MotoGP, rivivi la conferenza stampa piloti del Gp d'Olanda
Primo atto del Gp d'Olanda, inaugurato dalla conferenza stampa. I sei piloti che ne hanno preso parte sono stati Bagnaia, Marquez, Martin, Bastianini, Vinales e Bezzecchi: ovviamente è stato il mercato a farla da padrone con diversi spunti interessanti. Il weekend di Assen è tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
in evidenza
TERMINA LA CONFERENZA PILOTI MOTOGP
Bastianini: "L'offerta c'era e ho preso la decisione molto presto. Se ci pensi troppo è un problema, devi andare di istinto. La Ktm per me era la direzione giusta per il mio futuro"
Bezzecchi: "L'anno scorso avevo la possibilità di cambiare team ma ho scelto di restare. Avevo un'offerta da un team non ufficiale, mentre quest'anno è diverso perché mi ha chiamato un team factory. Valentino è felice per me, ne abbiamo parlato e fortunatamente ha capito come un buon amico e sono molto felice per questo"
Vinales: "Pensavo a cosa fare nel mio futuro già da Jerez. Non mi sentivo di continuare perché dopo Austin ero sotto shock per cosa ero in grado di fare, ma una gara su 20 non è sufficiente. Volevo prendermela con calma, però ho visto che Aprilia si stava muovendo rapidamente con Martin. Avevo la mia decisione già prima del Mugello"
Bezzecchi: "E' difficile dire come mi vedrò su una moto ufficiale perché sarà la prima esperienza di questo tipo, però essere in un team factory è completamente diverso. Ho molti amici che sono in team ufficiali e parlando con loro ho scoperto tante cose, onestamente non so il lavoro che andrò a fare ma sono curioso di scoprirlo"
Vinales: "E' difficile capire chi sta facendo bene o male. Non è giusto che io dica chi è meglio o peggio. Non posso giudicare nessuno. Io ho cercato di capire cosa può essere meglio per me e ho accettato Ktm"
Vinales: "Chi sarà davanti a tutti sarà il leader del team Ktm, saranno le piste a deciderlo"
Bastianini: "Non conosco il contratto di Maverick, la moto sarà la stessa anche con Acosta e Binder. Abbiamo visto che ci sarà molto sostegno dalla factory e ho preso questa decisione. Secondo me saremo competitivi"
Bezzecchi: "L'anno scorso Valentino non mi ha detto di non andare in Pramac, mi ha fatto un'offerta e ho scelto di restare. Gli ho chiesto consigli, ero sicuro potesse capirmi perché in carriera si era già trovato in situazioni simili. E' stata una scelta difficile perché in VR46 mi trovo benissimo, ma era un obiettivo arrivare in un team ufficiale ed è stato felice per me"
Vinales: "Dove l'Aprilia è più forte della Ducati ad Assen? Non lo so, è difficile rispondere ora perché non abbiamo ancora girare. Magari posso rispondere domenica"
Bezzecchi: "E' il sogno di tutti i piloti diventare un pilota factory. Il mio obiettivo era quello di crescere e migliorare le mie competenze per arrivare in un team ufficiale, ho avuto la possibilità di farlo ed è stata la decisione migliore che potessi prendere"
Vinales: "Una delle ragioni è che ho seguito il mio istinto. Ho visto quello che potrà essere il futuro e ho sentito che fosse la mossa migliore. E' una sfida che voglio affrontare e vincere, migliorerò le performance, la guida e alla luce del progetto è la scelta migliori che potessi fare"
Bastianini: "Dopo il Mugello la Ducati ha preso la sua decisione. Il mercato si muove velocemente e non è stato semplice scegliere. Avevo delle proposte molto buone, però quando ho visto il progetto di Ktm ho visto che c'era la possibilità di provare a vincere e questo mi ha motivato. Il mio compagno sarà Maverick e saremo forti, ma dobbiamo concentrarci sul presente perché mancano ancora tante gare"
