MotoGP, GP Catalunya: a Espargaró le pre-qualifiche, Bagnaia 4°. Marquez in Q1

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Aleix Espargaró firma il miglior tempo (nuovo record della pista in 1:38.562) nelle pre-qualifiche a Barcellona e guadagna l'accesso al Q2. In top 10 con il pilota Aprilia anche Binder, Acosta, Bagnaia, Miller, Martin, Bastianini, Morbidelli, Rins e Vinales. Escluso a sorpresa Marc Marquez (12°), che dovrà passare dal Q1 nelle qualifiche di sabato. Tutto da vivere in diretta Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

LA GARA IN DIRETTA LIVE, CLICCA QUI

E’ ancora lui il protagonista, il giorno dopo aver annunciato il suo ritiro dalle competizioni. Sarà l’aria di casa, il desiderio di salutare il suo pubblico nell’ultimo Gran Premio da pilota, fatto sta che Aleix Espargaro ha chiuso davanti a tutti le pre-qualifiche di Barcellona, firmando anche il nuovo record della pista. "Sono sereno - ha raccontato felice come un debuttante -, adesso c’è solo da divertirsi. E’ bello finire lottando per i primi posti, ma quanto mi mancherà la MotoGp". 

Le KTM alle spalle dell'Aprilia

 

A trentaquattro anni (ne compirà trentacinque a luglio) il 'capitano' dell’Aprilia è ancora in grado di esprimere al meglio le qualità di una RS-GP che si presenta tra le moto favorite sulla pista spagnola. Il suo compagno di squadra, Vinales, innervosito da un problema tecnico verificatosi al mattino, ha chiuso decimo. Alle spalle di Espargaro si è piazzata la Ktm di Binder, davanti al compagno di marca (corre con la stessa moto, marchiata GasGas) Pedro Acosta, tornato protagonista dopo la deludente prova di Le Mans.

Bagnaia prima delle Ducati, Marquez fuori dai 10

 

Quarto e primo della Ducati, Pecco Bagnaia, che su questo tracciato non ha ancora vinto (l’anno scorso cadde alla seconda curva dopo essere scattato in testa e fu travolto da Binder), quindi l’altra Ktm di ufficiale di Jack Miller; sesto il leader del mondiale Jorge Martin. Enea Bastianini, deciso a tenersi stretto la sua Desmosedici per l’anno prossimo, ha chiuso in settima posizione, davanti alla sorpresa Morbidelli e ad Alex Rins, che è riuscito a portare la sua Yamaha in top ten (il suo compagno di squadra, scivolato, è finito al quattordicesimo posto). Inaspettata la prestazione di Marc Marquez, costretto dal dodicesimo posto (per soli 55 millesimi), ad affrontare la Q1 sabato mattina.

Caduta per Binder tra il primo e il secondo settore, il sudafricano si è steso in un cambio di direzione. Pilota ok

screen

Nuovo miglior tempo di Jack Miller in 1:39.212. Siamo circa 6 decimi oltre il record della pista 

Binder e Miller si mettono per il momento davanti a tutti

si parte!

Via alle pre-qualifiche, piloti in pista per un'ora sul circuito del Montmeló

Niente pre-qualifiche per il tester Honda Bradl

Bradl non prenderà parte alle pre-qualifiche. Il pilota tedesco, a Barcellona con i colori del team LCR, non si sente bene (virus intestinale) e sarà rivalutato domattina prima delle Libere 2

Tra poco tocca di nuovo alla MotoGP, con le pre-qualifiche che decreteranno i primi 10 piloti qualificati al Q2 di domani. Puoi seguirle in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

In Moto2 miglior tempo di Navarro nelle pre-qualifiche 1 con record della pista per la categoria. Pasini al momento sarebbe il primo degli esclusi dal Q2 col 15° tempo, ma c'è ancora tempo domattina per migliorarsi

Caduta senza conseguenze per Mattia Pasini, al momento in 15^ posizione

barcellona

David Alonso autentico mattatore del venerdì di Moto3 a Barcellona. Adesso in corso la pre-qualifica 1 di Moto2, con in pista anche il nostro Mattia Pasini

Alle 15 di nuovo in pista per le pre-qualifiche

La MotoGP tornerà in pista alle 15 per le pre-qualifiche, già decisive per stabilire i primi dieci piloti qualificati al Q2 di domani. Appuntamento più tardi su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

screen

La classifica dei tempi delle prove libere 1

screen

Miglior tempo di Jorge Martin nelle Libere 1 del GP Catalunya: il pilota Pramac, con gomme nuove, ha fermato il cronometro in 1:39.579. 2° Marc Marquez a quasi tre decimi, poi Binder, Pedro Acosta, Espargaro e Alex Marquez. 7° Bagnaia, 11° Vinales e 19° Bastianini

screen
bandiera a scacchi!


Vinales arrabbiato al rientro ai box: voleva cambiare moto, ma non era ancora pronta. Da capire se riuscirà a evitare la bandiera a scacchi

Ecco Martinator! 1:39.579, due decimi meglio di Marquez

Martin accende casco rosso al primo settore, vuole scalzare Marquez dalla vetta della classifica dei tempi...

Gomme nuove per Martin (doppia soft): Jorge si migliora e sale in 3^ posizione

Bagnaia è tornato sulla sua moto 1 dopo le verifiche sulla seconda moto