Pit lane ufficialmente aperta: via alla giornata di test ufficiali al Mugello
MotoGP, test al Mugello condizionati dalla pioggia: Binder il più veloce
Terminano i test ufficiali al Mugello, con la sessione che è stata condizionata dalla pioggia. Brad Binder ha segnato il miglior tempo della giornata in 1:47.617, con alcuni piloti - tra cui Bagnaia - che non sono scesi in pista. A tenere banco è stato il mercato, con la Ducati che ha scelto Marc Marquez per affiancare Bagnaia e Aprilia che ha ufficializzato Jorge Martin. Bastianini, invece, è indirizzato verso la Ktm
in evidenza
Test Mugello: la classifica finale dei tempi
.png)
Martin in Aprilia dal 2025: l'annuncio ufficiale
In un video pubblicato sui profili social, Aprilia ha ufficializzato l'arrivo di Jorge Martin dal 2025. Lo spagnolo prenderà il posto del suo grande amico Aleix Espargaro che si ritirerà a fine stagione
Terminano i test al Mugello, Binder il più veloce in pista
Terminata la sessione di test ufficiale al Mugello, con la giornata che è stata condizionata dalla pioggia. Alcuni piloti, tra i quali Pecco Bagnaia, non sono neppure scesi in pista. Brad Binder ha fatto segnare il tempo più veloce della giornata chiudendo in 1:47.617.

Bastianini in KTM e Martin in Aprilia?
Gli scenari a questo punto: Bastianini potrebbe finire in KTM, mentre Jorge Martin è il favorito per prendere il posto di Espargaro in Aprilia
Ducati avrebbe scelto Marquez: si attende l'ufficialità
Notizie importanti di mercato dal Mugello: manca l'ufficialità nei prossimi giorni, ma pare che Ducati abbia scelto Marc Marquez come pilota ufficiale dal 2025 con contratto biennale. Entrambi i piloti volevano il 'rosso' e Borgo Panigale avrebbe scelto l'otto volte campione del mondo
La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine dei test
.png)
Divertente 'cerimonia' ieri nel box Gresini, che ha festeggiato il 4° posto di Marquez con un piatto di legno. Un momento esilarante. Guardalo nel VIDEO sotto
Nessun pilota in pista in questo momento, quando ormai siamo entrati nella penultima ora di questa giornata complicata di test al Mugello
Marquez: "Mi sento sempre meglio sulla Ducati"
La classifica dei tempi a 2 ore dalla fine dei test
.png)
Ducati celebra sui social la doppietta Bagnaia-Bastianini di ieri. Pecco ed Enea oggi non si sono visti in pista e, viste le condizioni del circuito, difficilmente usciranno dalla pit lane
E' tornato a girare anche Luca Marini, che al momento ha il 3° tempo provvisorio di giornata in 1:49.051, fatto segnare prima che tornasse a piovere
Lorenzo Savadori è l'unico pilota in pista in questo momento: gira in 2:09. Tempi dunque di nuovo alti
Tardozzi: "Scelta Ducati prima di Assen, non manca molto"
Le parole del team manager Ducati Davide Tardozzi tra la lotta per il Mondiale e la scelta Ducati per il 2025
Continua il tempo instabile al Mugello. Giornata piuttosto complicata per chi voleva testare nuove componenti

La classifica dei tempi a 3 ore dalla fine dei test
.png)
Ancora Tardozzi a Sky: "Credo che Bagnaia, Martin, Marquez e Bastianini si giocheranno i primi 4 posti nel Mondiale quest'anno. Difficile sapere oggi come finirà"
Davide Tardozzi (team manager Ducati) a Sky: "Il Mugello non ha segreti per noi, anche se non abbiamo potuto provare quest'anno"
Ora sintonizzativi su Sky Sport 24 per 'Reparto Corse', tradizionale appuntamento del lunedì condotto da Marta Abiye. Si parlerà del GP d'Italia ma anche dei test in corso al Mugello
Anche Takaaki Nakagami sul tracciato
Fabio Quartararo 'rompe' la pausa pranzo e scende in pista
La classifica dei tempi a metà giornata
.png)
Marini fa 1:49.051 e sale in 3^ posizione, a 1 secondo e mezzo dal best lap di giornata di Binder. In pista anche Raul Fernandez
Pausa pranzo ma, come scrive Honda, non per tutti: Luca Marini è rientrato e si è migliorato, salendo in 4^ posizione provvisoria in 1:49.674
Dai test al mercato piloti: le ultime dal Mugello
Anche Marini è rientrato ai box. Al momento nessun pilota sta girando in pista, quando mancano poco più di 4 ore alla fine dei test
Luca Marini scende sotto il muro dell'1:51 in 1:50.312, a circa 2 secondi e mezzo dal giro veloce di questa mattina di Binder

