proverò a stargli davanti...". È stata la serata anche della Moto2 con Gonzalez e Arenas, in MotoE con Ferrari e Finello
Tutte le FOTO della Ducati dei fratelli Marquez
Il team Gresini ha tolto i veli alla moto 2024: la prossima stagione segnerà l'esordio di Marc Marquez su una Ducati, mentre per il fratello Alex sarà il secondo anno con il team di Nadia Padovani. Andiamo allora alla scoperta della livrea della Desmosedici GP23 dei Marquez, che all'azzurro perla abbina tocchi di rosso, il tradizionale colore della casa di Borgo Panigale. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

©Motorsport.com
SI CHIUDE QUA LA PRESENTAZIONE DI GRESINI
Marquez: "Sono due anni che non vinco, serve tempo"
Si chiude con un siparietto tra i due fratelli, con Marc e Alex che si fanno gli auguri per la stagione. Ancora Marc: "Sono due anni che non vinco una gara, devo iniziare piano piano per avvicinarmi all'obiettivo della vittoria"
Marquez: "Ducati? Devo imparare da Bagnaia e Martin"
"L'avversario più duro? Sono io, devo gestirmi. L'aspettativa è alta, ma devo lavorare col mio team per fare quello che sappiamo. Arrivo alla Ducati e punto a Bagnaia e Martin, devo imparare tanto da loro per capire come si guida questa moto", ha aggiunto Marc Marquez

"Gresini è gente meravigliosa. Ma iniziamo piano piano, se si mangia troppo veloce non si digerisce", prosegue Marc Marquez
Marc Marquez: "Volevo tornare a divertirmi"
Ancora Marc Marquez: "Ho fatto 50 giri ai test e mi sono sentito. Sono curioso e con la voglia di fare più giri in Malesia. Sono come un bambino con le scarpe nuove che vuole cercare di imparare le cose. Voglio tornare a divertirmi, questo è l'obiettivo di questa sfida dopo gli ultimi anni difficili. Stavo cercando una cosa diversa, divertirmi con un'altra moto. Gresini mi ha aspettato. Sfida rischiosa, ma bella per la famiglia Gresini e questo storico team"

Marc Marquez: "Contento ed emozionato, bella sfida"
"Sono molto contento di essere qui, il feeling è strano dopo tanti anni con Honda. Ma è una sfida molto bella, sono contento ed emozionato", le prime parole di Marc Marquez vestito con i colori Gresini
Ecco sul paco l'uomo più atteso del giorno, Marc Marquez
"Cosa ho detto a Marc? Gli ho parlato da fratello, non da pilota Gresini. E lui poi ha scelto. Per me è un sogno condividere il team. Avere un compagno di squadra molto forte penso mi possa aiutare e aiuterà anche il team a fare uno step", ha concluso Alex Marquez

Alex Marquez: "L'obiettivo è vincere la prima gara lunga dopo aver vinto due Sprint e fare tanti podi"

Alex Marquez scherza sul fratello Marc: "Non avrò problemi a stare davanti a Marc, lui ha già vinto tanto.. (ride, ndr). Rimane tutto in famiglia, ma se sarò davanti io tanto meglio..."
Alex Marquez: "Non voglio mettere obiettivi, dobbiamo migliorare i risultati dell'anno precedente. Abbiamo cambiato un po' il numero, è più bello così... comunque l'importante è stare davanti"
Alex Marquez: "Grande presentazione, è tutto molto bello. Sono arrivato qua l'anno scorso in un momento difficile, ma ho creduto in questo progetto, in questa moto, in questo team e in questa famiglia. E' stata una stagione molto buona, abbiamo fatto errori che dobbiamo sistemare ma ora ricominciamo da zero"

