MotoGP, Ducati ha presentato le moto 2024: c'è la novità motocross

A Madonna di Campiglio sono state svelete le Desmosedici GP24 affidate al campione del mondo Pecco Bagnaia e a Enea Bastianini per la MotoGP. Presentate anche le Ducati del campione Alvaro Bautista e di Nicolò Bulega per la Superbike. La novità assoluta è la Desmo 450 MX, la moto con cui Ducati entra nel mondo del fuoristrada: quest’anno correrà nel campionato italiano motocross con Cairoli e Lupino, per essere poi pronta per il Mondiale nel 2025

TEAM VR46, LA PRESENTAZIONE IN LIVE STREAMING

Le 6 Ducati svelate a Madonna di Campiglio

A Madonna di Campiglio la presentazione termina con le 6 Ducati svelate oggi tutte sul palco: da sinistra a destra, le Desmo 450 MX di Cairoli e Lupino per la motocross, le Desmodesici GP24 di Bagnaia e Bastianini per la MotoGP, le Ducati Superbike di Bautista e Bulega

Le 6 Ducati svelate a Madonna di Campiglio

Tutte le FOTO della Ducati 2024 di Bagnaia e Bastianini

Dal cupolino allo scarico, dal manubrio ai cerchioni, ecco tutti i dettagli della Desmosedici GP24 affidata al campione del mondo Pecco Bagnaia e ad Enea Bastianini per il Mondiale MotoGP 2024. QUI TUTTE LE FOTO

Bagnaia e Bastianini sulla Ducati 2024

Tony Cairoli, nove volte campione del mondo, guiderà la Desmo 450 MX: "E' un piacere far parte di questo mondo, prendo in mano una responsabilità grande, mi ha creato dentro un fuoco che mi mancava da un po', mi sono buttato in questo progetto con la voglia di fare il massimo, ringrazio la Ducati"

Paolo Ciabatti: "La Ducati off-road si chiamerà Desmo 450 MX, è stata sviluppata negli ultimi mesi". Quest’anno correrà nel campionato italiano motocross con Cairoli e Lupino per essere poi pronta per il Mondiale nel 2025

Desmo 450 MX

Paolo Ciabatti: "Da poche settimanel Domenicali mi ha affidato un nuovo progetto, Ducati Corse off-road, è una sfida entusiasmante, alla mia età c'era bisogno di uno stimolo nuovo e lo faccio con grande entusiasmo. Sarà un anno di sviluppo per noi, ma parteciperemo alle competizioni"

Paolo Ciabatti: "Sono molto contento che Mauro Grassilli raccolga il mio testimone, è cresciuto molto in azienda, è un amico, è giunto il momento per lui di fare questo step, può sempre contare su di me, non è solo un collega è anche un amico"

Paolo Ciabatti sale sul palco. Recentemente ha lasciato il ruolo di direttore sportivo di Ducati Corse in MotoGP per dedicarsi al nuovo progetto che vede Ducati esordire nel Motocross: è diventato infatti direttore generale della neonata divisione Ducati Corse Off-Road

Ecco invece le Ducati 2024 che saranno affidate ad Alvaro Bautista e Nicolò Bulega per il campionato Superbike

Alvaro Bautista e Nicolò Bulega

Enea Bastianini: "Sono molto carico per il 2024, ho bisogno di cucirmi la moto su misura, perché sono i dettagli che fanno la differenza, ma fisicamente sono pronto"

Pecco Bagnaia: "Il campionato 2023 mi ha insegnato che devo restare tranquillo in determinate situazioni, lavorando bene si arriva comunque al risultato"

Guido Meda e Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia: "Il livello continuerà ad alzarsi, il fatto di avere 8 Ducati in pista è a favore, ma anche a sfavore in certe situazioni, tutti hanno fatto step in avanti, anche Aprilia e KTM. La concorrenza sarà tosta"

Bastianini e Bagnaia

La parola passa a Enea Bastianini, pilota ufficiale Ducati e compagno di squadra di Bagnaia: "Appena sono salito sulla moto 2024 mi sono sentito subito a mio agio, è stato un piccolo cambiamento, ma si è sentito. Chissà cosa potrà regalarci Dall'Igna per i prossimi test"