Marini sale col 5° tempo in 1:51.799. Adesso è uscito il sole al Mugello e la pista si sta lentamente asciugando
Rins è rientrato ai box, c'è solo Luca Marini che sta girando e provando a migliorare il suo best lap
Per Rins 1:57.652, sale al 6° posto nella classifica dei tempi
Alex Rins è l'unico pilota in pista in questa fase
Brivio: "Raul Fernandez ha un problema al braccio, dovrà operarsi"
Davide Brivio, team principal Trackhouse, fa il punto sul lavoro dei due piloti della squadra satellite Aprilia nei test: "Raul Fernandez, se il tempo lo consente, proverà la moto 2024, che poi avrà a disposizione da Silverstone. In questi giorni si opererà per risolvere il problema al braccio ed essere pronto per Assen". Su Oliveira: "Cercheremo delle soluzioni di messa a punto per facilitargli la situazione in certe fasi della curva in cui fa più fatica"
Nessun pilota in pista in questo momento. Sono tutti rientrati ai box
I piloti mai usciti dal box dopo oltre 3 ore di test
- Bagnaia
- Bastianini
- Di Giannantonio
- Bezzecchi
- Martin
Finora 16 piloti hanno effettuato almeno un giro cronometrato, con Aleix Espargaro e Marc Marquez usciti e poi rientrati subito prima di chiudere il tempo
Bonora (Aprilia): "Nuovi pacchetti aerodinamici da provare"
Paolo Bonora (Aprilia) tra il GP d'Italia e uno sguardo ai test: "Nel weekend non siamo riusciti a tenere il passo dei nostri competitor, sappiamo i punti dove migliorare e ci aspettiamo di lavorare in questi test per colmare il gap. Abbiamo pacchetti aerodinamici da provare in ottica seconda parte di stagione. E' importante che il tempo regga per darci la possibilità di lavorare"
Zarco e Oliveira sono scesi sotto il muro dei 2', segno che la pista sta iniziando ad asciugarsi. Ma siamo ancora oltre 10 secondi più lenti dei crono della mattinata
La classifica dei tempi a 5 ore dalla fine dei test
.png)
Il più veloce in pista in questo momento è Miguel Oliveira, che ha fermato il cronometro in 2:03.010 con l'Aprilia del team Trackhouse
Augusto Fernandez si è migliorato girando in 2:04.353
Morbidelli chiude in 2:06.523, a mezzo secondo dal miglior tempo su pista bagnata fatto segnare da Augusto Fernandez. Al momento Binder e il suo 1:47.617 di questa mattina sembra irraggiungibile viste le condizioni del tracciato
Quella di Franco Morbidelli è la prima Ducati che si vede in pista, giro di perlustrazione di Marquez a parte
La MotoGP ricorda Luis Salom a 8 anni dall'incidente mortale a Barcellona
In realtà Marquez ha fatto un solo giro ed è subito rientrato ai box. Evidentemente le condizioni della pista non lo hanno convinto
Si vede in pista anche Marc Marquez. Stanno girando anche Zarco, Nakagami e Quartararo

Il più veloce in pista è Augusto Fernandez in questo momento: il pilota GasGas ha girato in 2:06.071
La classifica a 6 ore dalla fine dei test
.png)
Anche Luca Marini è sceso in pista
Augusto Fernandez e Brad Binder gli unici piloti in pista in questo momento, quando siamo entrati nella terza ora di test
Rins fa 2:11.896: ovviamente i tempi si sono nuovamente alzati dopo la pioggia
In questo momento c'è un solo coraggioso in pista, Alex Rins sulla sua Yamaha
La situazione al Mugello in questo momento, i nuvoloni neri sopra il circuito non promettono nulla di buono

La pioggia complica i piani dei team
Ma al Mugello è tornata a scendere qualche goccia di pioggia e così tutti i piloti sono rientrati subito ai box. Anche Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio, che erano appena usciti
Pedro Acosta ha chiuso il 4° giro in 1:47.650, a 33 millesimi dal compagno di marca Binder

Buongiorno anche a Pedro Acosta, che al terzo giro si mette alle spalle di Binder a 267 millesimi di ritardo
Binder abbassa ancora il suo tempo: 1:47.617 per il pilota sudafricano
Binder fa 1:48.018 e si mette in testa alla classifica dei tempi

In pista si vedono anche Brad Binder e Joan Mir
Miller scende sotto l'1:50 in 1:49.231
Miller si migliora ancora in 1:50.002, segno che la pista sta migliorando minuto dopo minuto
Miller abbassa il suo tempo al nono giro di giornata, scendendo sotto il muro dell'1:51 in 1:50.912
La situazione dopo 1 ora di test

