MotoGP, GP Italia: Bagnaia il più veloce nelle pre-qualifiche del Mugello. 5° Marquez

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com

Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche del GP d'Italia col tempo di 1:44.938, a meno di un decimo dal record della pista. Il pilota Ducati, però, è stato penalizzato con 3 posizioni in griglia nel GP della domenica per aver "ostacolato Alex Marquez" durante un giro lanciato. Secondo tempo per Rins, 3° Acosta, poi Oliveira e Marc Marquez. Si qualificano per il Q2 anche Bastianini, Martin, Alex Marquez, Vinales e Aleix Espargaro

GP ITALIA, LA GARA DEL MUGELLO LIVE

Pecco, parte in quarta. Tra i due litiganti (Martin e Marquez, in lotta per la seconda Ducati ufficiale del team interno) alla fine gode Pecco Bagnaia, forse il più sereno in pista, di sicuro il più veloce, forte del record firmato nel 2023 e di due vittorie consecutive. Sul tracciato di casa, pista elettiva di Borgo Panigale, lui è l’unico che non sbaglia il colpo (pesa però la penalizzazione di tre posizioni in griglia nel GP della domenica per aver "ostacolato Alex Marquez" durante un giro lanciato nelle pre-qualifiche). Al al campione del mondo bastano due giri per segnare il territorio, mentre Marquez e Martin faticano a trovare il giro veloce. Marquez, quinto, non è una novità, lui stesso ammette di essere ancora in difficoltà con la velocità sul giro singolo. Martin, settimo. al contrario è un pilota esplosivo, tra i più rapidi in pista, abbonato alla prima fila. Ma il leader del mondiale, in difficoltà nella ricerca del giusto bilanciamento della sua moto, si è innervosito, prima quando Oliveira lo ha rallentato in traiettoria, poi quando ha messo le ruote fuori dall’asfalto in rettilineo. Entrambi gli spagnoli ad ogni modo sono in top ten, ammessi alla Q2 di sabato, ma davanti a loro, oltre a un Bagnaia in gran forma, ci sono anche Alex Rins con la Yamaha, risorta a sorpresa tra i saliscendi del Mugello, e un indemoniato Acosta (terzo e primo delle Ktm), caduto e risalito in sella per gettarsi all’inseguimento della prima fila. Brillano anche le Aprilia, con Oliveira (quarto), Vinales ed Aleix Espargaró a chiudere la classifica dei primi dieci. Quartararo sembrava in grado di portare a due le Yamaha davanti, ma il francese dovrà passare dalla Q1, fuori per soli 19 millesimi. Da segnalare infine Pol Espargaró, wild card con KTM, che eguaglia i 366 km orari registrati da Binder l’anno scorso.




Di seguito tempi e cronaca delle pre-qualifiche e delle libere

in evidenza

DOMANI PROVE LIBERE E QUALIFICHE DALLE 10 LIVE SU SKY

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Italia su Sky o in streaming su NOW

I 10 CHE PASSANO AL Q2:

moto

LA CLASSIFICA COMPLESSIVA DELLE PRE QUALIFICHE

bandiera a scacchi!

BAGNAIA IL PIU’ VELOCE DELLE PRE-QUALIFICHE: 1:44.938

  • 2° Oliveira
  • 3° M. Marquez

A. Espargaro' chiude la top 10

Rins secondo, scavalca Acosta

Bagnaia ai box, non rientrerà dopo il suo tempone se non per fare prove di partenza

Scatto di Acosta! Secondo

1' al termine delle pre-qualifiche al Mugello

Quarto Vinales

Bagnaia, primo in 1:44.938! Ma ricordiamo che è sotto investigaizone per impeding

4' al termine delle pre-qualifiche al Mugello

Si è alzato ancora il vento che spinge alle spalle dei piloti, si addensano altre nuvole sul circuito

Acosta chiude la top 10 al momento

Potrebbe esserci un impeding di Bagnaia su Alex Marquez. Vedremo nel post pre-qualifiche

Secondo Rins, quarto Diggia!