"Abbiamo un pacchetto incredibile, ma crediamo che la parte umana sia fondamentale. E credo che lavorare con loro ci aituerà ad andare più forte", ha aggiunto Michele Masini, team manager Gresini
Michele Masini (team manager): "Non vogliamo porci obiettivi, ma migliorare passo dopo passo. Marc e Alex insieme? C’è un’energia incredibile, una spensieratezza e una voglia di fare unica. Siamo orgogliosi di poter vivere con loro questo momento"
Carlo Merlini (direttore marketing): "Il 2024 sarà speciale con 10 titoli tra Alex e Marc nel palmarès, quasi non ci credo. Volevamo essere quei sognatori che poi le cose le fanno succedere davvero e così è stato. E’ stato un viaggio bellissimo a livello emotivo"
Ecco la Ducati Desmosedici GP23 dei Marquez
Questa la prima immagine della Ducati GP23 di Marc e Alex Marquez per il 2024. All'azzurro perla si abbinano tocchi di rosso, il tradizione colore della casa di Borgo Panigale. CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY

E ora è il momento dello show delle moto, tra pochissimo vedremo la livrea della moto di Gresini 2024, la nuova moto di Marc Marquez...

"Come nasce l'operazione Marquez? Siamo stati contattati, ho parlato con i ragazzi del team. Aveva un contratto con Honda, non era scontato che sarebbe riuscito a liberarsi. Ma ce l'abbiamo fatta". Così Nadia Padovani sull'arrivo di Marc Marquez

Ancora Nadia Padovani: "Come team abbiamo già vinto, con un otto volte campione del mondo e 10 titoli totali nel team"
Subito sul palco la proprietaria del team Nadia Padovani: "Perché il Cocoricò? Questa è una discoteca storica della Riviera romagnola, dove a 20 anni venivo a ballare"
Show di luci: protagonisti alcuni ballerini sul palco come da tradizione del luogo, la celebre discoteca Cocoricò di Riccione

VIA ALLA PRESENTAZIONE DEL TEAM GRESINI
Ancora pochi minuti e l'attesa sarà finita. Al Cocoricò è tutto pronto per la presentazione del team Gresini di Marc e Alex Marquez

Tolti i veli anche alla Ducati Gresini che sarà protagonista del Mondiale MotoE
Intanto è stata presentata la livrea del team Moto2, che presenta "più rosso che mai", come scrivono i social della squadra italiana
Come sarà il 2024 di Marquez? Il commento di Guido Meda. VIDEO
Non solo Marc e Alex Marquez, che torneranno a essere compagni in MotoGP dopo aver già condiviso lo stesso box in Honda HRC. Dalla F1 al calcio e al basket: ecco tutti i fratelli e le sorelle che hanno scritto pagine importanti nello stesso sport. LA FOTOGALLERY
Alex Marquez è invece alla seconda stagione nel team Gresini: nel 2023 per il fratellino di Marc due vittorie nelle Sprint Race (Gran Bretagna e Malesia). A Sepang era anche arrivato il miglior risultato (2° posto) nella gara lunga
Tra poco la presentazione del team Gresini: come seguirla su Sky
Marc Marquez prende il posto di Fabio Di Giannantonio, passato in VR46 al posto di Luca Marini dopo due stagioni in sella alla Ducati del team Gresini e protagonista nella scorsa stagione dell'unico successo della squadra di Nadia Padovani nei GP della domenica (in Qatar)
Le prime impressioni di Marc Marquez dopo l'esordio in Ducati
Questa invece è un'intervista pubblicata negli scorsi giorni da Gresini, con Marc Marquez che commenta le prime impressioni dopo i test di Valencia in sella alla Ducati
Marc Marquez, ricordiamo, ha già preso confidenza con la Desmosedici GP23 nei test ufficiali di Valencia al termine della scorsa stagione, quando aveva subito impressionato. Rivedi nel VIDEO sotto uno dei suoi giri di quel giorno
Nel frattempo Marc Marquez, new entry in Gresini e attesissimo protagonista del Mondiale 2024 (il suo primo con Ducati), ha fatto visita al quartier generale del team
Tutto pronto al Cocoricò di Riccione, dove tra circa un'ora ci sarà l'atteso unveiling della livrea della Ducati GP23 del team Gresini che sarà a disposizione di Marc Marquez e del fratello Alex nel Mondiale 2024