Nel frattempo è tornato a girare Jack Miller, finora il pilota più attivo nella prima ora di test
Gigi Dall'Igna a colloquio col dottor Costa, che proprio in questi giorni ha aperto il suo profilo Instagram. Clicca qui per visitare la sua pagina, dove condividerà diversi contenuti
.png)
Ancora qualche nuvola sopra il circuito del Mugello, ma dopo la pioggia della notte non dovrebbero più esserci precipitazioni nelle prossime ore. Almeno fino al tardo pomeriggio
.png)
Dopo 6 giri rientra ai box anche Miller. Le condizioni della pista stanno migliorando, ma al momento poca attività al Mugello
Abbassa ancora Miller: 1:51.330. L'australiano di KTM è l'unico pilota in pista in questo momento

1:52.031: Miller abbassa di quasi 3 secondi il precedente crono di Vinales, segno che la pista sta iniziando progressivamente ad asciugarsi dopo la pioggia della notte
Intanto Miller è rientrato in pista e sta migliorando il tempo di Vinales. Tre caschi rossi per Jack...
Non si è ancora visto Pecco Bagnaia, dopo lo strepitoso successo di ieri davanti a Bastianini. Qui sotto i festeggiamenti al box Ducati dopo la doppietta azzurra
Pista ancora umida, come scrive KTM sui suoi social. Miller ha testato le condizioni del circuito ma, come detto, è subito rientrato ai box. Aprilia intanto porta in pista anche il tester Lorenzo Savadori
Miller è rientrato ai box dopo due giri, mentre Vinales prosegue il suo lavoro in solitaria
Vinales si migliora e chiude il suo 4° giro di giornata in 1:57.442, 372 millesimi meglio di Miller. Per ora sono loro gli unici piloti in pista
Vinales si sta migliorando, intanto è sceso in pista anche Jack Miller
1:59.466 il primo crono di Vinales. Tempo per forza di cose piuttosto alto
Il primo a scendere in pista è Maverick Vinales con la sua Aprilia

Xabi Zurutuza torna a casa e ringrazia i marshall del Mugello per i tempestivi soccorsi dopo l'incidente in Moto3 con Farioli: per il pilota del team Ajo frattura di omero e scapola
8 ore a disposizione dei piloti, vedremo chi sarà il primo a testare le condizioni del circuito di Scarperia dopo la pioggia della notte
Tra poco si apre la sessione di test ufficiali al Mugello, con i piloti che avranno a disposizione 8 ore per girare sul circuito di Scarperia. Da capire se scenderanno subito in pista o aspetteranno che la pista si asciughi completamente dopo la pioggia della notte. Tra poco lo scopriremo...
Le pagelle del GP d'Italia
10 e lode Bagnaia, quasi lo stesso voto per Enea Bastianini. Ecco le PAGELLE del GP d'Italia a cura di Paolo Beltramo. CLICCA QUI per tutti i voti

Bagnaia ha conquistato la 22^ vittoria in carriera in MotoGP (tutte con Ducati), portandosi a un solo trionfo dal record di Borgo Panigale di Casey Stoner
Bagnaia, è festa rock al Mugello
Dopo il successo al Mugello Pecco Bagnaia si è scatenato in una spettacolare festa rock.
La super partenza di Pecco Bagnaia
Pecco Bagnaia si è reso protagonista di una partenza spettacolare al Mugello, che gli ha permesso di passare dalla 5° alla 1° posizione in sole due curve. IL VIDEO DELLA PARTENZA
Apoteosi Ducati, è doppietta al Mugello: gli highlights
Non avrebbe potuto chiedere di più il team ufficiale Ducati, che ha chiuso il Gp d'Italia con una splendida doppietta, onorando al meglio la livrea speciale azzurra. Primo Pecco Bagnaia e secondo Bastianini, con Martin a completare il podio.
Le previsioni meteo al Mugello per la giornata di oggi
Non è del tutto scongiurata la pioggia nel corso della giornata. Al mattino non dovrebbero esserci precipitazioni, mentre potrebbe piovere in chiusura, verso le 17. In ogni caso non sarà una giornata particolarmente calda al Mugello...
Condizioni umide nella mattinata del Mugello dopo la pioggia della notte. Da capire se i piloti scenderanno in pista da subito alle 10 o aspetteranno (meteo permettendo) che la pista si asciughi completamente

MotoGP, la classifica del mondiale
Con le vittorie nella Sprint e nella gara lunga Pecco Bagnaia ha ridotto il suo gap dal leader del mondiale Martin. LA CLASSIFICA
Continui collegamenti anche su Sky Sport 24 con il nostro inviato al Mugello Sandro Donato Grosso a partire dalle 12. Alle 14.30 poi da non perdere sul canale 200 l'appuntamento con 'Reparto Corse' sul canale 200 condotto da Marta Abiye
Giornata di test ufficiali al Mugello
MotoGP no-stop. Dopo il weekend del Gran Premio d'Italia i piloti sono pronti a tornare in pista al Mugello per una giornata di test ufficiali. Otto ore a disposizione, dalle 10 alle 18. Nel liveblog di skysport.it tutte le novità e gli aggiornamenti in tempo reale