Ultimo minuto, ora è davvero ilo momento dei time attacck che ci diranno chi andrà diretyamente al Q2 di domani (qualifiche alle ore 10.45)

9' al termine delle pre-qualifiche al Mugello

Bagnaia rientrato ai box

12' al termine delle pre-qualifiche

Ottavo tempo per Morbido che al momento resta nel Q2

Martin sale al quarto posto

1'45.424 di Vinales che si mette a dettare il passo

Vola Vinales con la sua Aprilia

Top 10: M. Mar, Rin, Bag, Aco, Dig, Qua, J. Mar, Bez, Vin, Fer

19' al termine delle pre-qualifiche

Si prepara a rientrare in pista Acosta

345 orari per M. Marquez nell'ultimo passaggio

Acosta è tornato così ai box...


Si va vesro il "time attack" mentre le nuvole sono sempre minacicose sul Mugello

Acosta a terra nel giro di lancio: pilota ok, KTM un o' meno. Ora ai box per salire sull'altra moto a disposizione

moto

CADUTA! ACOSTA A TERRA!

acosta

Quartararo comodamente tra i 10 a meno 35' dal termine della sessione: è quinto

Oliveira chiude al momento la top 10

40' al termine delle pre-qualifiche

Rientra Morbidelli, prosegue il suo lavoro con gomma media

Box Pramac - Si lavora molto sul bilanciamento dei pesi per la moto di Martin

366.1 la velocità di Pol Espargaro' su KTM

moto

La pioggia incombe su questo tirno di pre-qualifiche...

Marquez sempre primo in 1'45.582

Su quel prato verde c'è...

Aggiornamenti meteo - Miglioramenti previsti per sabato e domenica

Si piazza al sesto posto Bezzecchi

49' al termine delle pre-qualifiche

Escursione di Mir sulla ghiaia...

Super terzo settore di Bagnaia, chiude con il terzo tempo

Non male il ritmo di Morbidelli

Quinto tempo per ora di Bagnaia (+0.496 il gap)

Rins a +0.133 dal primo posto di M. Marquez

Rins secondo, terzo Quartararo

Pol wild card assieme a Savadori (Aprilia) in questo round

Va al comando Marc Marquez con il tempo di 1'45.582

Vinales primo in 1'46.165

Tranne Morbidleli e Fernandez, gomma morbida al posteriore per tutti in vista della Sprint

19 i gradi dell'aria al Mugello

Come questa mattina, c'è sempre vento

Nuvole sul Mugello...

moto

Subito dentro Marc Marquez seguito da Morbidelli

Via, via! Scatta il turno di pre-qualifiche che ci consegnerà i 10 piloti che andranno direttamente al Q2

Amci di Sky, appassionati di motori, benvenuti o bentornati al Mugello! Stiamo per vivere assieme le pre-qualifiche della MotoGP che permetteranno ai primi 10 classificati di accedere direttamente al Q2 di domani. Il via alle 15: tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro

motogp

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE AL MUGELLO

MOTO
bandiera a scacchi!

A VINALES LE LIBERE AL MUGELLO: PRIMO IN 1:46.140

  • 2° Quartararo
  • 3° Morbidelli

Quartarararo scavalca Morbidelli e si piazza al secondo posto

Caduto Acosta!

Morbidelli secondo a +0.288

3' al termine delle prove libere al Mugello

Acosta prende la testa della classfica delle libere in 1'46.459

Tanto vento al Mugello...

15' al termine della sessione di libere al Mugello

Riparte Rins dopo la caduta

Dritto di Espargaro'

21' al termine delle prove libere

Acosta sempre secondo a +0.104 da Marc Marquez

Acosta sale al secondo posto

Scatta al comando Marc Marquez in 1:46.587

29' al termine delle prove libere della MotoGP al Mugello

Sale al secondo posto Bagnaia

La caduta di Rins, che per ora resta al comando della sessione di libere

ATTENZIONE! Va sulla ghiaia Rins! Era al comando della sessione

Quarto tempo per il primo degli italiani, Bezzecchi

I fratelli Marquez alle spalle del momentaneo leader delle libere, Rins

Rins si mette a dettare il passo con il crono di 1:46.719

Marc Marquez al comando in 1'47.002

Sono proprio matti i tifosi al Mugello!