Bezzecchi: "Questa pista è fantastica, mi piace un sacco. Ci sono delle curve che amo e negli ultimi anni me la sono cavata bene. Spero di iniziare bene il weekend e di portare a casa un buon risultato"
Vinales: "Abbiamo una grande chance di terminare sul podio, qui sono andato molto veloce. Abbiamo aspettative alte per questo weekend, ma dobbiamo restare calmi. Sembra che il meteo sarà stabile e questo potrebbe giocare a nostro favore"
Bastianini: "Vengo da una gara molto buona e sono molto felice. Torniamo su un circuito che in passato ci ha dato un po' di filo da torcere, ma sono fiducioso. Il mio setup è buono, possiamo avere le chance di lottare per il podio"
INIZIA LA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA STAMPA con Bastianini, Vinales e Bezzecchi
TERMINA LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA STAMPA
Bagnaia: "Con Jorge abbiamo un rapporto che è iniziato tanti anni fa, sicuramente in termini di rapporti all'interno del box non sarebbe stata una novità. Lo considero un amico e quando lotti per lo stesso obiettivo le cose possono mettersi diversamente. Con Marc non ci conosciamo, lo scopriremo l'anno prossimo. Quindi è difficile fare un paragone"
Marquez: "Arrivo nel miglior team e nella miglior moto della griglia, so che lo staff Ducati mi darà gli uomini migliori per dare il meglio e aiutarmi a sfruttare questa opportunità. Mi seguirà solo una persona, che è con me dai tempi di Honda"
Martin: "Espargaro non mi ha influenzato sulla decisione di andare in Aprilia. Avere informazioni sul team in cui stavo andando è sicuramente importante, ma ho preso una decisione in base a ciò che sentivo con il cuore. Sento che sarò felice e veloce con la casa di Noale"
Martin: "Vedremo come andrà l'Aprilia su questo circuito. Ci sono tre team che sono parecchio forti su tutti i tracciati, l'Aprilia andrà forte ma non sarà l'unica casa"
Marquez: "Faremo del nostro meglio in questo weekend, sento che abbiamo un buon pacchetto. Stiamo lavorando molto bene con il team, abbiamo il sostegno della Ducati e cercheremo di stare più vicino possibile a Pecco e Jorge"
Martin: "Aprilia? Sicuramente è presto parlare dettagliatamente della prossima stagione, dopo Valencia ci sarà sicuramente tempo per concentrarsi su questo progetto e adattarsi e al meglio. La moto è super competitiva, il potenziale c'è ed è molto buono"
Marquez: "Da Le Mans a Barcellona, fino al Mugello, avevamo le stesse decisioni. Nel weekend italiano stavano prendendo una decisione, io sono stato molto chiaro e onesto su quello che volevo per il mio futuro. Entrerò nel team ufficiale e sono molto contento, farò del mio meglio"
Martin: "Ho parlato con la Ducati dopo Montmelò e tutto sembrava chiaro. Domenica sera dopo il Mugello ho visto che le cose non erano così chiare e ho preso una decisione. Volevo avere le idee chiare per il futuro. E' stato un po' frustrante dopo tutto questo tempo non arrivare nel team ufficiale"
Martin: "Sono un pilota Ducati e darò il 100% per cercare di vincere. Loro mi hanno detto che le cose continueranno come sono state finora e non ci sarà alcun problema"
Bagnaia: "Non sono stato incluso nella decisione, non volevo esserlo perché volevo semplicemente concentrarmi sulle gare. Sono entrambi molto veloci, hanno un gran feeling sulla moto. Sarà una sfida nuova, ogni compagno di squadra è da battere. Marc è molto furbo e intelligente, capirà alla perfezione come adattarsi al team"