Enea Bastianini

Il primo a prendere la parola sul palco è il campione del mondo Pecco Bagnaia: "Buone sensazioni per il motore 2024, abbiamo subito sentito delle differenze positive, quindi ho terminato i test di Valencia molto contento"

MotoGP e Superbike, ecco le 4 Ducati sul palco


MotoGP e Superbike, le 4 Ducati sul palco

Svelata la Ducati 2024 di Bagnaia e Bastianini


Svelata la Ducati 2024

E' arrivato il momento dell'unveiling, tra pochissimo vedremo le Ducati di Bagnaia e Bastianini per la stagione MotoGP 2024. CLICCA QUI SE NON VEDI LO STREAMING

Luigi Dall'Igna, direttore generale di Ducati Corse: "L'inizio di stagione è sempre il momento più complicato, sai cosa hai fatto tu, ma non sai cosa hanno fatto gli altri. Quando inizi a sentire le moto accese nel primo giorno di test l'adrenalina è tanta. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto, porteremo una carena visivamente molto diversa rispetto al passato, sulla carta tutto è facile, ma a Sepang ci sarà il giudizio del pilota e vedremo se piacerà"

Luigi Dall'Igna con Guido Meda

Luigi Dall'Igna, direttore generale di Ducati Corse, sale sul palco per presentare la stagione 2024: "Il test di Valencia è sempre un giorno particolare, è difficile fare delle prove, ci siamo concentrati più sulle cose a lungo termine come il motore, per regolare la potenza. Negli ultimi anni abbiamo fatto un po' fatica a migliorare le prestazioni del motore, quest'anno invece abbiamo fatto qualche step in più, per questo Pecco era contento al termine dei test"

Claudio Domenicali, amministratore delegato Ducati: "Apriremo un capitolo nuovo su questo palco, ci piace l'idea di portare il Desmo nel modo off-road, questa sarà un'anteprima mondiale, ovvero la proposta di Ducati per il fuoristada. Ci piace l'idea di portare i giovani in questo nuovo mondo, mi sono emozionato quando ho visto tutte insieme le moto per la MotoGP, per la Superbike e anche per l'off-road"

Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati

Claudio Domenicali, amministratore delegato Ducati: "Nel 2023 abbiamo festeggiato, ma adesso dobbiamo pensare al nuovo programma sportivo, siamo pronti a presentare la stagione 2024, in MotoGP e in Superbike abbiamo due team consolidati. Sono due squadre con piloti importanti che avranno un po' più di difficoltà quest'anno, perché ci carà un cambio di regolamento importante, quindi se riusciremo a replicare il risultato sarà ancora più importante"

Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati, sale sul palco di Madonna di Campiglio: "Ducati ha fatto un percorso di evoluzione importante verso la bellezza, il design è importante per la nostra marca, per questo abbiamo scelto una location bella come questa, per venire incontro al nostro desiderio di bellezza. Un anno fa eravamo qui a presentare una stagione che ha avuto un risultato pazzesco, essendo stati campioni del mondo sia in MotoGP sia in Superbike sembrava impossibile fare meglio, e invece ci siamo riusciti. E' un risultato storico: mai nessuna casa era riuscita a vincere il titolo MotoGP e Superbike per due anni consecutivi"

Claudio Domenicali, amministratore delegato Ducati

Sotto quei veli si nascodono le Desmosedici 2024 che saranno affidate al campione del mondo Bagnaia e al suo compagno di squadra Bastianini, ricordiamo che oggi saranno svelate anche le Ducati impegnate nel campionato Superbike

presentazione Ducati

Il pubblico attende l'unveiling della Ducati 2024 di Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini, sala naturalmente piena a Madonna di Campiglio

sala Madonna di Campiglio

Inizia in questo momento la presentazione della Ducati factory 2024, ecco le moto sul palco coperte dai tradizionali veli, in attesa di essere scoperte dai piloti