Via, via! Scatta l'azione in pista!

Amici di Sky, appassionati di MotoGP, benvenuti a casa vostra! Si corre al Mugello e ora scattano le prove libere! Tutto Live su Sky e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro

moto

In Moto2 il più veloce delle libere è stato Aldeguer in 1'51.311. Poi Chantra e Arbolino 

Bastianini: "Ho una preferenza tra Aprilia e Ktm"

Intervenuto nella conferenza stampa piloti, anche Enea Bastianini ha parlato del suo futuro dichiarando di avere una preferenza tra Aprilia e Ktm, ma non svelando quale...

Marquez: "Il team Pramac non è un'opzione per il 2025"

Marc Marquez ha invece escluso la possibilità di trasferirsi nel team Pramac nella prossima stagione. Lo spagnolo ha parlato di "3 opzioni per il futuro". IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI MARQUEZ

Martin: "Con Ducati c'è stato un primo contatto"

Giorni importanti per definire il futuro di Jorge Martin, che punta sempre la sella della seconda Ducati ufficiale. LE PAROLE DI MARTIN IN CONFERENZA

Bagnaia: "Mugello mio circuito preferito, per il titolo lotta a 3"

Pecco Bagnaia ieri è intervenuto nella conferenza stampa piloti e ha toccato diversi argomenti: dalla lotta per il titolo mondiale al Mugello. LE PAROLE DI BAGNAIA

Ducati come la Nazionale: speciale livrea azzurra

Domenica 2 giugno il team ufficiale di Borgo Panigale sfoggerà una livrea speciale caratterizzata dal colore azzurro, con dettagli in blu, bianco e oro. Tutto il team, a partire dai piloti Bagnaia e Bastianini (che avranno anche delle tute con la stessa colorazione delle Desmosedici) vestirà la maglia azzurra, simbolo delle nazionali italiane nello sport. LE FOTO DELLE MAGLIE AZZURRE INDOSSATE DA BAGNAIA E BASTIANINI

Mugello, che tempo fa? Qui un'immagine postata dall'account ufficiale della MotoGP attorno alle 9 di questa mattina. Cielo nuvoloso al momento, non si escludono precipitazioni anche se la percentuale si è ridotta al 40% per il pomeriggio. Sono 19 i gradi dell'aria, si alza il vento. I DETTAGLI

f1

Sasaki scivola sulla ghiaia alla San Donato durante le prove di Moto2. Tutto ok per il pilota

Da San Donato a Bucine: tutte le curve del Mugello

Il Mugello ospiterà ancora una volta il GP d'Italia. Un circuito storico, dove ogni curva non è solo un freddo numero, ma ha un nome proprio e un significato preciso. Ecco la spiegazione delle 15 curve della pista di Scarperia, dove il tracciato segue in modo romantico l'andamento dei colli toscani. LE CURVE DEL MUGELLO

Bagnaia vincitore delle ultime due edizioni

Pecco Bagnaia ha trionfato nelle ultime due edizioni del Gp d'Italia. Sono 25 i trionfi italiani (in tutte le classi) dal 2002 ad oggi: li ricordi tutti? LE VITTORIE ITALIANE AL MUGELLO

Alle 15 le pre-qualifiche

Più tardi, alle 15, il via alle pre-qualifiche che permetteranno ai primi 10 classificati di accedere direttamente al Q2 di domani pomeriggio. Tutto da seguire LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Inizia il weekend del Mugello con le Libere 1

È tutto pronto per la prima sessione ufficiale del Gp d'Italia. Alle 10:45 i piloti MotoGP scenderanno in pista al Mugello per le Libere 1

In Moto3 è stato Alonso il più veloce delle prove libere in 1'55.818. Poi Yamanaka e Rueda. Ora scattano le prove della Moto2: tutto, come sempre, in diretta su Sky

moto3

MOTOGP: ALTRE NEWS