GP Catalogna, per Marquez la grande occasione di tornare a vincere
GP Catalogna
Michele Merlino
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Dopo due secondi posti consecutivi, Marc Marquez vuole trovare un successo che manca da più di 900 giorni. Martin e Bagnaia, rispettivamente primo e secondo in classifica, a Barcellona non hanno mai vinto, nemmeno nelle classi inferiori. Tutto il weekend in diretta su Sky Sport o in streaming su NOW.
La 92^ per il #93? I tempi sembrano maturi e la storia del Catalunya sembra sorridere a Marc Marquez. Arriviamo in un circuito in cui i primi due del mondiale, Martin e Bagnaia, non hanno mai vinto, ma proprio mai, nemmeno nelle classi inferiori: 20 GP in due, nessuna vittoria, e il solo Martin, 3° l’anno scorso e 2° due anni fa, è salito sul podio in top-class qui. Dietro a loro, nel mondiale, Marc Marquez, che qui ha vinto due volte in top-class: la prima 10 anni fa e la seconda nel 2019. Per lui quindi la possibilità di tornare al successo è concreta dopo i due secondi posti consecutivi a Jerez e a Le Mans: il suo digiuno di vittorie al Catalunya sarà di 935 giorni. Il ruolino di marcia di Marquez non è fatto solo di vittorie: prima dell’infortunio aveva totalizzato 6 podi su 7 GP in top-class qui, mancandolo solo per una caduta mentre era in seconda posizione nel 2015. Vista la cabala Ducati, secondo cui la moto numero 63 ottiene la 63^ vittoria, la 72 la 72^ e via discorrendo, arriverebbe con una gara d’anticipo: la prossima vittoria Ducati sarà la 92^.
Il regno dell’alternanza
Si sa, dall’infortunio di Marc Marquez si è passati da un monopolio di vittorie dello spagnolo a una realtà più distribuita, in cui ci sono molti piloti in grado di alternarsi sul gradino più alto del podio e l’albo d’oro del Catalunya non fa eccezione, anzi, è l’emblema di questa alternanza. L’ultimo pilota a vincere a Barcellona in anni consecutivi è stato Lorenzo nel 2012 e 2013. Negli ultimi 3 anni ci sono stati 3 vincitori su 3 moto diverse: Oliveira su KTM (’21), Quartararo su Yamaha (’22) e Aleix Espargarò su Aprilia (’23).
La bestia nera Ducati
La Ducati ha vinto in tutti i circuiti del mondiale, ma il Catalunya è quello in cui la vittoria del marchio italiano è più distante nel tempo: in tutti i tracciati hanno vinto almeno una volta dal 2022 in poi, eccetto questo, in cui la loro ultima vittoria è distante 6 anni. Il loro ultimo successo qui è del 2018 con Jorge Lorenzo, pilota che ha abbandonato l’attività agonistica ormai da 4 anni. L’anno prima vinse Dovizioso, quindi non ci sono piloti Ducati in griglia che siano saliti sul gradino più alto del podio qui. È una bella contraddizione, visto che il Catalunya è il circuito in cui hanno ottenuto il loro primo successo nel 2003 con Loris Capirossi.