MotoGP, GP Italia: Bagnaia il più veloce nelle pre-qualifiche del Mugello. 5° Marquez

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com

Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche del GP d'Italia col tempo di 1:44.938, a meno di un decimo dal record della pista. Il pilota Ducati, però, è stato penalizzato con 3 posizioni in griglia nel GP della domenica per aver "ostacolato Alex Marquez" durante un giro lanciato. Secondo tempo per Rins, 3° Acosta, poi Oliveira e Marc Marquez. Si qualificano per il Q2 anche Bastianini, Martin, Alex Marquez, Vinales e Aleix Espargaro

GP ITALIA, LA GARA DEL MUGELLO LIVE

Pecco, parte in quarta. Tra i due litiganti (Martin e Marquez, in lotta per la seconda Ducati ufficiale del team interno) alla fine gode Pecco Bagnaia, forse il più sereno in pista, di sicuro il più veloce, forte del record firmato nel 2023 e di due vittorie consecutive. Sul tracciato di casa, pista elettiva di Borgo Panigale, lui è l’unico che non sbaglia il colpo (pesa però la penalizzazione di tre posizioni in griglia nel GP della domenica per aver "ostacolato Alex Marquez" durante un giro lanciato nelle pre-qualifiche). Al al campione del mondo bastano due giri per segnare il territorio, mentre Marquez e Martin faticano a trovare il giro veloce. Marquez, quinto, non è una novità, lui stesso ammette di essere ancora in difficoltà con la velocità sul giro singolo. Martin, settimo. al contrario è un pilota esplosivo, tra i più rapidi in pista, abbonato alla prima fila. Ma il leader del mondiale, in difficoltà nella ricerca del giusto bilanciamento della sua moto, si è innervosito, prima quando Oliveira lo ha rallentato in traiettoria, poi quando ha messo le ruote fuori dall’asfalto in rettilineo. Entrambi gli spagnoli ad ogni modo sono in top ten, ammessi alla Q2 di sabato, ma davanti a loro, oltre a un Bagnaia in gran forma, ci sono anche Alex Rins con la Yamaha, risorta a sorpresa tra i saliscendi del Mugello, e un indemoniato Acosta (terzo e primo delle Ktm), caduto e risalito in sella per gettarsi all’inseguimento della prima fila. Brillano anche le Aprilia, con Oliveira (quarto), Vinales ed Aleix Espargaró a chiudere la classifica dei primi dieci. Quartararo sembrava in grado di portare a due le Yamaha davanti, ma il francese dovrà passare dalla Q1, fuori per soli 19 millesimi. Da segnalare infine Pol Espargaró, wild card con KTM, che eguaglia i 366 km orari registrati da Binder l’anno scorso.




Di seguito tempi e cronaca delle pre-qualifiche e delle libere

Martin sale al quarto posto

1'45.424 di Vinales che si mette a dettare il passo

Vola Vinales con la sua Aprilia

Top 10: M. Mar, Rin, Bag, Aco, Dig, Qua, J. Mar, Bez, Vin, Fer

19' al termine delle pre-qualifiche

Si prepara a rientrare in pista Acosta

345 orari per M. Marquez nell'ultimo passaggio

Acosta è tornato così ai box...


Si va vesro il "time attack" mentre le nuvole sono sempre minacicose sul Mugello

Acosta a terra nel giro di lancio: pilota ok, KTM un o' meno. Ora ai box per salire sull'altra moto a disposizione

moto

CADUTA! ACOSTA A TERRA!

acosta

Quartararo comodamente tra i 10 a meno 35' dal termine della sessione: è quinto

Oliveira chiude al momento la top 10

40' al termine delle pre-qualifiche

Rientra Morbidelli, prosegue il suo lavoro con gomma media

Box Pramac - Si lavora molto sul bilanciamento dei pesi per la moto di Martin

366.1 la velocità di Pol Espargaro' su KTM

moto

La pioggia incombe su questo tirno di pre-qualifiche...

Marquez sempre primo in 1'45.582

Su quel prato verde c'è...