Marquez: "Sono veramente felicissimo e ringrazio la Ducati per avermi scelto come pilota ufficiale, soprattutto perché un anno fa qui ero vicinissimo a dire che la mia carriera era finita. Fortunatamente c'è stata la pausa e ho ricaricato le batterie, poi ho preso una decisione e sono andato in Gresini. Mi sono trovato da subito bene ed è stata la situazione perfetta per ritrovarmi come pilota dopo essermi un po' perso. Sono stato uno dei competitor per la moto ufficiale, c'è stata una grande pressione e io ho cercato di dare sempre il 100%. Poi dopo il Mugello mi hanno comunicato la decisione e sono stato felicissimo"
Martin: "E' stato un weekend molto stressante al Mugello. Avevo delle idee e delle informazioni che sono cambiate parecchio durante il fine settimana, solamente alla fine della gara ho capito che dovevo prendere una decisione. Delle volte nella vita le cose non vanno come desideri ed è stato abbastanza frustrante dopo 4 anni in Ducati. Ho colto l'opportunità Aprilia, vado in un posto dove mi vogliono e potranno dare il 100%. Però ci sono ancora parecche tappe in questa stagione e resto concentrato per il mondiale"
Marquez: "L'obiettivo sarà di stare vicino a Bagnaia e Martin, credo che saranno molto veloci in questo weekend. Questa pausa ci ha fatto bene per ricaricare le batterie, ora abbiamo due weekend consecutivi e cercheremo di stare più vicino possibile alle prime posizioni"
Bagnaia: "L'obiettivo è vincere ma come sempre è difficile. L'anno scorso ho avuto problemi, poi siamo riusciti a portare a casa un doppio podio e una vittoria. Jorge è stato velocissimo nelle ultime gare e vedremo, ma sono fiducioso che la moto se la caverà bene e potremo fare un passo avanti. L'anno scorso il passo c'era, vedremo cosa accadrà quest'anno"
Martin: "Sono focalizzato e concentrato, penso di poter far un ottimo lavoro. Al Mugello è stato difficile non solo dal punto di vista mentale ma anche emotivo, anche se cercavo di stare fuori dai miei piani per il futuro. Sono certo che con questa certezza sul 2025 potrò concentrarmi di più sulla gara"
INIZIA LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTA
Qualche minuto di ritardo, tra pochissimo le parole dei piloti
La guida tv del weekend in Olanda
L'ottava tappa del motomondiale sarà tutta da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. LA GUIDA TV
I sei piloti presenti in conferenza stampa
Come di consueto la conferenza stampa sarà divisa in due parti: nella prima interverranno Bagnaia, Marquez e Martin, nella seconda Bastianini, Vinales e Bezzecchi
MotoGP ad Assen: come arrivano team e piloti
Ad Assen si riparte con Martin, fresco di firma con Aprilia per il 2025, leader del Mondiale, e con Bagnaia in rimonta dopo la doppietta al Mugello. Ecco come arrivano piloti e team sul circuito olandese. IL PUNTO DI PAOLO BELTRAMO
Diverse novità per la prossima stagione: la griglia piloti
Ma negli ultimi giorni sono state diverse le novità in vista della prossima stagione. Vinales e Bastianini hanno raggiunto un accordo con Ktm, mentre Bezzecchi correrà con Aprilia. LA GRIGLIA PILOTI 2025
Marc Marquez in Ducati factory dal 2025
Dopo il weekend del Mugello la Ducati ha sciolto le riserve: sarà Marc Marquez ad affiancare Bagnaia in rosso dal 2025. Jorge Martin, che era in corsa con lo spagnolo per il team factory, ha raggiunto un accordo pluriennale con Aprilia
La classifica del motomondiale
Il doppio successo sulla pista di casa ha permesso a Pecco Bagnaia di accorciare sulla testa della classifica che è ancora occupata da Jorge Martin. LA CLASSIFICA
Gli highlights dell'ultimo Gp al Mugello
Si riparte in Olanda dopo un mese di stop. L'ultimo weekend del Mugello è stato dominato da Pecco Bagnaia, che ha conquistato una splendida doppietta nella Sprint e nella gara lunga. HIGHLIGHTS SPRINT RACE
Inizia ufficialmente l'ottavo weekend di motomondiale, con la MotoGP che in questo weekend scenderà in pista ad Assen. Alle 16 il primo atto con la conferenza stampa piloti