MotoGP, risultati e tempi test in Qatar: Bagnaia miglior tempo, 2° Martin e 3° Espargaró

qatar

La 1^ giornata di test MotoGP in Qatar si chiude col miglior tempo di Bagnaia, che ferma il cronometro in 1:52.040 e precede l'altra Ducati di Martin (+0.220) e l'Aprilia di Espargaró (+0.292). I piloti torneranno in pista martedì alle 12 per le ultime prove in vista del weekend inaugurale della stagione, al via proprio a Lusail l'8-10 marzo (diretta Sky e NOW). Morbidelli unico assente: "Ho rischiato grosso, ma sto bene"

TEST QATAR: LA 2^ GIORNATA - I TEMPI

Test MotoGP, la classifica dei tempi dopo 2 ore

Screen

Da segnalare che i team si sono accordati con Dorna e Michelin e hanno avuto un set di gomme in più per gommare la pista, molto sporca a inizio sessione

VINALES! E' il primo che oggi scende sotto l'1:55: Maverick si prende la testa della classifica girando con la sua Aprilia in 1:54.883

Dopo una prima parte di giornata monopolizzata dalle Ktm, adesso la classifica è rivoluzionata quando mancano pochi minuti allo scoccare delle due ore di test: Martin è in testa davanti a Quartararo (Yamaha), Di Giannantonio (Pertamina VR46), Mir (Honda) e Marc Marquez (Ducati Gresini). Questa la top 5 provvisoria

MARTINATOR! Jorge Martin dà il suo personale buongiorno dal Qatar scendendo subito sotto l'1:56: per il vicecampione del mondo 1:55.141 al terzo tentativo

Primi giri anche per i fratelli Marc e Alex Marquez (team Gresini) e per Luca Marini (Repsol Honda)

Miller abbassa il tempo di Acosta e si prende la testa della classifica: 1:57.204 per Jack

Si migliora Augusto Fernandez, ora 2° alle spalle di Acosta. In terza posizione provvisoria sale Marco Bezzecchi, in 1:57.809

Non solo Bagnaia: primi giri anche per Miller e Bezzecchi. Inizia a muoversi qualcosa sul tracciato di Lusail...

Attenzone: anche il campione del mondo Pecco Bagnaia rompe gli indugi con la sua Ducati GP24

MotoGP

Ktm è la prima casa ad aver realmente aperto le danze in Qatar: anche Augusto Fernandez riesce finalmente a concludere un buon giro cronometrato piazzandosi in terza posizione provvisoria alle spalle di Binder e del compagno di team Acosta

Pedro Acosta non ci sta e si riprende il miglior tempo: 1:57.492 per il rookie (324 millesimi meglio di Binder)

In pista c'è anche il tester Yamaha Cal Crutchlow, intento a raccogliere preziose informazioni per i piloti ufficiali, Quartararo e Rins

Scende in pista anche Brad Binder: il sudafricano della Ktm balza al comando della classifica dei tempi in 1:57.816

Bagnaia, come gran parte dei piloti, non è ancora sceso in pista. Pecco si sta mettendo la tuta in questi minuti in attesa che i test entrino nel vivo

Screen MotoGP

Il monitor dei tempi dopo la prima ora di test la dice tutta sulla situazione in pista in questo momento

Screen MotoGP

I team per le prime uscite utilizzeranno un po' di carene versione 2023, per evitare di rovinare quelle nuove in qualche scivolata

Anche i piloti del team RedBull GasGas Tech3 sono rientrati ai box. A Lusail c'è molto vento e la pista è sporca. Lo scorso anno si era corso qui a ottobre, faceva più caldo e c'era meno vento. La finestra 17-19 (ore 19/21 in Qatar) sarà quella più indicativa per capire quale temperatura troveranno i piloti nella gara di domenica 10 marzo

Anche l'altro pilota del team Red Bull GasGas si sta scaldando in pista: primi giri per Augusto Fernandez

Pedro Acosta sfreccia sul rettilineo di Lusail