Ducati factory 2024

Tutto pronto per la presentazione Ducati LIVE su Sky

Ci siamo, tra 5 minuti inizierà la presentazione della Ducati 2024 affidata a Bagnaia e Bastianini, da seguire in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, oltreché in streaming sul sito skysport.it e sul canale YouTube di Sky. CLICCA QUI SE NON VEDI LO STREAMING

La presentazione Ducati LIVE su Sky

Quella volta con Valentino a Madonna di Campiglio

Non è la prima volta che Ducati presenta il proprio team a Madonna di Campiglio. Il rapporto tra la casa di Borgo Panigale e la nota località sciistica in Trentino è iniziato più di 10 anni fa, come testimonia questa foto di Valentino Rossi sulla Ducati nel gennaio 2012

Valentino Rossi sulla Ducati nel gennaio 2012

Il calendario delle presentazioni: dopo Ducati c'è VR46

Il team Gresini dei Marquez ha inaugurato il calendario delle presentazioni 2024 in MotoGP. Oggi è il gran giorno del team ufficiale Ducati, ma già mercoledì 24 gennaio toccherà al team Pertamina VR46 di Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio. QUI TUTTE LE DATE TEAM PER TEAM

Tutti i piloti col numero 1 prima di Bagnaia

Pecco Bagnaia dovrebbe confermare il numero 1 sul cupolino, dopo averlo già scelto nel 2023 post vittoria del primo titolo in MotoGP nel 2022. Andiamo a dare uno sguardo ai piloti che, prima del torinese, hanno scelto il numero a disposizione dei campioni del mondo in carica. CLICCA QUI PER I PRECEDENTI

screen

Bastianini in cerca di riscatto nel 2024: il commento di Meda. VIDEO

Quale sarà la prossima moto di Bagnaia? Nell'attesa potete dare uno sguardo a tutti i bolidi della carriera di Pecco, dagli esordi fino alla GP23 che gli ha regalato il secondo titolo iridato in MotoGP la scorsa stagione. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Come seguire la presentazione su Sky

La presentazione del team Ducati Factory sarà visibile in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, oltreché in streaming sul sito skysport.it e sul canale YouTube di Sky. Appuntamento a partire dalle 10.30

La location prescelta da Ducati è ancora Madonna di Campiglio, già sede dell'unveiling nella passata stagione, quando Pecco Bagnaia svelò per la prima volta il numero 1 sul cupolino. Un numero che dovrebbe essere riconfermato anche in questo 2024

C'è grande attesa per scoprire la nuova livrea della 'Rossa' di Borgo Panigale. La Desmosedici GP24 ha già dato buone sensazioni nei test di Valencia ai due piloti ufficiali

Pecco Bagnaia andrà a caccia del terzo titolo consecutivo in MotoGP, il quarto della sua carriera considerando anche quello in Moto2. Nel 2024 potremmo rivivere una nuova puntata del duello con Jorge Martin, che ha caratterizzato buona parte del 2023

Bagnaia ha trionfato in 11 occasioni nel 2023, considerando anche le Sprint Race. CLICCA QUI per vederti lo speciale di skysport.it dedicato al campione del mondo MotoGP

Bastianini, invece, è a caccia di riscatto, dopo una stagione costellata di infortuni e con pochi, pochissimi acuti. Per la 'Bestia' nel 2023 soltanto una vittoria, nella gara lunga di Sepang, ma anche 8 weekend saltati per via dei problemi fisici post cadute (a Portimao e Barcellona)

Nell'evento di oggi, 'Campioni in pista', sarà anche presentato il team Aruba.it Racing, campione del mondo in Superbike nel 2022 e 2023 con Alvaro Bautista

Quest'anno nel team Ducati ufficiale SBK, accanto ad Alvaro Bautista, ci sarà Nicolò Bulega, fresco di titolo Mondiale in Supersport nel 2023

Oltre alla presentazione del team Ducati Lenovo MotoGP e a quello di Aruba.it Racing in Superbike, ci sarà anche spazio per il team Ducati Corse Off-Road, nuovo progetto della casa di Borgo Panigale

MOTOGP: ALTRE NEWS